Top 10 modi per guadagnare reddito passivo da crypto nel 2025

Top 10 modi per guadagnare reddito passivo da crypto nel 2025

Empowering Traders2025-08-18 17:54:58
Il reddito passivo con le criptovalute non è più solo "compra e tieni"; ora si tratta di far lavorare i tuoi asset per te. Ad agosto 2025, Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico oltre i 124.000 $, spingendo la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute oltre i 4.1 trilioni di dollari. Con l'industria in forte espansione e gli esperti che prevedono che il valore di BTC potrebbe salire fino a 1 milione di dollari nei prossimi anni, sia i principianti con poche centinaia di dollari che gli investitori esperti con portafogli a sei cifre stanno trovando modi più intelligenti per ottenere rendimenti costanti mantenendo le loro cripto-attività.
 
Questa guida illustra 10 metodi collaudati per aumentare le tue criptovalute senza la necessità di un trading costante.

Perché il reddito passivo da criptovalute è importante nel 2025?

Nella finanza tradizionale, la maggior parte dei conti di risparmio o dei depositi a termine rendono a malapena il 2-4% annuo, il che è appena sufficiente per tenere il passo con l'inflazione persistente. Anche dopo i tagli dei tassi anticipati dalla Fed nei prossimi mesi, che hanno spinto al ribasso i rendimenti tradizionali, i risparmiatori faticano ancora a superare l'aumento del costo della vita.
 
Al contrario, il mercato delle criptovalute nel 2025 offre molte più opportunità per far crescere la tua ricchezza. Con strategie come lo staking, il prestito, il mining di liquidità e la tokenizzazione degli asset del mondo reale, gli investitori possono guadagnare tra il 5% e il 25% annuo o più, a seconda dell'appetito per il rischio e delle condizioni di mercato.
 
Ciò che rende diverse le criptovalute è la loro natura aperta, globale e senza permessi. A differenza delle banche che adeguano i tassi lentamente in base alla politica monetaria, i protocolli crypto operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, competendo per la liquidità e premiando direttamente gli utenti. Questo crea molteplici vie per generare reddito passivo, non solo da stablecoin come USDC o USDT, ma anche da asset come ETH, AVAX o titoli del Tesoro USA tokenizzati che seguono i rendimenti del mondo reale.
 
Il reddito passivo in cripto può:
 
• Diversificare i tuoi rendimenti oltre la speculazione sui prezzi.
 
• Compensare i cali di mercato creando un flusso di cassa costante.
 
• Reinvestire i guadagni per la capitalizzazione composta, accelerando la crescita a lungo termine.
 
• Fornire liquidità senza vendere le tue principali criptovalute Bitcoin o Ethereum.
 
Per i principianti, questo significa che non sei limitato ad aspettare che i prezzi salgano; puoi attivamente mettere le tue criptovalute al lavoro e costruire ricchezza in modi che la finanza tradizionale, limitata dall'inflazione e dai tagli dei tassi della Fed, semplicemente non consente.

Le 10 migliori strategie di reddito passivo per il 2025

Nel 2025, il reddito passivo in criptovalute va ben oltre il semplice staking. Dal cloud mining ai rendimenti degli asset del mondo reale (RWA), ecco le 10 migliori strategie per ottenere rendimenti costanti e far crescere il tuo portafoglio in un mercato cripto in rapida crescita.
 
 

1. Guadagna reddito passivo sugli exchange centralizzati (CEX)

Non è necessario essere un utente DeFi avanzato per iniziare a guadagnare un reddito passivo. Gli exchange centralizzati come BingX lo semplificano offrendo prodotti user-friendly per i principianti. Con BingX Earn, puoi fare staking o iscriverti a prodotti flessibili e a termine su asset come USDT, ETH o SOL e iniziare a ricevere ricompense costanti senza la necessità di gestire validatori o wallet. I prodotti flessibili ti consentono di prelevare in qualsiasi momento, mentre i piani a termine offrono rendimenti più elevati se ti impegni per un periodo più lungo. È uno dei modi più semplici per i principianti di mettere al lavoro le criptovalute inattive con pochi clic.
 
