
Prezzo Propbase (PROPS)
$0,01
Prezzo di Oggi Propbase (PROPS)
Il prezzo live di Propbase è 0,01 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Propbase è stato di 3.099.232,94 USD, riduci di -7,34%. Il prezzo attuale è diminuito del -21,80% dal suo massimo di 7 giorni di 0,26 USD, ed è aumentato del 0,01% dal suo minimo di 7 giorni di 0,01 USD. Con un'offerta circolante di 1.200.000.000,00 Propbase, il market cap di Propbase è attualmente 11.057.270,00 USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. Propbase è attualmente al #2242 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.
Dati di mercato di Propbase (PROPS)
Capitalizzazione di mercato
$4.9M 
Volume 24O
$3M 
Offerta in Circolazione
451M PROPS
Offerta Massima
1.2B PROPS
Cap. di mercato diluito
$13M 
Indicatore di liquidità
63.02%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti
Su Propbase (PROPS)
Come posso acquistare Propbase (PROPS)?
Acquistare Propbase (PROPS) su BingX è semplice e sicuro. Crea un account, deposita USDT o un altro asset supportato e acquista Propbase (PROPS) direttamente nel mercato spot. I token appariranno quindi nel tuo portafoglio spot BingX, pronti per essere scambiati o trasferiti in qualsiasi momento. Scopri Guida all'acquisto di PROPS per ulteriori informazioni.
Che cos'è Propbase (PROPS) e come funziona?
Propbase (PROPS) è una piattaforma immobiliare tokenizzata che consente agli utenti di investire in quote frazionarie di proprietà fisiche. Invece di acquistare un intero immobile, gli investitori possono acquistare piccole quote digitali corrispondenti a una parte di un edificio, rendendo gli investimenti immobiliari più accessibili e convenienti per un pubblico più ampio.
Dietro le quinte, le proprietà vengono strutturate legalmente e convertite in token basati su blockchain. Tutti i diritti di proprietà, i trasferimenti e le transazioni sono gestiti da smart contract su catene come Aptos e collegate ad ambienti EVM. PROPS funge da token di utilità: viene utilizzato per le commissioni della piattaforma, lo staking, la governance e l’accesso ai contenuti premium.
Gli investitori ricevono rendimenti da locazione (o distribuzioni simili) proporzionali alla loro partecipazione e possono scambiare le loro quote immobiliari tokenizzate in un mercato secondario interno per liquidare o riassegnare i propri investimenti. Propbase combina i fondamenti del settore immobiliare con la trasparenza e la liquidità della blockchain, colmando il divario tra la finanza digitale e gli investimenti immobiliari.
Quando è stato lanciato Propbase?
Il token PROPS di Propbase è stato lanciato ufficialmente tramite il suo Token Generation Event (TGE) il 13 novembre 2023. Il progetto è stato fondato da un team con esperienza nel settore immobiliare e nella tecnologia blockchain. Tra i nomi associati figurano Kevin Goos (CEO) insieme ai co-fondatori Hudson Leung e Jesse Gage.
Punti salienti della roadmap di Propbase
- 1° trimestre 2025: lancio del mercato secondario, rilascio del sito web 2.0, integrazione USDC, accesso alla liquidità decentralizzata, istituzione della SPV in Lussemburgo
- 2° trimestre 2025: avvio dello sviluppo dell’app mobile, miglioramenti UI/UX, funzionalità di ordini limite, transizione a stablecoin nativa e progettazione del modulo di prestito/prestito
- 3° trimestre 2025: versione beta delle app Android/iOS, rilascio completo del modulo di prestito e prestito, integrazione della governance on-chain, miglioramenti alla liquidità e alla tokenomics
- 4° trimestre 2025: lancio di XPROPS (token di liquidità garantito da asset), pool di liquidità istituzionali, governance completamente decentralizzata, liquidità e espansione inter-proprietà
A cosa serve il token PROPS?
Il token PROPS alimenta l’ecosistema Propbase: è necessario per pagare le commissioni della piattaforma e delle transazioni tramite smart contract, consente agli utenti di effettuare staking per ottenere livelli di abbonamento (che sbloccano vantaggi come sconti sulle commissioni e accesso esclusivo) e concede ai titolari diritti di governance per votare sulle proposte. Inoltre, il 35% dei PROPS è assegnato al protocollo di ricompense per incentivare il coinvolgimento degli utenti e la crescita della piattaforma.
Puoi scambiare PROPS su BingX accedendo al Mercato Spot, selezionando la coppia di trading PROPS/USDT e piazzando un ordine di mercato o limite per acquistare o vendere.
Cos’è la tokenomics di Propbase?
PROPS ha una fornitura fissa di 1.200.000.000 token. Non possono essere creati nuovi token e quelli esistenti non vengono bruciati.
Allocazione del token PROPS
- Ricompense e incentivi — 35% (420.000.000 PROPS): Assegnati per premiare utenti, staker e primi adottanti tramite i programmi dell’ecosistema Propbase; maturazione mensile per 8 anni.
- IDO / Crowdbase — 20% (240.000.000 PROPS): Distribuiti durante la vendita pubblica del token; 25% sbloccato al TGE, il resto rilasciato gradualmente dopo un breve periodo di blocco.
