Cos'è SafePal Wallet e come si configura?

Cos'è SafePal Wallet e come si configura?

Empowering Traders2025-09-25 19:30:10
E se gestire le tue crypto fosse semplice come usare la tua app mobile preferita? SafePal Wallet è più di un semplice spazio per conservare gli asset digitali, è un gateway Web3 completo. Progettato sia per i principianti che per gli utenti esperti, SafePal combina solide misure di sicurezza con funzionalità user-friendly, rendendo la proprietà e la gestione delle crypto più accessibili.
 
Il SafePal Wallet fornisce l'accesso a una vasta gamma di attività sulla blockchain, tra cui il trading di token, la gestione di NFT e la partecipazione alla finanza decentralizzata (DeFi). Il suo obiettivo è rendere più semplice per gli utenti gestire e interagire in modo sicuro con i propri asset digitali.

Cos'è SafePal Crypto Wallet e come funziona?

 
 
L'app SafePal per le criptovalute è una soluzione gratuita, sicura e facile da usare per gestire oltre 10.000 asset digitali. Con SafePal, puoi facilmente conservare, inviare e ricevere criptovalute, tutto attraverso un'interfaccia intuitiva e fluida a portata di mano.
 
SafePal è un wallet crypto multi-chain e non custodial che supporta migliaia di criptovalute su decine di blockchain. Fornisce soluzioni di wallet sia hardware che software, garantendo flessibilità agli utenti che desiderano la massima sicurezza o la comodità di un wallet mobile. SafePal si integra anche direttamente con le applicazioni decentralizzate (dApp), consentendo agli utenti di fare staking, swapping, trading e guadagnare ricompense senza uscire dall'ambiente del wallet. Collegando i servizi Web3 in un unico hub sicuro, SafePal semplifica il modo in cui le persone interagiscono con il mondo della blockchain.

Cos'è il token SFP?

Il token SafePal (SFP) è il token di utilità nativo dell'ecosistema SafePal, emesso su Binance Smart Chain ed Ethereum con una fornitura massima di 500 milioni. Alimenta diverse funzioni all'interno del wallet, inclusi lo staking per le ricompense, il guadagno di APY più elevati in SafePal Earn e la ricezione di incentivi esclusivi come NFT o airdrop dei partner.
 
SFP può anche essere utilizzato nella dApp "Gas Station" di SafePal per scambiarlo con i token delle commissioni di rete, o dai progetti che cercano di listare le loro dApp e i loro token all'interno del wallet SafePal. SFP è listato su BingX, dove puoi scambiarlo sul mercato spot contro USDT e altre coppie con commissioni basse e profonda liquidità.
 
 

Chi ha creato SafePal?

SafePal è stata fondata nel 2018 da Veronica Wong, insieme a due co-fondatori esperti di tecnologia e blockchain. Wong è una veterana dell'industria tecnologica e ha riconosciuto gli ostacoli che impedivano alle persone comuni di entrare nel mondo delle crypto: curve di apprendimento ripide, strumenti ingombranti e seri rischi per la sicurezza.
 
Con il supporto di importanti attori del settore come Binance, SafePal è cresciuta da un wallet solo hardware a una piattaforma globale che offre soluzioni complete per la gestione delle crypto. Oggi, il team di sviluppatori, designer e ingegneri della sicurezza dell'azienda continua a spingere i confini dell'accessibilità e della sicurezza nel Web3.
 

Quali sono le caratteristiche principali di SafePal Cryptocurrency Wallet?

 
Fonte: SafePal
 
Il wallet software SafePal offre un ampio supporto per gli asset, coprendo oltre 100 blockchain e migliaia di token. Gli utenti possono interagire con gli NFT, partecipare al mining di liquidità ed esplorare i giochi su blockchain, il tutto dall'interno dell'app. La sicurezza è centrale nel suo design, con opzioni come un wallet hardware air-gapped, crittografia avanzata e funzionalità di auto-custodia che garantiscono che solo l'utente controlli i propri fondi.
 
