
Prezzo Kava (KAVA)
$0,15
Prezzo di Oggi Kava (KAVA)
Il prezzo live di Kava è 0,15 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Kava è stato di 29.195.438,30 USD, riduci di -11,34%. Il prezzo attuale è diminuito del 7,05% dal suo massimo di 7 giorni di 9,12 USD, ed è aumentato del 0,10% dal suo minimo di 7 giorni di 0,10 USD. Con un'offerta circolante di 1.082.847.744,00 Kava, il market cap di Kava è attualmente 402.526.548,00 USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. Kava è attualmente al #347 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.
Dati di mercato di Kava (KAVA)
Capitalizzazione di mercato
$174.3M
Volume 24O
$29.1M
Offerta in Circolazione
1B KAVA
Offerta Massima
--
Cap. di mercato diluito
$174.3M
Indicatore di liquidità
16.75%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti
Su Kava (KAVA)
Come posso acquistare Kava (KAVA)?
Acquistare Kava (KAVA) su BingX è semplice e sicuro. Crea un account, deposita USDT o un altro asset supportato e acquista Kava (KAVA) direttamente nel mercato spot. I token appariranno quindi nel tuo portafoglio spot BingX, pronti per essere scambiati o trasferiti in qualsiasi momento. Scopri Guida all'acquisto di KAVA per ulteriori informazioni.
Che cos'è Kava (KAVA) e come funziona?
Kava è una blockchain Layer-1 ad alte prestazioni costruita per combinare i punti di forza di Cosmos e Ethereum in un’unica rete. Supporta la finanza decentralizzata (DeFi), i trasferimenti di asset cross-chain, le piattaforme di prestito e le applicazioni Web3, offrendo al contempo finalità rapida, commissioni basse e un’architettura sicura basata su validatori. KAVA è il token nativo utilizzato per la governance, lo staking e la sicurezza della rete.
Kava funziona attraverso un’architettura unica a co-chain che esegue due ambienti di esecuzione paralleli. La Cosmos Co-Chain offre scalabilità, interoperabilità e accesso all’ecosistema IBC (Inter-Blockchain Communication). La Ethereum Co-Chain fornisce il pieno supporto EVM, consentendo agli sviluppatori di distribuire smart contract basati su Solidity e di portare dApp Ethereum esistenti senza modifiche significative al codice.
Entrambe le co-chain sono connesse tramite la mainnet di Kava, condividendo un unico set di validatori decentralizzati per sicurezza e finalità. Ciò offre agli sviluppatori flessibilità, agli utenti più dApp in un unico luogo e ai progetti la possibilità di accedere alla liquidità sia di Cosmos che di Ethereum. Il risultato è un hub DeFi unificato e cross-chain progettato per scalare il Web3 senza sacrificare le prestazioni o la componibilità.
Quando è stata lanciata la blockchain di Kava?
Kava è stata fondata da Brian Kerr, Ruaridh O’Donnell e Scott Stuart, con lo sviluppo supportato da Kava Labs. Il progetto ha lanciato la sua mainnet nel novembre 2019, inizialmente come piattaforma di prestito decentralizzata costruita sul Cosmos SDK. Nel tempo si è espansa in una blockchain Layer-1 completa progettata per supportare dApp cross-chain e applicazioni DeFi. Tra il 2021 e il 2024, Kava ha introdotto la sua architettura a co-chain, integrando la compatibilità EVM e diventando un hub per progetti Cosmos IBC e sviluppatori basati su Ethereum.
Kava: Principali traguardi della roadmap
- 2019: Kava Mainnet va online come piattaforma di prestito decentralizzata e CDP
- 2020–2021: Supporto per asset cross-chain e integrazione IBC
- 2022: Lancio della Ethereum Co-Chain con piena compatibilità EVM
- 2023–2024: Crescita dell’ecosistema DeFi di Kava, bridge, liquid staking e integrazioni app-chain
- 2025: Espansione della rete, aggiornamenti di throughput più elevato e maggiore connettività dell’ecosistema IBC
A cosa serve il token KAVA?