Oltre allo staking, BingX offre anche programmi di affiliazione e di referral che ti permettono di guadagnare facendo crescere la comunità. Il Programma di Affiliazione è progettato per creatori di contenuti e influencer, offrendo fino al 50% di commissione sulle commissioni di trading, liquidazioni giornaliere e supporto esclusivo per le campagne. Nel frattempo, il Programma di Referral è aperto a tutti gli utenti; basta condividere il tuo codice referral unico e guadagnare una commissione progressiva (a partire dal 10% e fino al 45% a livelli superiori) ogni volta che i tuoi amici fanno trading. Insieme, BingX Earn, oltre alle ricompense di affiliazione e referral, offrono a principianti e professionisti molteplici modi per costruire un reddito passivo rimanendo all'interno di un ecosistema di exchange affidabile.
 

2. Airdrop

Gli airdrop sono uno dei punti di ingresso più popolari per i principianti per guadagnare criptovalute gratuite. I progetti distribuiscono token o NFT agli utenti iniziali per incoraggiare l'adozione, premiare i membri della comunità o promuovere prossimi lanci. Puoi qualificarti unendoti a testnet, provando nuovi protocolli o partecipando alla governance della comunità. Alcuni airdrop sono stati estremamente redditizi, ad esempio, i primi utenti di EigenLayer nel 2024 hanno guadagnato oltre 2.000 $ semplicemente facendo restaking di ETH e testando il protocollo. Anche i drop di NFT possono fornire valore, con i primi destinatari di Blur che hanno tratto profitto rivendendo i loro oggetti da collezione gratuiti una volta che il mercato ha guadagnato trazione.
 
I vantaggi degli airdrop includono costo iniziale zero, l'opportunità di esplorare nuovi ecosistemi e un potenziale di rialzo significativo se il progetto ha successo. Piattaforme come Galxe, Layer3 e QuestN organizzano regolarmente campagne legate a importanti progetti Web3, offrendo token o NFT per il completamento di semplici azioni on-chain. Tuttavia, le ricompense non sono garantite e le truffe sono comuni, quindi usa sempre un wallet dedicato e attieniti a piattaforme affidabili.

3. Micro-task e giochi crypto

Le micro-task offrono un altro modo semplice per guadagnare ricompense in criptovalute. Queste includono il completamento di campagne sui social media, l'adesione a missioni della comunità, il test di dApp o la contribuzione di contenuti. Piattaforme come Zealy, Crew3 e Guild.xyz forniscono bacheche di task dove puoi guadagnare token, XP o NFT per piccoli contributi. Sebbene ogni ricompensa sia piccola, possono sommarsi nel tempo e spesso fornire un'esposizione precoce a progetti promettenti.
 
Anche i giochi crypto rientrano in questa categoria. Molti giochi Web3 premiano i giocatori con token o NFT che possono poi essere scambiati. Ad esempio, Notcoin su Telegram ha distribuito gratuitamente token NOT attraverso un semplice gioco, che in seguito hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato superiore a 1 miliardo di dollari. Questi giochi combinano intrattenimento e opportunità di guadagno, rendendoli attraenti per gli utenti che desiderano divertimento e benefici finanziari. Ricorda solo che l'impegno di tempo può essere elevato e non tutti i giochi o le attività daranno ricompense preziose. Fai sempre le tue ricerche prima di partecipare e concentrati su piattaforme con un forte supporto per ridurre al minimo i rischi.
 

4. Staking e Liquid Staking

Lo staking è uno dei modi più semplici per ottenere un reddito passivo nel mondo delle criptovalute, specialmente per i detentori a lungo termine di monete Proof-of-Stake (PoS) come Ethereum, Solana o Cardano. Bloccando i tuoi token in una rete di validatori, contribuisci a proteggere la blockchain e a convalidare le transazioni, ricevendo in cambio ricompense di staking. I rendimenti tipici vanno da circa il 3-4% APY per Ethereum, il 7-8% per Solana e il 3-5% per Cardano, rendendola una strategia prevedibile e a bassa manutenzione per rendimenti stabili.
 
Il liquid staking si basa su questo concetto offrendo maggiore flessibilità. Piattaforme come Lido, Rocket Pool o Marinade emettono token di liquid staking (LST) come stETH o mSOL, che rappresentano i tuoi asset messi in staking. Questi token non solo continuano a generare ricompense di staking, ma possono anche essere utilizzati in vari protocolli DeFi per prestiti, trading o yield farming. Questo doppio vantaggio ti consente di ottenere più flussi di reddito senza sbloccare le tue partecipazioni originali, rendendo il liquid staking particolarmente attraente per gli investitori che cercano una maggiore efficienza del capitale.
 