Oltre alla sicurezza, SafePal enfatizza la facilità d'uso, offrendo swap cross-chain, on-ramp da fiat a crypto e integrazione diretta con le dApp più popolari. Questa combinazione di sicurezza, versatilità e convenienza lo rende uno dei wallet più dinamici sul mercato.
 
SafePal offre due wallet hardware progettati per mantenere al sicuro le tue crypto con una sicurezza all'avanguardia:
 
1. Il SafePal S1 è un wallet air-gapped basato su telecamera che non si connette mai a Internet o al Bluetooth, proteggendo gli asset dagli attacchi remoti. Utilizza codici QR per firmare le transazioni, il che lo rende altamente sicuro e adatto ai detentori a lungo termine.
 
2. Il SafePal X1, d'altra parte, è un wallet hardware abilitato al Bluetooth costruito per la comodità mobile, che consente agli utenti di accoppiarlo senza problemi con l'app SafePal pur mantenendo una forte sicurezza attraverso elementi sicuri EAL5+ e connessioni crittografate.
 
Insieme, questi wallet offrono agli utenti la flessibilità di scegliere tra la massima protezione offline o un equilibrio tra sicurezza e mobilità.
 

Come configurare un SafePal Wallet

Passaggio 1: Scarica l'app SafePal

Scarica l'ultima app SafePal da www.safepal.com/download o scansiona il codice QR di download qui sotto:
 
 
Dopo aver scaricato l'app SafePal sul tuo desktop, hai la possibilità di sincronizzare il tuo wallet hardware SafePal X1 o S1 collegando il tuo dispositivo al computer. In alternativa, SafePal può essere utilizzato come un wallet software autonomo.
 

Passo 2: Imposta la tua password di sicurezza

Il primo passo per configurare l'app SafePal è impostare una password di sicurezza. La password di sicurezza dell'app SafePal è un insieme di sei numeri utilizzati per sbloccare il wallet, approvare le transazioni, accedere alle frasi mnemotiche e cambiare le impostazioni di sicurezza come l'impronta digitale, il modello e i pagamenti veloci.
 

Passo 3: Imposta la tua impronta digitale e il tuo modello (opzionale)

L'impronta digitale e il modello rendono più facile firmare i trasferimenti o autorizzare gli accessi alle DApp. Ad esempio, una volta impostata un'impronta digitale, puoi abilitarla nelle impostazioni dell'app per accedere senza dover inserire la tua password di sicurezza per ogni trasferimento. Entrambe le funzioni sono opzionali, quindi se preferisci non usarle, puoi semplicemente saltare questo passaggio.
 
 

Passo 4: Crea un wallet software SafePal

Una volta completata la configurazione dell'app, il passo successivo è aggiungere un wallet. Per creare un nuovo wallet software, clicca su 'Software Wallet', poi su 'Create a new wallet' e inserisci la password di sicurezza che hai impostato nel Passaggio 2.
 
Quindi puoi impostare il nome del wallet e cliccare su 'Continue' per completare la creazione.
 
Nota: nelle impostazioni avanzate, puoi scegliere 12 o 24 parole seed per la tua frase mnemonica. C'è anche l'opzione Passphrase che crea un wallet nascosto, ma se si perde, il wallet è perso per sempre.
 
Dopo aver impostato il nome del wallet e scelto il numero di parole seed, clicca su 'Next' e un nuovo wallet verrà creato.

Passo 5: Esegui il backup della tua frase mnemonica

Questo è il passaggio più importante. Essendo un wallet decentralizzato, SafePal non memorizza nessuna delle tue informazioni personali come password, frase mnemonica o Passphrase. Se perdi la tua frase mnemonica, perdi i fondi in criptovaluta in essa contenuti. Quindi, ricordati di eseguire il backup della tua frase mnemonica in tempo.

Passo 6: Finanzia il tuo wallet SafePal

Finanziare il tuo SafePal Wallet è semplice con BingX. Acquista cripto sul mercato spot di BingX, scegli la tua coppia di trading, ad es. BTC/USDT, quindi trasferiscila al tuo SafePal Wallet per iniziare a utilizzare le app DeFi, a scambiare NFT o a esplorare il Web3. Una volta acquistata la cripto, copia l'indirizzo del tuo wallet e incollalo sulla pagina di prelievo di BingX. Conferma la transazione e i tuoi fondi arriveranno in pochi minuti.
 
