BAD
$0.00000000210809833502

Prezzo Bad Idea AI (BAD)

$0.00000000210809833502

Prezzo di Oggi Bad Idea AI (BAD)

Il prezzo live di Bad Idea AI è 0.00000000210809833502 USD. Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Bad Idea AI è stato di 206.739,15 USD, aumenta di 1,21%. Il prezzo attuale è diminuito del -15,68% dal suo massimo di 7 giorni di 0.000000193994 USD, ed è aumentato del 0.000000001963% dal suo minimo di 7 giorni di 0.0000000021000000000000002 USD. Con un'offerta circolante di 829.474.097.244.312,00 Bad Idea AI, il market cap di Bad Idea AI è attualmente 5.602.691,00 USD, riduci di 0% nelle ultime 24 ore. Bad Idea AI è attualmente al #3376 per capitalizzazione di mercato tra le criptovalute.

Dati di mercato di Bad Idea AI (BAD)

Capitalizzazione di mercato
$1.4M
Volume 24O
$206.7K
Offerta in Circolazione
684.8T BAD
Offerta Massima
831T BAD
Cap. di mercato diluito
$1.7M
Indicatore di liquidità
14.34%
Informazioni
Tasso
Classifica
Domande Frequenti

Su Bad Idea AI (BAD)

Come posso acquistare Bad Idea AI (BAD)?

È possibile acquistare Bad Idea AI (BAD) su CEX, DEX o crypto wallet supportati, anche se non è ancora quotato su BingX. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra guida Come acquistare Bad Idea AI. Registrati su BingX per essere il primo a fare trading con BAD quando sarà disponibile.

Cos'è Bad Idea AI (BAD) e Come Funziona?


Bad Idea AI (BAD) è un progetto crypto sperimentale che mescola intelligenza artificiale, blockchain e governance decentralizzata. Invece di avere decisioni controllate da un team centrale, BAD mira a far lavorare insieme umani e AI per plasmare la direzione del progetto. L'obiettivo è esplorare come l'AI possa influenzare comunità del mondo reale, economie di token e governance digitale senza sostituire completamente il giudizio umano.

Il token BAD alimenta questo esperimento. Funziona come un token di utilità e governance, permettendo ai possessori di partecipare alle votazioni, alle proposte della community e agli incentivi dell'ecosistema. Alcuni strumenti nell'ecosistema utilizzano analisi dei dati guidate dall'AI, supporto decisionale automatizzato e apprendimento automatico per generare insights che aiutano a guidare l'evoluzione del progetto. Man mano che la rete cresce, si prevede che più di questi componenti alimentati dall'AI vengano integrati in app decentralizzate e strumenti di governance.

In definitiva, Bad Idea AI è progettato per testare quanto possa spingersi il coinvolgimento dell'AI nel crypto senza causare centralizzazione o controllo pesante da parte di una singola autorità. Invece di trattare l'AI come una minaccia, BAD la trasforma in un partecipante, uno imprevedibile, il che si allinea al tema del progetto: combinare buone idee, cattive idee e sperimentazione caotica per vedere cosa può creare un ecosistema guidato da umani-AI.

Quando è stato lanciato Bad Idea AI?


La criptovaluta Bad Idea AI (BAD) è stata lanciata all'inizio di maggio 2023. Fondato come un esperimento audace che mescola intelligenza artificiale, blockchain e governance decentralizzata, il progetto si posiziona come un "tiro disperato per l'umanità" in un mondo dove l'AI potrebbe altrimenti dominare.

Punti Salienti della Roadmap di Bad Idea AI


- Q3 2023: Quotazione del token sui principali exchange incluse le offerte iniziali di coppia.

- Q4 2023: Rilascio di funzionalità chatbot AI aggiornate e integrazione di moduli agente-community.

- Q1 2024: Espansione degli esperimenti di governance AI e meccanismi di votazione DAO.

- Metà 2024 in poi: Diffusione più ampia delle integrazioni AI + community, opzioni di staking e estensioni dell'ecosistema partner.

Quali Sono i Casi d'Uso Chiave del Token BAD?


Il token BAD è progettato come l'asset di utilità centrale dell'ecosistema Bad Idea AI, supportando sia la governance che le interazioni sperimentali guidate dall'AI. I possessori possono partecipare alle votazioni della community, proporre modifiche al progetto e aiutare a plasmare decisioni che mescolano il giudizio umano con insights generati dalle macchine.

