ZIG
$0,08

Prezzo ZIGChain (ZIG)

$0,08

Prezzo di Oggi ZIGChain (ZIG)

Il prezzo live di ZIGChain è 0,08 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di ZIGChain è stato di 5.773.256,28 USD, aumenta di 21,62%. Il prezzo attuale è diminuito del 1,25% dal suo massimo di 7 giorni di 0,22 USD, ed è aumentato del 0.00428716% dal suo minimo di 7 giorni di 0,06 USD. Con un'offerta circolante di 1.953.940.795,23 ZIGChain, il market cap di ZIGChain è attualmente 145.240.247,00 USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. ZIGChain è attualmente al #444 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.

Dati di mercato di ZIGChain (ZIG)

Capitalizzazione di mercato
$117.3M
Volume 24O
$5.7M
Offerta in Circolazione
1.4B ZIG
Offerta Massima
1.9B ZIG
Cap. di mercato diluito
$162.6M
Indicatore di liquidità
4.92%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti

Su ZIGChain (ZIG)

Come posso acquistare ZIGChain (ZIG)?

È possibile acquistare ZIGChain (ZIG) su CEX, DEX o crypto wallet supportati, anche se non è ancora quotato su BingX. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra guida Come acquistare ZIGChain. Registrati su BingX per essere il primo a fare trading con ZIG quando sarà disponibile.

Cos'è ZIGChain (ZIG) e come funziona?


ZIGChain (ZIG) è una blockchain Layer-1 costruita specificamente per la generazione di ricchezza decentralizzata e la gestione di asset on-chain. A differenza delle reti general-purpose, ZIGChain si concentra su un'infrastruttura finanziaria che supporta trading, strategie di rendimento e gestione di fondi di livello istituzionale senza richiedere intermediari. La catena è alimentata dal token ZIG, che funge da valuta nativa per la sicurezza, la governance e l'utilità della rete.

ZIGChain opera su un'architettura modulare utilizzando l'SDK di Cosmos e il framework di smart contract CosmWasm. Questa configurazione consente agli sviluppatori di implementare protocolli ad alta efficienza di capitale, strategie automatizzate e prodotti di gestione fondi con finalità delle transazioni rapida e basse commissioni di gas. Gli utenti possono fare trading, mettere in staking, delegare, partecipare a vault ed eseguire strategie di investimento automatizzate direttamente on-chain, il tutto protetto tramite il consenso Proof-of-Stake di ZIGChain.

A livello di ecosistema, ZIGChain connette gestori di asset, trader, fornitori di liquidità e utenti comuni su un'unica blockchain incentrata sulla ricchezza. I detentori di token ZIG possono mettere in staking o delegare ai validatori per contribuire a mettere in sicurezza la rete e guadagnare ricompense, mentre i protocolli costruiti su ZIGChain possono sfruttare la liquidità condivisa e gli strumenti finanziari interoperabili. In breve, ZIGChain mira a rendere le strategie avanzate di generazione di ricchezza accessibili a tutti, dagli investitori al dettaglio ai gestori di fondi professionali.

Quando è stata lanciata ZIGChain?


ZIGChain (ZIG) è stata sviluppata dal team dietro Zignaly (fondata nel 2018) ed è progettata per estendere la loro infrastruttura di investimento sociale e gestione di cripto-asset in una blockchain Layer-1 completa. Secondo il sito web del progetto, la Fondazione ZIGChain è stata costituita il 25 aprile 2025. La data di lancio della mainnet (beta) annunciata pubblicamente è stata il 25 giugno 2025.

Tappe chiave della roadmap di ZIGChain


• 4 febbraio 2025: Lancio della Testnet per ZIGChain, introducendo le prime partnership nell'ecosistema e gli incentivi di staking.

• 29 aprile 2025: ZIGChain Summit (Dubai) — importanti annunci sull'ecosistema, inclusa la piattaforma per asset del mondo reale (RWA) e il fondo AI.

• 25 giugno 2025: Lancio della Mainnet Beta, segnando la transizione della catena alle operazioni live.

• Q3–Q4 2025 (in corso): Implementazione di dApp native, espansione delle ricompense di staking, attivazione della rete di validatori e potenziamento dell'infrastruttura di tokenizzazione degli asset del mondo reale.

Qual è l'utilità del token ZIG?


Il token ZIG è l'asset nativo di ZIGChain, utilizzato per mettere in sicurezza la rete, pagare le commissioni di transazione e governare gli aggiornamenti del protocollo. I detentori possono mettere in staking o delegare ZIG ai validatori per contribuire a mettere in sicurezza la blockchain e guadagnare ricompense di staking.

Il token è utilizzato anche in tutti i prodotti di generazione di ricchezza costruiti su ZIGChain, inclusi vault, strategie di rendimento e protocolli di gestione degli asset, dove ZIG può servire come collaterale, regolamento delle commissioni o distribuzione delle ricompense.

Puoi fare trading di ZIG facilmente sul mercato spot di BingX finanziando il tuo conto con cripto o fiat e cercando la coppia di trading ZIG/USDT. Una volta finanziato, puoi acquistare o vendere ZIG istantaneamente al prezzo di mercato o impostare ordini limite per punti di ingresso e uscita precisi.

