
Prezzo Semantic Layer (42)
$0,09
Prezzo di Oggi Semantic Layer (42)
Il prezzo live di Semantic Layer è 0,09 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Semantic Layer è stato di 5.273.714,09 USD, aumenta di 19,48%. Il prezzo attuale è diminuito del -32,83% dal suo massimo di 7 giorni di 0,24 USD, ed è aumentato del 0,07% dal suo minimo di 7 giorni di 0,09 USD. Con un'offerta circolante di 1.000.000.000,00 Semantic Layer, il market cap di Semantic Layer è attualmente 17.832.699,00 USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. Semantic Layer è attualmente al #1450 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.
Dati di mercato di Semantic Layer (42)
Capitalizzazione di mercato
$13.9M
Volume 24O
$5.2M
Offerta in Circolazione
148.1M 42
Offerta Massima
1B 42
Cap. di mercato diluito
$94.3M
Indicatore di liquidità
37.72%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti
Su Semantic Layer (42)
Come posso acquistare Semantic Layer (42)?
Acquistare Semantic Layer (42) su BingX è semplice e sicuro. Crea un account, deposita USDT o un altro asset supportato e acquista Semantic Layer (42) direttamente nel mercato spot. I token appariranno quindi nel tuo portafoglio spot BingX, pronti per essere scambiati o trasferiti in qualsiasi momento. Scopri Guida all'acquisto di 42 per ulteriori informazioni.
Cos'è Semantic Layer (42) e come funziona?
Il protocollo Semantic Layer è progettato come un livello di esecuzione di prossima generazione per le applicazioni decentralizzate, offrendo quella che chiama Esecuzione Controllata dall'Applicazione (ACE). Invece di far dipendere le dApp puramente dall'ordinamento, dai validatori o dai costruttori di blocchi della blockchain sottostante, Semantic Layer conferisce alla dApp stessa il controllo su come le transazioni vengono ordinate, raggruppate ed eseguite.
Con questo modello, il protocollo abilita la cosiddetta “internalizzazione del MEV”, ovvero il valore che normalmente andrebbe a ricercatori esterni o costruttori di blocchi tramite il valore del miner/estrattore può invece essere catturato dalla dApp o dal suo ecosistema. Allo stesso tempo, Semantic Layer supporta l'aggregazione off-chain delle transazioni per aumentare il throughput e quindi il settlement on-chain per mantenere la componibilità e la sicurezza.
Il token nativo 42 svolge un ruolo nell'ecosistema come meccanismo di incentivo e coordinamento per questo livello. Sostiene l'infrastruttura che consente alle dApp di implementare politiche di esecuzione personalizzate, integrare output di servizi esterni, ad esempio oracoli, agenti AI, e scalare senza perdere l'accesso alla liquidità on-chain. In breve: Semantic Layer si posiziona tra una dApp e la catena di base, conferendo alla dApp maggiore controllo, maggiore scalabilità e maggiore cattura di valore che in precedenza andava perso a causa di meccanismi di ordinamento generici.
Quando è stato lanciato Semantic Layer?
Semantic Layer è stato co-fondato da Dex Chen e Daniel T. nel 2023. Il progetto ha raccolto un round di seed funding di circa 3 milioni di dollari l'8 ottobre 2024, guidato da Figment Capital insieme ad altri investitori come Hack VC e Fenbushi Capital. Il token (ticker “42”) ha ottenuto la sua prima quotazione su un exchange importante su Binance Alpha, con trading ed evento airdrop programmati per il 27 ottobre 2025.
Roadmap di Semantic Layer
• Finanziamento seed di 3 milioni di dollari assicurato l'8 ottobre 2024
• Quotazione del token ed evento airdrop: 27 ottobre 2025 su Binance Alpha con lancio dei futures perpetui 42/USDT lo stesso giorno
• Focus sullo sviluppo: implementazione dell'infrastruttura di Esecuzione Controllata dall'Applicazione (ACE) e delle capacità di internalizzazione del MEV.
• Tempistiche di “go live” o funzionalità mainnet equivalenti: (Data esatta del lancio completo non dettagliata pubblicamente)
• Futuro: Espansione dell'esecuzione basata su agenti (“42 Universe”), integrazioni cross-chain, incentivi per l'ecosistema.
Qual è l'utilità del token 42?