BingX offre commissioni basse, liquidità profonda e prezzi in tempo reale, con BingX AI che fornisce intuizioni di mercato intelligenti. La sua interfaccia user-friendly per i principianti e la sicurezza avanzata rendono l'acquisto e il trasferimento di cripto fluidi per l'onboarding nel Web3. Clicca sull'icona 'tre puntini' nell'app SafePal per navigare nell'interfaccia di gestione delle monete, e clicca sull'icona "Manage Coins", cerca le tue monete/token preferiti, quindi puoi aggiungerli all'elenco degli asset.

Altri modi per finanziare il tuo wallet SafePal

Puoi anche finanziare il tuo wallet acquistando cripto direttamente dall'interfaccia del wallet utilizzando i fornitori di pagamento supportati. In alternativa, puoi scambiare token tramite un exchange decentralizzato (DEX) se hai già degli asset su un'altra chain.

Passo 6: Esplora e usa il wallet SafePal

Una volta che il tuo account è stato impostato e finanziato, puoi ora esplorare la vasta gamma di funzionalità del SafePal Wallet per scambiare, fare swap e acquistare/vendere token.
 

Come si confronta SafePal con altri hardware wallet?

SafePal si distingue per il suo equilibrio tra la comodità mobile e una forte protezione offline. A differenza di alcuni concorrenti, offre sia dispositivi completamente air-gapped che dispositivi abilitati al Bluetooth, offrendo agli utenti la flessibilità di scegliere il loro livello preferito di sicurezza e portabilità. Mentre Ledger e Trezor sono leader affermati da tempo, SafePal si è ricavato una nicchia essendo supportato da Binance e fortemente integrato con le DApp del Web3.

SafePal vs. Ledger

I wallet Ledger, come il Nano X, sono noti per l'ampio supporto di asset e gli elementi di sicurezza di livello bancario. Si integrano profondamente con Ledger Live per lo staking e la DeFi. SafePal è alla pari con Ledger nel supporto multi-chain, ma enfatizza la firma tramite codice QR (S1) e l'accoppiamento mobile senza interruzioni (X1), il che attrae gli utenti che danno la priorità ai flussi di lavoro basati su smartphone. Ledger ha un ecosistema di app più forte, ma SafePal ha spesso un costo inferiore.
 

SafePal vs. Trezor

Trezor Safe 5 è ampiamente rispettato per il suo firmware open source e il design trasparente, che attrae gli utenti che apprezzano il codice verificato dalla comunità. SafePal, al contrario, si concentra sulla fornitura di hardware con integrazione mobile-first e accessibilità economica. Mentre Trezor enfatizza la trasparenza e i materiali premium, SafePal rende la sicurezza accessibile a un pubblico più ampio, in particolare a coloro che desiderano sia wallet hardware che software all'interno di un unico ecosistema.
 

Conclusione

SafePal si è affermato come un punto di ingresso affidabile nel mondo del Web3, combinando una sicurezza solida con la facilità d'uso. Il suo supporto per migliaia di token, l'integrazione NFT e l'accesso diretto alle DApp lo rendono un wallet versatile sia per gli utenti nuovi che per quelli esperti. Che tu preferisca la comodità dell'app mobile o la protezione avanzata di un hardware wallet, SafePal fornisce gli strumenti necessari per gestire in modo efficace gli asset digitali.
 
Detto questo, ricorda che tutti gli investimenti in criptovalute comportano dei rischi. Sebbene SafePal offra un self-custody sicuro, la responsabilità della salvaguardia delle chiavi private e delle frasi mnemotiche spetta in ultima analisi all'utente. Esegui sempre il backup del tuo wallet in modo appropriato, tieni a mente le pratiche di sicurezza e investi solo ciò che puoi permetterti di perdere.

Letture correlate

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi