LYN
$0,10

Prezzo Everlyn (LYN)

$0,10

Prezzo di Oggi Everlyn (LYN)

Il prezzo live di Everlyn è 0,10 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Everlyn è stato di 1.264.272,87 USD, riduci di -4,17%. Il prezzo attuale è diminuito del -39,04% dal suo massimo di 7 giorni di 0,60 USD, ed è aumentato del 0,09% dal suo minimo di 7 giorni di 0,09 USD. Con un'offerta circolante di 1.000.000.000,00 Everlyn, il market cap di Everlyn è attualmente -- USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. Everlyn è attualmente al #1219 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.

Dati di mercato di Everlyn (LYN)

Capitalizzazione di mercato
$21.6M
Volume 24O
$1.2M
Offerta in Circolazione
209M LYN
Offerta Massima
--
Cap. di mercato diluito
$103.6M
Indicatore di liquidità
5.84%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti

Su Everlyn (LYN)

Come posso acquistare Everlyn (LYN)?

È possibile acquistare Everlyn (LYN) su CEX, DEX o crypto wallet supportati, anche se non è ancora quotato su BingX. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra guida Come acquistare Everlyn. Registrati su BingX per essere il primo a fare trading con LYN quando sarà disponibile.

Che cos'è Everlyn AI (LYN) e come funziona?



Everlyn AI (LYN) è un protocollo di intelligenza video decentralizzato che unisce l’intelligenza artificiale alla tecnologia blockchain per alimentare la creazione e la verifica video di nuova generazione. L’obiettivo principale del progetto è rendere la generazione di video di alta qualità e di livello cinematografico accessibile a creatori, aziende e sviluppatori, garantendo al contempo l’autenticità dei contenuti tramite la verifica on-chain. Costruito attorno al suo modello proprietario Everlyn-1, la piattaforma supporta la generazione di video da testo, da immagine e multi-shot con una velocità e una fedeltà straordinarie.

L’ecosistema Everlyn funziona tramite il token LYN, che serve come asset nativo di utilità e governance. Gli utenti possono pagare per i servizi di generazione video AI, mettere in staking i token per ottenere ricompense e partecipare alle proposte di governance che definiscono i futuri aggiornamenti. Il token sostiene inoltre la crescita dell’ecosistema incentivando sviluppatori, fornitori di infrastrutture e primi adottanti che contribuiscono con potenza di calcolo GPU o integrano le API di Everlyn.

A livello tecnico, Everlyn utilizza reti GPU decentralizzate per elaborare le attività di rendering video, garantendo scalabilità e ridotta latenza. Ogni video generato dall’IA è ancorato on-chain con metadati verificabili, fornendo prova di origine e protezione contro deepfake o utilizzi non autorizzati. Questa combinazione di velocità, decentralizzazione e trasparenza posiziona Everlyn AI come uno strato fondamentale per la creazione video sicura e affidabile nel Web3.

Quando è stato lanciato Everlyn AI?


Everlyn AI (LYN) è un nuovo arrivato nello spazio AI + blockchain. L’evento pubblico di generazione del token (TGE) e l’IDO (initial DEX offering) si sono svolti nel settembre 2025, con il periodo IDO che è durato dal 4 all’11 settembre 2025.

Il team fondatore include ex-ingegneri di Meta, Sernam Lim e Lee Homyc, che guidano gli sforzi del progetto in ambito AI e sviluppo prodotto. La leadership di Everlyn include anche esperti di ricerca più ampi, tra cui specialisti di intelligenza artificiale e visione artificiale come il Dr. Harry Yang, il Dr. Philip Torr e il Dr. Serge Belongie. Il progetto è sostenuto da investimenti guidati da Mysten Labs e altri sostenitori istituzionali, e i round di raccolta fondi precedenti all’IDO hanno totalizzato circa 15 milioni di dollari con una pre-valutazione di circa 250 milioni di dollari.

Roadmap di Everlyn AI


- Maggio 2024: formazione del team fondatore e inizio dello sviluppo del primo modello video autoregressivo open-source (Everlyn-1)

- Da giugno 2024 in poi: sviluppo continuo, ricerca, addestramento dei modelli e coinvolgimento della community / degli sviluppatori

- Q3 2025: IDO / TGE a settembre 2025, distribuzione del token, prime quotazioni sugli exchange e apertura dell’ecosistema LYN alla partecipazione pubblica

- Breve termine / prossimi passi (post-TGE): integrazione con partner infrastrutturali (ad es. Walrus come livello dati), integrazione di pagamenti on-chain / smart contract tramite Sui, espansione del supporto API per sviluppatori e crescita dell’ecosistema

A cosa serve il token LYN?


Il token LYN è il token di utilità e governance nativo dell’ecosistema Everlyn AI, alimentando tutte le principali funzioni della piattaforma. Viene utilizzato principalmente per pagare i servizi di generazione video AI, l’accesso ai modelli e le commissioni di utilizzo delle API. Gli utenti possono mettere in staking LYN per guadagnare ricompense, partecipare alle decisioni di governance e contribuire alla sicurezza della rete.

Gli sviluppatori e i fornitori di infrastrutture vengono ricompensati in LYN per aver contribuito con risorse GPU e per aver integrato le API o le soluzioni di dati decentralizzati di Everlyn. Oltre ai pagamenti e allo staking, LYN supporta la crescita dell’ecosistema attraverso incentivi di liquidità, sovvenzioni e ricompense comunitarie che stimolano l’adozione nelle applicazioni video Web3.

Puoi scambiare facilmente i token LYN sul mercato spot di BingX cercando la coppia di trading LYN/USDT. Accedi semplicemente al tuo account BingX, deposita USDT e inserisci un ordine di acquisto o vendita per LYN direttamente dall’interfaccia di trading spot.

Qual è la tokenomics di Everlyn AI?


L’offerta totale di Everlyn AI (LYN) è limitata a 1 miliardo di token, con una fornitura circolante iniziale di circa 125 milioni di LYN (12,5%) rilasciati durante il Token Generation Event (TGE).

Allocazione del token LYN

- Ecosistema e ricompense della community: 30% — riservato a incentivi per utenti, sovvenzioni per creatori e partnership dell’ecosistema.

- Team e consulenti: 20% — assegnato ai collaboratori principali e ai consulenti con programmi di vesting pluriennali.

- Vendita privata e investitori strategici: 18% — distribuito ai primi sostenitori che supportano lo sviluppo e la liquidità di Everlyn.

- Vendita pubblica / IDO: 12% — offerto al pubblico durante il lancio del token a settembre 2025.

- Staking e pool di liquidità: 10% — dedicato a ricompense di rendimento e incentivi di market-making.

- Tesoreria e riserva: 10% — detenuto per la crescita a lungo termine dell’ecosistema, la sicurezza e i futuri finanziamenti di sviluppo.

Come mettere in staking i token LYN su Everlyn AI


Mettere in staking i token LYN ti consente di guadagnare ricompense passive sostenendo l’ecosistema Everlyn AI. Quando metti in staking i tuoi token, essi vengono bloccati nella rete per contribuire alla sicurezza delle operazioni, all’allocazione delle risorse di calcolo e al rafforzamento della partecipazione alla governance. In cambio, ricevi ricompense periodiche in LYN.

Per mettere in staking i token LYN, visita la dashboard ufficiale di staking di Everlyn e collega il tuo wallet Web3 compatibile, come MetaMask o Sui Wallet. Scegli la quantità di LYN che desideri mettere in staking, conferma la transazione e inizia a guadagnare ricompense. Gli staker possono successivamente richiedere o rimuovere i propri token in base al periodo di blocco e al programma di ricompense del protocollo.

Su quale rete blockchain opera Everlyn AI?