Il token 42 funge da token di utilità nativo dell'ecosistema Semantic Layer. Alimenta il “42 Universe” dove agenti AI, dApp e protocolli possono interagire con i servizi della piattaforma, come il sequenziamento personalizzato delle transazioni, l'esecuzione raggruppata e l'internalizzazione del MEV. Inoltre, 42 viene utilizzato per partecipare alla governance, per lo staking a supporto dell'infrastruttura di rete e per allineare gli incentivi tra sviluppatori e utenti catturando il valore che in precedenza fluiva verso estrattori esterni.
Deposita semplicemente 42 sulla rete BEP-20 supportata, attendi l'apertura del tempo di trading e quindi effettua un ordine di acquisto o vendita sul mercato spot. Puoi scambiare 42 sul mercato spot di BingX tramite la coppia 42/USDT una volta che sarà disponibile.
Qual è la Tokenomics di Semantic Layer?
Semantic Layer (42) ha una fornitura totale fissa di 1 miliardo di token, senza piani per ulteriori minting. Il progetto ha raccolto circa 3 milioni di dollari USA in un round di seed funding l'8 ottobre 2024, guidato da Figment Capital, Fenbushi Capital e Hack VC.
Allocazione del Token 42
• Investitori Seed & Privati: 15% — allocato ai primi sostenitori come Figment Capital, Fenbushi Capital e Hack VC.
• Team & Consulenti: 20% — riservato ai fondatori e ai contributori principali, soggetto a vesting pluriennale.
• Ecosistema e Partnership: 25% — supporta le integrazioni di dApp, le collaborazioni cross-chain e lo sviluppo di agenti AI.
• Community e Airdrop: 15% — distribuito tramite eventi legati alla quotazione e programmi di incentivi per gli utenti.
• Staking e Ricompense: 15% — incentiva validatori, delegatori e partecipanti alla rete.
• Tesoro e Riserve: 10% — mantenuto per liquidità futura, operazioni e sostenibilità a lungo termine.
Come richiedere l'Airdrop di Semantic Layer
Il progetto ha lanciato un airdrop promozionale in concomitanza con la quotazione di 42 sulla piattaforma “Alpha” di Binance, dove gli utenti idonei potevano richiedere una quantità fissa di 42 token (200 token per richiesta) riscattando “Alpha Points”. Per qualificarsi, gli utenti dovevano detenere almeno 210 Alpha Points all'apertura dell'evento; la soglia è poi scesa di 15 punti all'ora fino all'esaurimento del pool.
La quotazione per il trading e l'evento airdrop sono iniziati il 27 ottobre 2025 alle 10:00 UTC. Gli utenti hanno avuto tempo fino al 28 ottobre 2025 (24 ore dopo l'inizio) per richiedere tramite la pagina Alpha Events.
Come richiedere l'Airdrop del Token $42
• Vai alla pagina Binance Alpha Events all'ora di quotazione o poco dopo.
• Assicurati di avere almeno 210 Alpha Points, o la soglia attuale se è diminuita.
• Clicca su “Richiedi” per riscattare 200 token 42; questo consumerà 15 punti.
• Conferma la tua richiesta entro 24 ore per evitare la perdita.
Come si confronta Semantic Layer con altri progetti di infrastruttura e MEV?
Il protocollo Semantic Layer (ticker 42) si distingue da molti altri progetti di infrastruttura e relativi al MEV offrendo l'Esecuzione Controllata dall'Applicazione (ACE), che consente alle dApp di gestire direttamente l'ordinamento, il raggruppamento e le condizioni delle transazioni invece di affidarsi puramente a validatori o sequencer. Molti protocolli MEV si concentrano sulla mitigazione o sulla cattura del valore a livello di proponente/sequencer di blocco, ad esempio aste ad hoc, architettura relayer, mempool privati, ma Semantic Layer mira a inserirsi tra la dApp e la catena di base, consentendo alla dApp di internalizzare il MEV e definire politiche di esecuzione.
In confronto, altri progetti di infrastruttura possono specializzarsi in una fetta dello stack, ad esempio DEX basati su intenti che proteggono gli utenti dal MEV, o framework di sequencer che delegano la costruzione di blocchi, ma spesso non forniscono un controllo completo a livello di dApp sulla logica di esecuzione. Ad esempio, la ricerca sul MEV evidenzia come il riordinamento delle transazioni, il raggruppamento e le reti di ricercatori basate su algoritmi presentino esternalità e rischi di centralizzazione. L'approccio di Semantic Layer è più olistico: unisce il controllo dell'esecuzione, la cattura/ridistribuzione del MEV e il raggruppamento scalabile, il che lo posiziona come un'alternativa di infrastruttura MEV più incentrata sullo sviluppatore e guidata dal protocollo.
Su quale rete blockchain opera Semantic Layer?
Semantic Layer (42) opera principalmente sulla rete BNB Smart Chain (BEP-20), consentendo transazioni veloci e a basso costo e un'ampia compatibilità con wallet basati su EVM e dApp. I suoi smart contract sono distribuiti sotto l'indirizzo BSC verificato 0x834b…975822, garantendo trasparenza e interoperabilità all'interno dell'ecosistema Binance più ampio. La roadmap del progetto delinea anche piani per l'espansione cross-chain, integrandosi con altre reti EVM e Layer-1 modulari per supportare ambienti di esecuzione multi-chain.
Come conservare i token 42 in modo sicuro
Il modo più sicuro e conveniente per conservare i tuoi token 42 è direttamente su BingX. Quando acquisti o depositi 42 sul mercato spot di BingX, i tuoi token vengono automaticamente detenuti in un wallet sicuro gestito dall'exchange, protetto dall'infrastruttura di sicurezza multi-livello di BingX, dalle riserve in cold storage e dal sistema di prova di riserve in tempo reale. Questa opzione è ideale se prevedi di fare trading frequentemente o monitorare i movimenti di prezzo, poiché consente un accesso istantaneo ai tuoi possedimenti di 42 senza la necessità di gestione esterna del wallet.
Se preferisci la custodia autonoma, puoi conservare i token 42 in qualsiasi wallet compatibile con BEP-20 come MetaMask, Trust Wallet o Ledger hardware wallets. Questi wallet ti consentono di mantenere il pieno controllo delle tue chiavi private e di interagire direttamente con le dApp costruite su BNB Chain. Verifica sempre l'indirizzo corretto del contratto del token prima di trasferire e considera l'utilizzo di un hardware wallet per la conservazione a lungo termine per minimizzare i rischi di phishing o dispositivi compromessi.
Semantic Layer (42) è un buon investimento?
Semantic Layer affronta una nicchia infrastrutturale di alto valore consentendo alle applicazioni decentralizzate di recuperare il MEV (Maximal Extractable Value) attraverso il suo modello di Esecuzione Controllata dall'Applicazione, posizionando il token 42 al centro di un potenziale ecosistema cross-chain guidato dall'AI.
Con una fornitura di 1 miliardo di token, il supporto di importanti investitori come Figment Capital e Fenbushi Capital, e una quotazione su importanti exchange tra cui BingX, il progetto riflette un crescente interesse istituzionale e la prontezza dell'ecosistema. Inoltre, il suo slancio di quotazione e l'utilità emergente offrono agli utenti precoci un'esposizione al potenziale di adozione, sebbene gli investitori debbano rimanere consapevoli della natura speculativa, dei programmi di sblocco e dei rischi di mercato più ampi.
Fonte Info
Convertitore di prezzo Semantic Layer (42)
- Da 42 a USD1 42 = $ 0,09
- Da 42 a VND1 42 = ₫ 2.476,25
- Da 42 a EUR1 42 = € 0,08
- Da 42 a TWD1 42 = NT$ 2,91
- Da 42 a IDR1 42 = Rp 1.573,56
- Da 42 a PLN1 42 = zł 0,34
- Da 42 a UZS1 42 = so'm 1.125,77
- Da 42 a JPY1 42 = ¥ 14,43
- Da 42 a RUB1 42 = ₽ 7,62
- Da 42 a TRY1 42 = ₺ 3,95
- Da 42 a THB1 42 = ฿ 3,06
- Da 42 a UAH1 42 = ₴ 3,95
- Da 42 a SAR1 42 = ر.س 0,35
Asset di tendenza cripto
Scopri gli asset cripto più scambiati su BingX nelle ultime 24 ore.
Nuove Criptovalute e Quotazioni
Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.
Domande frequenti su 42 (Semantic Layer)
Quanto vale 1 42 (Semantic Layer)?
Qual è la previsione di prezzo per 42 (Semantic Layer)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di 42 (Semantic Layer)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di 42 (Semantic Layer)?
Quanti 42 (Semantic Layer) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di 42 (Semantic Layer)?
Come scambiare 42 (Semantic Layer) su BingX?
Cosa influenza il prezzo di 42 (Semantic Layer)?
Come posso riscuotere il mio 42 (Semantic Layer)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.