- Azienda / Team — 12% (144.000.000 PROPS): Riservato ai contributori principali e agli sviluppatori; include la maturazione basata sulle prestazioni legata alla crescita e all’adozione.
- Marketing — 10% (120.000.000 PROPS): Utilizzato per campagne di branding, listing, partnership e incentivi alla community; rilasci mensili.
- Pool di liquidità — 10% (120.000.000 PROPS): Supporta la liquidità on-chain, le quotazioni e la stabilità in ambienti multi-chain; maturazione in 4 anni.
- Seed Round — 5% (60.000.000 PROPS): Allocazione di raccolta fondi iniziale per investitori strategici; maturazione a lungo termine in 8 anni.
- Consulenti — 5% (60.000.000 PROPS): Assegnati a esperti del settore e consulenti strategici con sblocchi trimestrali e condizioni basate sulle prestazioni.
- Fondazione — 3% (36.000.000 PROPS): Dedicato allo sviluppo a lungo termine dell’ecosistema, alla governance e ai finanziamenti; soggetto a sblocchi mensili.
Su quale rete blockchain opera Propbase?
Propbase opera principalmente sulla blockchain Aptos, sfruttando la sua infrastruttura veloce, economica e sicura costruita con il linguaggio di programmazione Move. Il progetto ha scelto Aptos per la sua scalabilità e l’esecuzione parallela delle transazioni, che consentono una tokenizzazione immobiliare fluida e un tracciamento in tempo reale della proprietà. Inoltre, Propbase si è espansa in un ecosistema multi-chain, collegando i token PROPS tra Ethereum e la rete Base tramite la tecnologia LayerZero, consentendo agli utenti di trasferire, scambiare e interagire con asset su diverse blockchain in modo efficiente.
Quali wallet supportano i token PROPS?
Il modo più semplice e sicuro per conservare i tuoi token PROPS è direttamente su BingX. Tenendo i PROPS nel tuo account BingX, puoi scambiarli, convertirli o trasferirli istantaneamente all’interno dell’exchange senza preoccuparti di gestire le chiavi private. BingX offre inoltre funzionalità di sicurezza avanzate come crittografia multilivello, whitelist per i prelievi e protezione in tempo reale dell’account, rendendolo una scelta conveniente sia per i trader che per gli investitori a lungo termine.
Puoi anche conservare PROPS in wallet self-custody che supportano le reti Aptos, Ethereum o Base. Le opzioni più popolari includono Petra Wallet e Martian Wallet per i PROPS basati su Aptos, e MetaMask, Trust Wallet o Base App per i PROPS collegati su catene EVM. Quando utilizzi wallet non custodial, verifica sempre il corretto indirizzo del contratto e la fonte del bridge, poiché i token PROPS esistono su più reti tramite il bridge LayerZero.
Propbase (PROPS) è un buon investimento?
Poiché PROPS è il token nativo che alimenta una piattaforma di asset del mondo reale (RWA) che porta il settore immobiliare frazionato sulla blockchain, il suo valore ha molteplici leve di utilità: è necessario per le transazioni, lo staking, la governance e i privilegi di abbonamento, generando una domanda intrinseca.
Propbase sfrutta la scalabilità di Aptos per commissioni basse e un’esecuzione rapida, supporta il bridging cross-chain ed è sostenuta da una tokenomics con tempi di maturazione lunghi, allineando gli incentivi con la crescita a lungo termine. Man mano che l’ecosistema Propbase si espande, aggiungendo liquidità tramite il suo marketplace APEX, integrando proprietà di alta qualità e aumentando l’adozione da parte degli utenti, PROPS è ben posizionato per trarre vantaggio dall’aumento dell’utilizzo della piattaforma e dagli effetti di rete.
Fonte Info
Convertitore di prezzo Propbase (PROPS)
- Da PROPS a USD1 PROPS = $ 0.01
 - Da PROPS a VND1 PROPS = ₫ 288,28
 - Da PROPS a EUR1 PROPS = € 0
 - Da PROPS a TWD1 PROPS = NT$ 0,33
 - Da PROPS a IDR1 PROPS = Rp 183,06
 - Da PROPS a PLN1 PROPS = zł 0,04
 - Da PROPS a UZS1 PROPS = so'm 132,71
 - Da PROPS a JPY1 PROPS = ¥ 1,69
 - Da PROPS a RUB1 PROPS = ₽ 0,88
 - Da PROPS a TRY1 PROPS = ₺ 0,46
 - Da PROPS a THB1 PROPS = ฿ 0,35
 - Da PROPS a UAH1 PROPS = ₴ 0,46
 - Da PROPS a SAR1 PROPS = ر.س 0,04
 
Asset di tendenza cripto
Scopri gli asset cripto più scambiati su BingX nelle ultime 24 ore.
Tendenza
Cripto
Prezzo
Var. 24h%
Nuove Criptovalute e Quotazioni
Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.
Domande frequenti su PROPS (Propbase)
Quanto vale 1 PROPS (Propbase)?
Qual è la previsione di prezzo per PROPS (Propbase)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di PROPS (Propbase)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di PROPS (Propbase)?
Quanti PROPS (Propbase) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di PROPS (Propbase)?
Come scambiare PROPS (Propbase) su BingX?
Cosa influenza il prezzo di PROPS (Propbase)?
Come posso riscuotere il mio PROPS (Propbase)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.