KAVA è il token di utilità e governance nativo della blockchain Kava. Viene utilizzato per proteggere la rete tramite staking, in cui validatori e delegatori bloccano KAVA per convalidare le transazioni e guadagnare ricompense. I detentori di KAVA partecipano anche alla governance on-chain, votando su aggiornamenti del protocollo, parametri di rete, proposte di tesoreria e finanziamenti dell’ecosistema. Inoltre, KAVA viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, coniare asset sintetici, fornire liquidità nei protocolli DeFi e incentivare sviluppatori e utenti all’interno dell’ecosistema Kava.
Puoi scambiare facilmente KAVA sul mercato Spot di BingX depositando USDT o altri asset supportati e scambiandoli direttamente per KAVA/USDT ai prezzi di mercato in tempo reale. BingX offre elevata liquidità, esecuzione rapida e libri ordini trasparenti, rendendo semplice per principianti e trader esperti acquistare o vendere KAVA istantaneamente.
Qual è la tokenomics della rete Kava?
Kava (KAVA) ha una fornitura massima inizialmente fissata a 100 milioni di token, ma la rete è poi passata a un modello inflazionistico per premiare validatori, delegatori e la crescita dell’ecosistema. Nuovi KAVA vengono creati tramite ricompense di blocco e distribuiti a chi effettua staking e agli incentivi del protocollo, mentre la governance può modificare l’emissione nel tempo. Il token include anche un meccanismo di burn, in cui una parte delle commissioni viene distrutta, contribuendo a compensare l’inflazione e mantenere la sostenibilità della rete nel lungo periodo.
La tokenomics di KAVA è progettata per:
- Proteggere la rete tramite ricompense di staking per validatori e delegatori
- Finanziarie lo sviluppo dell’ecosistema, il liquidity mining e gli incentivi per le dApp
- Supportare le proposte di governance e gli aggiornamenti guidati dalla comunità
- Abilitare commissioni di transazione, collateralizzazione, prestiti e attività cross-chain
Qual è la differenza tra il lato "Cosmos" e il lato "Ethereum" di Kava?
Il lato Cosmos di Kava è costruito utilizzando il Cosmos SDK ed è protetto dal consenso Tendermint. Questo lato gestisce l’elaborazione rapida delle transazioni, le commissioni basse e l’interoperabilità tramite IBC (Inter-Blockchain Communication), consentendo a Kava di connettersi con centinaia di chain basate su Cosmos come Osmosis, Axelar e Cosmos Hub. È ottimizzato per scalabilità, trasferimenti di asset cross-chain e infrastruttura sicura per DeFi e app-chain.
Il lato Ethereum è un ambiente di esecuzione completamente compatibile con EVM, dove gli sviluppatori possono distribuire smart contract Solidity proprio come su Ethereum. Supporta MetaMask, strumenti di sviluppo popolari e protocolli basati su Ethereum con modifiche minime al codice. In parole semplici: il lato Cosmos offre velocità e connettività cross-chain, mentre il lato Ethereum offre dApp EVM e liquidità Ethereum, entrambi in un’unica rete unificata.
Come mettere in staking i token KAVA sulla rete Kava
Lo staking di KAVA aiuta a proteggere la rete consentendo ai detentori di guadagnare rendite passive. I detentori di KAVA possono delegare i propri token a un validatore a loro scelta, guadagnando una parte delle ricompense di blocco e delle commissioni di transazione in cambio. Il processo è non-custodial, il che significa che mantieni la proprietà dei tuoi token mentre sono bloccati per lo staking.
Come mettere in staking i token $KAVA:
1. Trasferisci KAVA in un portafoglio compatibile che supporta lo staking, come Keplr, Trust Wallet, Ledger o Cosmostation.