Qual è la Tokenomics di ZIGChain?


ZIGChain ha un'offerta massima fissa di 2,5 miliardi di token.

• Comunità Esistente: 1.413.940.444 ZIG — 56,56%

• Token dei Fondatori: 445.000.000 ZIG — 17,80%

• Sussidi di Staking: 187.500.000 ZIG — 7,50%

• Sviluppo dell'Ecosistema: 187.500.000 ZIG — 7,50%

• Ricompense della Comunità: 125.000.000 ZIG — 5,00%

• Riserve: 100.000.000 ZIG — 4,00%

• Bruciati ad oggi: 41.059.556 ZIG — 1,64% (rimossi permanentemente dall'offerta)

Come mettere in staking i token ZIG su ZIGChain


Mettere in staking i token ZIG su ZIGChain ti consente di mettere in sicurezza la rete e guadagnare ricompense passive. ZIGChain utilizza un sistema Proof-of-Stake Tendermint BFT, dove i detentori possono delegare i propri token a validatori fidati che convalidano le transazioni e producono nuovi blocchi. I delegatori guadagnano una quota delle ricompense di staking, pagate automaticamente in base all'importo messo in staking e alle prestazioni del validatore scelto.

Quando si delega, il tuo ZIG rimane nel tuo wallet ma è temporaneamente bloccato. Puoi rimuovere dallo staking in qualsiasi momento, ma c'è un periodo di sblocco di 21 giorni prima che i token tornino liquidi. ZIGChain applica anche regole di slashing per la cattiva condotta dei validatori, come tempi di inattività o doppia firma, che possono comportare piccole penalità per i delegatori. Per questo motivo, scegliere validatori affidabili con un'elevata disponibilità e reputazione garantisce ricompense consistenti e un rischio inferiore.

Su quale rete blockchain opera ZIGChain?


ZIGChain opera come propria blockchain Layer-1 costruita utilizzando l'SDK di Cosmos e protetta dal meccanismo di consenso Proof-of-Stake Tendermint Byzantine Fault Tolerance (BFT). Questa architettura conferisce a ZIGChain finalità rapida, basse commissioni e supporto per smart contract CosmWasm, rendendo facile implementare protocolli finanziari e prodotti di generazione di ricchezza direttamente on-chain.

Poiché fa parte del più ampio ecosistema Cosmos, ZIGChain può anche connettersi con altre reti tramite Inter-Blockchain Communication (IBC), consentendo trasferimenti cross-chain, espansione della liquidità e interoperabilità con applicazioni DeFi in tutto l'ecosistema Cosmos.

Come conservare i token ZIG in modo sicuro


Il modo più semplice per conservare i tuoi token ZIG in modo sicuro è mantenerli su BingX, dove puoi gestire le partecipazioni, fare trading istantaneamente e monitorare i movimenti di mercato senza spostare i fondi dalla piattaforma. BingX utilizza sistemi avanzati di controllo del rischio e sicurezza, inclusi cold storage, protezione multi-strato e monitoraggio in tempo reale, rendendolo uno degli ambienti più sicuri per i trader attivi che desiderano comodità e protezione.

Se preferisci l'auto-custodia, i token ZIG possono anche essere conservati su wallet compatibili con ZIGChain che supportano staking e delega. Le opzioni più popolari includono wallet browser e wallet mobili costruiti per le catene Cosmos-SDK, che ti consentono di controllare le tue chiavi private, mettere in staking ZIG e interagire direttamente con le dApp. Per la conservazione a lungo termine o saldi maggiori, abbinare un wallet software a un hardware wallet aggiunge un ulteriore livello di sicurezza mantenendo le tue chiavi private offline.

ZIGChain (ZIG) è un buon investimento?


ZIGChain si posiziona come una delle prime blockchain Layer-1 costruite appositamente per la generazione di ricchezza decentralizzata, conferendole un caso d'uso mirato in un mercato affollato. Il suo ecosistema include staking, vault, strategie automatizzate e strumenti di gestione fondi che possono attrarre sia utenti al dettaglio che gestori di asset istituzionali. Una grande quota dell'offerta di token è detenuta dalla comunità esistente, con allocazioni dedicate per le ricompense di staking e lo sviluppo dell'ecosistema, contribuendo a guidare l'adozione a lungo termine.

Man mano che più dApp, gestori di asset e integrazioni cross-chain vengono lanciate su ZIGChain, la domanda di ZIG come token di gas, asset di governance e strumento di staking potrebbe aumentare, sebbene, come tutte le criptovalute, rimanga soggetta alla volatilità e al rischio del mercato.

Nuove Criptovalute e Quotazioni

Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.

Domande frequenti su ZIG (ZIGChain)

Quanto vale 1 ZIG (ZIGChain)?
Qual è la previsione di prezzo per ZIG (ZIGChain)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di ZIG (ZIGChain)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di ZIG (ZIGChain)?
Quanti ZIG (ZIGChain) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di ZIG (ZIGChain)?
Cosa influenza il prezzo di ZIG (ZIGChain)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.