BAD alimenta anche strumenti potenziati dall'AI come chatbot, aggregatori di dati e sistemi decisionali automatizzati che si basano su accesso o ricompense basati su token. Mentre l'ecosistema si espande, BAD può essere utilizzato per staking, incentivi e future dApp integrate con AI.

Puoi fare trading di BAD direttamente sul mercato spot BingX effettuando l'accesso, cercando la coppia di trading BAD/USDT e piazzando un ordine di acquisto o vendita ai prezzi di mercato correnti. Una volta acquistato, il tuo saldo BAD appare istantaneamente nel tuo portafoglio spot BingX, dove puoi tenerlo, fare trading o prelevarlo per l'auto-custodia.

Qual è la Tokenomics di Bad Idea AI?


Bad Idea AI ha una fornitura fissa massiccia progettata per supportare un'ampia partecipazione della community e la crescita dell'ecosistema a lungo termine. La fornitura totale è limitata a 831 trilioni di BAD, con una fornitura circolante di oltre 618 trilioni di BAD ad ottobre 2025. BAD funziona sulla blockchain Ethereum come token ERC-20, garantendo compatibilità con i principali portafogli, piattaforme DeFi ed exchange.

Su Quale Rete Blockchain Opera Bad Idea AI?


Bad Idea AI (BAD) opera sulla rete Ethereum come token ERC-20 standard. Questo rende BAD compatibile con i popolari portafogli Ethereum, exchange decentralizzati e piattaforme DeFi, permettendo agli utenti di memorizzare, fare trading e interagire con il token attraverso l'ecosistema Ethereum più ampio. Poiché funziona su una blockchain altamente sicura e ampiamente adottata, BAD beneficia di forte affidabilità di rete, dati on-chain trasparenti e facile integrazione con dApp e servizi di terze parti.

Come Memorizzare i Token BAD in Sicurezza


Il modo più facile e sicuro per la maggior parte degli utenti è memorizzare i token BAD direttamente su BingX. Quando acquisti BAD attraverso il mercato spot BingX, i tuoi token vengono automaticamente mantenuti nel tuo portafoglio exchange, protetti da misure di sicurezza a livello di piattaforma, cold storage e controlli di rischio multi-livello. Puoi accedere al tuo saldo in qualsiasi momento, fare trading istantaneamente o prelevare quando necessario senza gestire tu stesso le chiavi private.

Per gli utenti che preferiscono l'auto-custodia, BAD può anche essere memorizzato in qualsiasi portafoglio compatibile ERC-20 poiché funziona sulla rete Ethereum. Le opzioni popolari includono MetaMask, Trust Wallet e portafogli hardware come Ledger o Trezor per la massima protezione. Controlla sempre l'indirizzo del contratto ufficiale, abilita l'autenticazione a due fattori ed evita di condividere chiavi private o seed phrase per mantenere i tuoi token al sicuro.

Bad Idea AI (BAD) è un Buon Investimento?


Bad Idea AI attrae investitori tolleranti al rischio perché combina due temi crypto esplosivi, AI e governance decentralizzata, in un ecosistema sperimentale guidato dai meme. La sua enorme fornitura di token, community attiva e strumenti alimentati dall'AI creano costante attenzione del mercato, mentre i prezzi di ingresso bassi attirano trader retail che cercano opportunità ad alta volatilità.

Mentre il progetto sviluppa più applicazioni integrate con AI, espande le utilità di governance e forma nuove partnership, BAD potrebbe ottenere casi d'uso del mondo reale aggiuntivi oltre al trading speculativo. Tuttavia, rimane un asset ad alto rischio e gli investitori dovrebbero valutare volatilità, liquidità e sentiment del mercato prima di acquistare.

Nuove Criptovalute e Quotazioni

Scopri gli asset cripto appena quotati su BingX e non perdere le prossime opportunità.

Domande frequenti su BAD (Bad Idea AI)

Quanto vale 1 BAD (Bad Idea AI)?
Qual è la previsione di prezzo per BAD (Bad Idea AI)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di BAD (Bad Idea AI)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di BAD (Bad Idea AI)?
Quanti BAD (Bad Idea AI) sono in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di BAD (Bad Idea AI)?
Cosa influenza il prezzo di BAD (Bad Idea AI)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, l'utente accetta di aderire ai nostri Termini di utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.