PLAI
$0.00376797052111236

Prezzo Play AI (PLAI)

$0.00376797052111236

Prezzo di Oggi Play AI (PLAI)

Il prezzo live di Play AI è 0.00376797052111236 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Play AI è stato di 502.592,78 USD, riduci di -7,16%. Il prezzo attuale è diminuito del -13,31% dal suo massimo di 7 giorni di 0,01 USD, ed è aumentato del 0.00379053% dal suo minimo di 7 giorni di 0.00383028 USD. Con un'offerta circolante di 1.000.000.000,00 Play AI, il market cap di Play AI è attualmente -- USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. Play AI è attualmente al #3701 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.

Dati di mercato di Play AI (PLAI)

Capitalizzazione di mercato
$990.2K
Volume 24O
$502.5K
Offerta in Circolazione
260.9M PLAI
Offerta Massima
1B PLAI
Cap. di mercato diluito
$3.7M
Indicatore di liquidità
50.76%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti

Su Play AI (PLAI)

Come posso acquistare Play AI (PLAI)?

È possibile acquistare Play AI (PLAI) su CEX, DEX o crypto wallet supportati, anche se non è ancora quotato su BingX. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra guida Come acquistare Play AI. Registrati su BingX per essere il primo a fare trading con PLAI quando sarà disponibile.

Cos'è Play AI (PLAI) e come funziona?


Play AI (PLAI) è una piattaforma blockchain modulare. Presenta un livello di orchestrazione decentralizzato costruito per integrare senza soluzione di continuità l'intelligenza artificiale (AI) con il gaming e le applicazioni Web3. Progettato per un mondo basato sui dati, Play AI consente a utenti e sviluppatori di incorporare agenti e modelli AI nei giochi. Questo libera nuove e potenti forme di interazione e gameplay. Al suo centro c'è il Play Hub, che abilita un modello Stream-to-Earn in cui gli utenti possono guadagnare token PLAI condividendo dati di gioco e interazione. Consente a giocatori e creatori di contenuti di essere ricompensati per la loro partecipazione. L'architettura della rete presenta componenti potenti come Play Hub, Oasis Nodes, Aura Agent e Play Studio, offrendo flussi di lavoro automatizzati e incentrati sulla privacy che collegano le piattaforme Web2 e Web3.

Quando è stato lanciato Play AI?


Lanciato a settembre 2025, Play AI ha rapidamente guadagnato terreno con l'introduzione del suo token PLAI e dei moduli fondamentali. Il progetto è stato co-fondato da Mahmoud Felfel (Chief Executive Officer) e Hammad Syed (Chief Operating Officer), che guidano un team multidisciplinare di innovatori nell'AI, nel gaming e nell'infrastruttura decentralizzata. La loro vasta esperienza nell'ingegneria del software e nelle startup AI ha contribuito a guidare il rapido sviluppo di Play AI. Dal suo lancio, Play AI ha stretto partnership sia nell'industria delle criptovalute che in quella del gaming tradizionale. Questo ha accelerato il supporto e l'adozione per il suo ecosistema modulare.

Quali sono le caratteristiche principali di PLAI?


Le caratteristiche principali includono Play Hub per le capacità Stream-to-Earn e Oasis Nodes per l'elaborazione sicura e decentralizzata dei dati. Aura Agent, insieme a Play Studio, consente lo sviluppo, l'implementazione e l'orchestrazione rapidi di modelli AI all'interno di giochi e app. Questi strumenti consentono l'integrazione di agenti intelligenti, esperienze personalizzate e analisi scalabili. L'AI aiuta ad automatizzare compiti come il matchmaking, la generazione di asset e le economie di gioco, rendendo l'ecosistema GameFi più efficiente e adattivo. Questi strumenti AI analizzano anche vasti set di dati dalle interazioni degli utenti, aiutando gli sviluppatori a ottimizzare l'equilibrio del gioco, i meccanismi di ricompensa e le funzionalità sociali. Tutto questo è incorporato in un ambiente protetto da blockchain.

A cosa serve PLAI?


PLAI è il token di utilità e governance della rete, essenziale per i pagamenti e per l'accesso alle funzionalità avanzate dell'ecosistema. Viene anche utilizzato per partecipare ai voti di governance e per ricompensare i contributori in tutta la piattaforma. Centrale per una nuova ondata di giochi e app intelligenti e basati sui dati, PLAI potenzia giocatori, creatori e sviluppatori. Questo approccio democratico offre a giocatori, creatori e sviluppatori una voce diretta nel plasmare il futuro della rete. Oltre alla governance, PLAI viene utilizzato per ricompensare i contributori per la partecipazione e l'innovazione, promuovendo una comunità attiva e collaborativa. È anche essenziale per sbloccare funzionalità esclusive in Play Hub, Oasis Nodes, Aura Agent e Play Studio. Queste funzionalità consentono un gameplay più immersivo, un'integrazione AI più intelligente e una collaborazione senza soluzione di continuità tra gli sviluppatori. Nel complesso, PLAI consente agli utenti di contribuire a guidare l'evoluzione di giochi e app intelligenti e basati sui dati all'interno dell'ecosistema.