2. Collega il tuo portafoglio alla rete Kava.
3. Seleziona un validatore dal dashboard di staking e scegli quanti KAVA vuoi delegare.
4. Conferma la transazione e inizia a guadagnare ricompense automaticamente.
Le ricompense di staking variano in base alla partecipazione alla rete e al totale dei token messi in staking. Gli utenti possono anche disattivare lo staking, anche se potrebbe esserci un periodo di unbonding prima che i token diventino nuovamente trasferibili. Alcune piattaforme DeFi su Kava offrono anche liquid staking, consentendo ai detentori di mettere in staking mantenendo l’uso dei derivati tokenizzati per prestiti o pool di liquidità.
Come conservare in modo sicuro i token KAVA
L’opzione più semplice è conservare i tuoi KAVA direttamente su BingX. Una volta acquistati o depositati su BingX, vengono tenuti in un portafoglio exchange sicuro protetto da sistemi di sicurezza multilivello, riserve a freddo e audit di proof-of-reserves. Questo lo rende conveniente per fare trading, monitorare il tuo portafoglio, scambiare con stablecoin o spostare fondi in qualsiasi momento.
Puoi anche conservare KAVA in portafogli self-custody se preferisci avere il pieno controllo delle tue chiavi private. Le opzioni popolari includono Keplr, Trust Wallet, Cosmostation, portafogli hardware Ledger e MetaMask tramite il lato EVM di Kava. Questi portafogli ti permettono di fare staking con KAVA, connetterti alle app DeFi e utilizzare l’ecosistema Cosmos IBC. Come per ogni metodo self-custody, assicurati di fare un backup sicuro della tua seed phrase e non condividerla mai con nessuno.
Kava (KAVA) è un buon investimento?
Kava può interessare gli investitori che credono nell’interoperabilità multi-chain e nelle infrastrutture DeFi ad alta velocità. La sua architettura dual-chain offre agli sviluppatori accesso sia all’ecosistema Cosmos che alla piena compatibilità EVM, creando una base più ampia di applicazioni e liquidità.
KAVA ha anche un’utilità chiara attraverso staking, governance e commissioni di rete, con ricompense pagate ai detentori a lungo termine che proteggono la chain. Man mano che più dApp, pool di liquidità e bridge cross-chain vengono lanciati su Kava, la domanda per il token può crescere, anche se gli investitori dovrebbero considerare la volatilità del mercato e i rischi legati agli smart contract prima di investire.
Fonte Info
Convertitore di prezzo Kava (KAVA)
- Da KAVA a USD1 KAVA = $ 0,15
- Da KAVA a VND1 KAVA = ₫ 4.149,65
- Da KAVA a EUR1 KAVA = € 0,13
- Da KAVA a TWD1 KAVA = NT$ 4,88
- Da KAVA a IDR1 KAVA = Rp 2.633,15
- Da KAVA a PLN1 KAVA = zł 0,57
- Da KAVA a UZS1 KAVA = so'm 1.896,23
- Da KAVA a JPY1 KAVA = ¥ 24,34
- Da KAVA a RUB1 KAVA = ₽ 12,81
- Da KAVA a TRY1 KAVA = ₺ 6,65
- Da KAVA a THB1 KAVA = ฿ 5,10
- Da KAVA a UAH1 KAVA = ₴ 6,63
- Da KAVA a SAR1 KAVA = ر.س 0,59
Asset di tendenza cripto
Scopri gli asset cripto più scambiati su BingX nelle ultime 24 ore.
Nuove Criptovalute e Quotazioni
Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.
Domande frequenti su KAVA (Kava)
Quanto vale 1 KAVA (Kava)?
Qual è la previsione di prezzo per KAVA (Kava)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di KAVA (Kava)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di KAVA (Kava)?
Quanti KAVA (Kava) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di KAVA (Kava)?
Come scambiare KAVA (Kava) su BingX?
Cosa influenza il prezzo di KAVA (Kava)?
Come posso riscuotere il mio KAVA (Kava)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.