Everlyn AI opera sul proprio Lyn Protocol, un livello blockchain/infrastruttura progettato per l’intelligenza video decentralizzata, pensato per ancorare i metadati video, verificare la provenienza dei contenuti e integrare i flussi di calcolo in un sistema on-chain affidabile.

Come si confronta Everlyn AI con altri progetti cripto basati su AI?


Everlyn AI (LYN) si distingue tra i progetti AI-crypto concentrandosi specificamente sulla generazione e verifica di video on-chain, piuttosto che su compiti AI generici o mercati dei dati. Il suo modello di punta, Everlyn-1, è orientato alla produzione di video cinematografici a bassa latenza, ancorati ai metadati blockchain per garantire la provenienza — una combinazione non comunemente prioritaria in molti token AI.

Al contrario, altri importanti progetti AI crypto tendono a concentrarsi su mercati di dati, addestramento di modelli, framework di agenti o motori di previsione decentralizzati (ad esempio, progetti come Bittensor, Fetch.ai o Render si concentrano su calcolo AI, inferenza o utilità dei dati). Mentre queste piattaforme puntano a servire i mercati di previsione, addestramento o infrastruttura AI, Everlyn si differenzia per il suo approccio orientato ai media, combinando video generativo, ancoraggio blockchain e un ecosistema per i creatori, piuttosto che semplici servizi AI astratti.

Quali wallet supportano i token LYN?


Puoi conservare LYN direttamente su BingX nel wallet del tuo account una volta depositato o scambiato; questa è l’opzione di custodia più semplice. Inoltre, essendo LYN un token compatibile con le reti standard (ad esempio BEP20 tramite BSC o catene compatibili con Ethereum, a seconda del supporto del progetto), può essere conservato nella maggior parte dei wallet Web3 che consentono l’aggiunta di token o contratti personalizzati.

I wallet non custodial popolari che probabilmente supportano LYN includono MetaMask, Trust Wallet, wallet compatibili con WalletConnect e wallet hardware come Ledger, se utilizzati insieme a interfacce di wallet software. Assicurati sempre di aggiungere l’indirizzo del contratto token corretto e la rete appropriata quando importi LYN in questi wallet per evitare di inviare token a catene non supportate.

Everlyn AI (LYN) è un buon investimento?


Everlyn AI (LYN) rappresenta un’opportunità di investimento promettente perché si colloca all’intersezione tra AI video generativa e infrastruttura blockchain, combinando vera utilità (generazione video, provenienza dei contenuti, accesso alle API) con l’ancoraggio on-chain dei metadati, che lo differenzia dai token puramente speculativi.

Il progetto vanta già un forte supporto istituzionale, come Mysten Labs, una roadmap chiara verso il mainnet e partnership per l’infrastruttura GPU, oltre a un modello di tokenomics che lega la domanda di LYN all’utilizzo dell’ecosistema. Se l’adozione della creazione di contenuti video decentralizzata dovesse crescere, ciò genererebbe una domanda reale e duratura per LYN.

Detto questo, come tutti i progetti cripto nelle fasi iniziali, comporta dei rischi: l’esecuzione tecnologica deve avere successo, la concorrenza è forte nei settori AI e video, e la volatilità normativa o di mercato potrebbe influenzare significativamente i rendimenti. Gli investitori dovrebbero bilanciare il potenziale di crescita con una gestione prudente del rischio.

Nuove Criptovalute e Quotazioni

Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.

Domande frequenti su LYN (Everlyn)

Quanto vale 1 LYN (Everlyn)?
Qual è la previsione di prezzo per LYN (Everlyn)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di LYN (Everlyn)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di LYN (Everlyn)?
Quanti LYN (Everlyn) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di LYN (Everlyn)?
Come scambiare LYN (Everlyn) su BingX?
Cosa influenza il prezzo di LYN (Everlyn)?
Come posso riscuotere il mio LYN (Everlyn)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.