Punti salienti della roadmap di Play AI




  • Q4 2025 - Implementazione completa di Oasis Nodes, lancio di Aura Agent e Play Studio



  • Oltre - Crescita degli strumenti per sviluppatori, opportunità Stream-to-Earn espanse e iniziative più ampie guidate dalla comunità.



Qual è l'utilità del token PLAI?


PLAI non gestisce solo pagamenti, ricompense e accesso alle funzionalità della rete Play AI. I detentori di token possono anche votare su proposte e aggiornamenti. I token finanziano anche sovvenzioni per sviluppatori, taglie e hackathon, attirando nuovi progetti ed espandendo la gamma di integrazioni supportate. Man mano che più sviluppatori e progetti utilizzeranno il set di strumenti di Play AI, la domanda di PLAI potrebbe aumentare, rendendolo un asset centrale nello spazio emergente AI x GameFi.

Su quale blockchain opera PLAI?


La rete è costruita sulla propria infrastruttura blockchain modulare stratificata con EigenLayer e la sicurezza di Ethereum. Questa configurazione massimizza le prestazioni, la scalabilità e la compatibilità con le principali DApp e wallet.

Quali sono le tokenomics di PLAI?


PLAI ha una fornitura totale limitata di 1 miliardo di token. Di questi, il 35% è allocato per la crescita della rete e gli incentivi dell'ecosistema, il 25% per le ricompense di sviluppatori e contributori, il 20% per le partnership strategiche e l'espansione della piattaforma, e il 20% è riservato per la governance e le iniziative della comunità. Programmi trasparenti e periodi di vesting assicurano una partecipazione distribuita. Supportano sia la visione Stream-to-Earn che l'adozione a lungo termine.

Come archiviare in modo sicuro Play AI (PLAI)?


PLAI funziona con i wallet crypto più popolari che supportano asset basati su Ethereum. Il modo più semplice per interagire con PLAI è tramite il Mercato Spot di BingX, dove gli utenti possono comprare, vendere e detenere token in modo sicuro senza gestire chiavi private o configurazioni aggiuntive del wallet. Questo approccio offre sicurezza a livello di exchange, un servizio di wallet custodiale e accesso immediato al trading, rendendolo conveniente sia per gli utenti nuovi che per quelli esperti. Questo token è anche compatibile con i principali wallet self-custody come MetaMask, Trust Wallet e Ledger, insieme ad altri importanti wallet compatibili con Ethereum. Questi wallet offrono agli utenti il pieno controllo sulle loro chiavi private e consentono la partecipazione diretta ad applicazioni decentralizzate, funzionalità della piattaforma, staking e attività di concorso all'interno dell'ecosistema Play AI. Aggiungendo la rete Ethereum e importando il token PLAI utilizzando il suo indirizzo di contratto, gli utenti possono godere di un accesso sicuro e senza interruzioni a tutte le utilità e ricompense della piattaforma.

Play AI è un buon investimento?


Play AI si posiziona all'intersezione tra AI, gaming e ricompense decentralizzate. È supportato da strumenti modulari e da un modello Stream-to-Earn incentrato sull'utente. Il Play Hub abilita il modello Stream-to-Earn, consentendo agli utenti di guadagnare token condividendo dati. Gli Oasis Nodes garantiscono un'elaborazione dei dati sicura e decentralizzata per la privacy e l'affidabilità. Aura Agent alimenta interazioni personalizzate e intelligenti, e Play Studio fornisce uno spazio collaborativo per gli sviluppatori per implementare e orchestrare modelli AI. Questi strumenti beneficiano la comunità ricompensando la partecipazione, promuovendo la collaborazione e migliorando il gameplay con agenti intelligenti e analisi. Man mano che l'adozione cresce e più sviluppatori e progetti utilizzano la suite completa di strumenti di integrazione di Play AI, la domanda di PLAI potrebbe aumentare in parallelo con l'espansione dell'ecosistema decentralizzato di AI e gaming. Come per tutti gli asset crypto, i risultati dipendono dall'adozione, dallo sviluppo continuo e dalle tendenze di mercato più ampie.

 

Nuove Criptovalute e Quotazioni

Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.

Domande frequenti su PLAI (Play AI)

Quanto vale 1 PLAI (Play AI)?
Qual è la previsione di prezzo per PLAI (Play AI)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di PLAI (Play AI)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di PLAI (Play AI)?
Quanti PLAI (Play AI) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di PLAI (Play AI)?
Cosa influenza il prezzo di PLAI (Play AI)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.