
Prezzo RSS3 (RSS3)
$0,04
- 1D
- 7D
- 1M
- 3M
- 1Y
- ALL
Prezzo di Oggi RSS3 (RSS3)
Il prezzo live di RSS3 è 0,04 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di RSS3 è stato di 2.5M USD, riduci di -0,74%. Il prezzo attuale è diminuito del 0% dal suo massimo di 7 giorni di - USD, ed è aumentato del 0% dal suo minimo di 7 giorni di - USD. Con un'offerta circolante di 1.019.067.692,48 RSS3, il market cap di RSS3 è attualmente 34.2M USD, riduci di -58,36% nelle ultime 24 ore. RSS3 è attualmente al #696 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.
Dati di mercato di RSS3 (RSS3)
Capitalizzazione di mercato
$34.2M
Volume 24O
$2.5M
Offerta in Circolazione
824.6M RSS3
Offerta Massima
1B RSS3
Cap. di mercato diluito
$41.4M
Indicatore di liquidità
7.36%
Informazioni
Tasso
Acquista
Classifica
Domande Frequenti
Su RSS3 (RSS3)
Cos'è RSS3 (RSS3) e Come Funziona?
RSS3 (RSS3) è un protocollo decentralizzato che costruisce quello che chiama il Layer di Informazioni Aperte per il Web3. A differenza dei tradizionali feed RSS, è progettato per raccogliere e strutturare dati aperti provenienti da blockchain, applicazioni decentralizzate e social network in un formato unico e standardizzato. Questo rende possibile creare strumenti basati su AI, motori di ricerca decentralizzati e feed social che operano in modo trasparente e senza controllo centralizzato.
Il protocollo funziona su un’architettura a doppio livello. Il suo Data Sublayer (DSL) agisce come un indicizzatore decentralizzato, dove i nodi raccolgono e organizzano continuamente dati grezzi da blockchain e social network in strutture leggibili dalle macchine. Il suo Value Sublayer (VSL) funge da blockchain Layer 2 compatibile con Ethereum, responsabile di transazioni, incentivi e governance. Insieme, questi livelli consentono a sviluppatori e applicazioni di accedere a dati affidabili mantenendo un’economia guidata dai token.
Il token nativo RSS3 alimenta l’intero ecosistema. Gli utenti possono fare staking dei token per operare o delegare ai nodi, guadagnando ricompense e supportando la sicurezza della rete. Gli sviluppatori pagano in RSS3 per accedere ai dati strutturati tramite API, creando un ciclo sostenibile di utilità e incentivi. Con casi d’uso che spaziano dall’addestramento di modelli AI, feed social Web3 e analisi decentralizzate, RSS3 si posiziona come un’infrastruttura critica che collega dati aperti e valore nell’economia Web3.
Quando È Stato Lanciato RSS3?
Fondato da Joshua Meng (con co-fondatori tra cui Zui Chen, usagi, DIŸgöd, Kate “KittyWong,” e Henry Wang), RSS3 ha iniziato il suo percorso nel 2021 sotto Natural Selection Labs, traendo ispirazione da Aaron Swartz e dal protocollo RSS originale per pionierizzare il Layer di Informazioni Aperte. L’Alpha Mainnet è andato live il 12 marzo 2024, segnando la prima versione operativa del protocollo, con il suo Value Sublayer (VSL) attivato e gli utenti in grado di fare staking e delegare $RSS3.
A questo è seguito il lancio della Beta Mainnet il 3 giugno 2024, che ha introdotto i Public Good Nodes e ampliato la partecipazione alla rete, inclusa la gestione di un Public Good Node da parte di Google Cloud dal 26 giugno 2024. Il protocollo ha raggiunto la piena implementazione della Production Mainnet entro fine luglio 2024, abilitando Serving Nodes senza permessi e la piena tokenomics come inizialmente prevista.
Roadmap di RSS3
- Alpha Mainnet – 12 marzo 2024: Lancio della prima rete operativa, con il Value Sublayer (VSL) attivo. Disponibili staking e delega dei token $RSS3.
- Beta Mainnet – 3 giugno 2024: Introduzione dei Public Good Nodes, ampliando accesso e partecipazione. Migliorati i modelli di delega, e Google Cloud ha aderito come operatore di nodo.
- Production Mainnet – Fine luglio 2024: Piena implementazione di RSS3 con Serving Nodes senza permessi e tokenomics completamente funzionali. La rete è maturata in un layer di dati decentralizzato completo e su larga scala.
Per Cosa Viene Utilizzato il Token RSS3?
Il token RSS3 ($RSS3) è il token nativo di utilità dell’ecosistema RSS3. Alimenta lo strato economico del protocollo, permettendo pagamenti per accesso ai dati, staking, governance e incentivi per i nodi. Gli sviluppatori usano token RSS3 per pagare query e accesso API, mentre gli operatori dei nodi guadagnano ricompense per indicizzare e fornire dati aperti.
I delegatori possono fare staking di RSS3 sui nodi e ricevere “Chips”, ricevute NFT che rappresentano il loro stake delegato e li rendono idonei a ricevere ricompense. Il token è centrale anche per la governance, consentendo ai possessori di proporre e votare sulle RSS3 Enhancement Proposals (REP) che definiscono il futuro della rete.
Su BingX, puoi scambiare facilmente RSS3 tramite il Mercato Spot. Basta cercare la coppia RSS3/USDT, piazzare un ordine di acquisto o vendita e gestire i token direttamente dal tuo account BingX.
Cos'è la Tokenomics di RSS3?
RSS3 utilizza un modello di tokenomics progettato per allineare gli interessi di sviluppatori, operatori di nodi, costruttori dell’ecosistema e stakeholder della comunità, alimentando il Layer di Informazioni Aperte. Impiega un’architettura a doppio livello, DSL (Data Sublayer) e VSL (Value Sublayer), che integra indicizzazione, ricompense, staking e governance in un’economia autonoma guidata dai token.
RSS3 non ha un limite massimo fisso; l’offerta totale è illimitata, ma i token vengono rilasciati gradualmente nel tempo tramite un meccanismo di vesting lineare, specialmente per le allocazioni dell’ecosistema, aiutando a prevenire diluizioni improvvise.
Allocazione dei Token RSS3
- Ecosistema: ~32,24%
- Team: ~15,34%
- Fondazione: ~14,95%
- Vendita Privata: ~9,96%
- Incentivi Iniziali: ~7,97%
- Natural Selection Labs: ~4,98%
- Vendita Pubblica: ~4,98%
- Seed Round: ~4,58%
- Partnership: ~1,99%
- Airdrop: ~1,99%
- Advisor: ~1,00%
In Cosa RSS3 è Diverso dai Classici Feed RSS?
I feed RSS tradizionali sono stati progettati per il Web2, offrendo un modo semplice per sindacare post di blog, notizie e altri contenuti web statici. Pur essendo efficaci per il loro tempo, erano limitati ad aggiornamenti testuali, dati centralizzati e privi di meccanismi per scambio di valore o proprietà verificabile. I feed RSS non potevano gestire nativamente dati blockchain, identità decentralizzate o l’economia tokenizzata che oggi definisce l’ecosistema Web3.
RSS3, al contrario, reimmagina RSS per il Web3 costruendo il Layer di Informazioni Aperte. Struttura e indicizza dati da blockchain, app decentralizzate e social network in tempo reale, consentendo casi d’uso come ricerca decentralizzata, addestramento di modelli AI e feed di attività social. A differenza del RSS statico, RSS3 integra un’economia token ($RSS3) per pagamenti, staking e governance, garantendo incentivi sia per sviluppatori che per operatori di nodi. Questo lo rende molto più potente, verificabile e interoperabile, collegando dati aperti e valore decentralizzato in un modo che i classici RSS non potevano mai fare.
Domande Frequenti su RSS3 (RSS3)
RSS3 è una Blockchain, un L2 o un Protocollo Dati?
RSS3 può essere descritto come un protocollo dati decentralizzato che incorpora anche la propria blockchain Layer-2. Al suo interno, RSS3 costruisce il Layer di Informazioni Aperte, un protocollo che struttura e indicizza dati aperti da blockchain, social network e dApp. Questo è alimentato dal Data Sublayer (DSL), che agisce come indicizzatore decentralizzato, e dal Value Sublayer (VSL), una catena L2 compatibile con Ethereum che gestisce transazioni, staking e governance. Insieme, rendono RSS3 sia un protocollo dati per informazioni aperte che un ambiente blockchain scalabile per trasferimento di valore e allineamento degli incentivi.
Come Conservare i Token RSS3 in Sicurezza
Il modo più semplice e sicuro per conservare i tuoi token RSS3 è direttamente su BingX. Quando acquisti RSS3 sul Mercato Spot di BingX, i token sono automaticamente custoditi nel tuo wallet sull’exchange, protetti dalle misure di sicurezza di BingX come cold storage multi-firma, autenticazione a due fattori (2FA) e il Fondo BingX Shield per maggiore protezione degli utenti. Questa opzione è comoda per trader attivi che desiderano rapido accesso per comprare, vendere o convertire RSS3 senza gestire wallet esterni.
Per i possessori a lungo termine o utenti che preferiscono la custodia personale, è possibile trasferire i token RSS3 in un wallet personale. Scelte popolari includono wallet compatibili Web3 come MetaMask (per RSS3 basato su Ethereum) o wallet che supportano il Value Sublayer (VSL) di RSS3 tramite integrazione RPC personalizzata. Wallet hardware come Ledger o Trezor aggiungono un ulteriore livello di protezione mantenendo le chiavi private offline. Qualunque sia l’opzione scelta, attivare pratiche di sicurezza forti, come il backup sicuro delle seed phrase e l’attivazione della 2FA, garantisce la sicurezza dei tuoi token RSS3.
RSS3 (RSS3) è un Buon Investimento?
RSS3 (RSS3) può essere considerato un investimento promettente perché si trova all’intersezione tra Web3, AI e infrastrutture dati decentralizzate. A differenza dei progetti tradizionali, RSS3 fornisce un modo verificabile e incentivato da token per indicizzare e strutturare dati aperti su blockchain, piattaforme social e dApp, supportando casi d’uso dalla ricerca decentralizzata all’addestramento di modelli AI.
Il suo design a doppio livello (DSL + VSL) garantisce sia accesso scalabile ai dati sia tokenomics sostenibile, con staking, ricompense per nodi e governance integrate. Con la crescente domanda di informazioni affidabili e decentralizzate, RSS3 si posiziona come layer fondamentale dell’ecosistema Web3, conferendo al token una solida utilità a lungo termine oltre la semplice speculazione.
Fonte di informazione
Convertitore di prezzo RSS3 (RSS3)
RSS3 to USD
1 RSS3 = $ 0,04
RSS3 to VND
1 RSS3 = ₫ 1.095,21
RSS3 to EUR
1 RSS3 = € 0,03
RSS3 to TWD
1 RSS3 = NT$ 1,26
RSS3 to IDR
1 RSS3 = Rp 679,40
RSS3 to PLN
1 RSS3 = zł 0,15
RSS3 to UZS
1 RSS3 = so'm 514,55
RSS3 to JPY
1 RSS3 = ¥ 6,11
RSS3 to RUB
1 RSS3 = ₽ 3,36
RSS3 to TRY
1 RSS3 = ₺ 1,70
RSS3 to THB
1 RSS3 = ฿ 1,32
RSS3 to UAH
1 RSS3 = ₴ 1,71
RSS3 to SAR
1 RSS3 = ر.س 0,15
Come acquistare RSS3 (RSS3)
Crea e verifica il tuo account
Crea un account BingX gratuito utilizzando il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono, imposta una password forte e completa la verifica dell'identità (KYC) inviando i tuoi dati personali e un documento d'identità valido con foto.
Finanzia il tuo account
Scegli un metodo di pagamento - conto bancario, carta o altro - per depositare fondi sul tuo account BingX.
Fai subito trading
Ora che il tuo account è finanziato, puoi scambiare RSS3 RSS3 e altre criptovalute senza problemi, scoprendo le diverse funzioni di trading di BingX!
Asset di tendenza cripto
Scopri gli asset cripto più scambiati su BingX nelle ultime 24 ore.
Nuove Criptovalute e Quotazioni
Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.

TOWER
$0.0016055
-1.12%
TRADOOR
$1.5100
-4.74%
GATA
$0.03112
+10.31%
ARIA
$0.1188
-1.57%
TEM
$0.05812
-0.49%Domande frequenti su RSS3 (RSS3)
Quanto vale 1 RSS3 (RSS3)?
Qual è la previsione di prezzo per RSS3 (RSS3)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di RSS3 (RSS3)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di RSS3 (RSS3)?
Quanti RSS3 (RSS3) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di RSS3 (RSS3)?
Dove posso acquistare il RSS3 (RSS3)?
Come scambiare RSS3 (RSS3) su BingX?
Cosa influenza il prezzo di RSS3 (RSS3)?
Come posso riscuotere il mio RSS3 (RSS3)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, accetti di rispettare i nostri Termini di Utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.
Acquista RSS3
RSS3
Prezzo
0.00
Indice di paura e avidità di cripto
50
Avarizia
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, accetti di rispettare i nostri Termini di Utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.