Tuttavia, lo staking e il liquid staking non sono privi di rischi. I validatori possono affrontare sanzioni di slashing per tempi di inattività o attività malevole, e il liquid staking aggiunge un rischio di smart contract oltre ai rischi di rete. I prezzi dei token possono anche fluttuare, riducendo il valore delle tue ricompense. Per i principianti, servizi come BingX Earn semplificano il processo, offrendo opzioni di staking fisse e flessibili per monete come ETH, SOL e ADA direttamente tramite il tuo account. Per gli utenti avanzati, esplorare i token di liquid staking in DeFi può sbloccare rendimenti più elevati, ma solo dopo aver valutato attentamente i rischi coinvolti.
 

5. Prestito di criptovalute

Il prestito di criptovalute ti consente di ottenere un reddito passivo permettendo ad altri di prendere in prestito i tuoi asset in cambio di interessi. Ciò può essere fatto tramite protocolli DeFi come Aave, Compound o Venus, dove i prestiti sono sovra-collateralizzati e i tassi di interesse sono stabiliti algoritmicamente. Queste piattaforme offrono tipicamente un APY del 4-7% su stablecoin come USDC o USDT, e del 2-4% su asset come ETH, fornendo rendimenti prevedibili supportati da smart contract.
 
 
Per coloro che cercano un maggiore controllo e rendimenti più elevati, le piattaforme di prestito peer-to-peer (P2P) come Zest Protocol o YouHodler ti consentono di negoziare i termini direttamente con i mutuatari. Puoi impostare l'importo del prestito, il tasso di interesse e la durata, spesso guadagnando un APY dell'8-12% per i prestiti in stablecoin, con il collaterale mantenuto in escrow. Sebbene il P2P possa offrire migliori ricompense, comporta anche maggiori rischi di inadempienza del mutuatario, blocco della liquidità e fluttuazioni del valore del collaterale. Per gestire i rischi, inizia con poco, presta solo a mutuatari verificati, assicurati una forte sovra-collateralizzazione (120-150%) e diversifica su più prestiti o protocolli. In questo modo, il prestito di criptovalute può fornire un reddito stabile bilanciando rischio e ricompensa.
 

6. Yield Farming e Liquidità Mining

Lo yield farming e il liquidity mining ti ricompensano per il deposito di asset in protocolli DeFi come Uniswap, Curve o Balancer. Fornendo coppie di token ai pool di liquidità, guadagni una parte delle commissioni di trading e puoi ricevere token di governance bonus. I rendimenti variano a seconda del pool; le coppie di stablecoin come USDC/USDT offrono rendimenti più sicuri del 5-8% APY, mentre le coppie volatili come ETH/USDC o POL/USDT possono generare rendimenti a due cifre, seppur con un rischio maggiore. Piattaforme come PancakeSwap su BNB Chain attraggono anche gli utenti con opportunità di alto rendimento e commissioni basse.
 
Per un approccio più "mani libere", gli aggregatori di rendimento come Yearn Finance, Beefy Finance o Autofarm automatizzano questo processo. Spostano i fondi tra i protocolli per catturare i migliori rendimenti e reinvestono le ricompense per capitalizzare, il che ti evita il monitoraggio costante e i costi del gas. Sebbene questi strumenti massimizzino l'efficienza, permangono rischi come la perdita impermanente, le vulnerabilità dei contratti intelligenti e la diluizione del rendimento. I principianti possono iniziare con i pool di stablecoin, mentre gli utenti esperti possono diversificare sia sulle piattaforme di farming che sugli aggregatori per bilanciare rischio e ricompensa.
 

7. Token di Asset del Mondo Reale (RWA) che pagano dividendi

I token di asset del mondo reale (RWA) che pagano dividendi offrono agli investitori un modo per ottenere reddito passivo supportato da asset tangibili o entrate di protocollo. Invece di dipendere esclusivamente da meccanismi cripto-nativi, questi token distribuiscono rendimenti da fonti come i buoni del Tesoro USA, immobili o prestiti commerciali. Ad esempio, Ondo Finance porta i titoli di stato on-chain con rendimenti di circa il 5% APY, mentre Maple Finance fornisce il 7-10% APY tramite prestiti istituzionali. Progetti come Centrifuge e Goldfinch vanno oltre, tokenizzando la finanza commerciale ed estendendo il credito alle aziende del mondo reale, offrendo agli investitori flussi di reddito stabili e diversificati che collegano i mercati tradizionali alla blockchain.
 
L'attrattiva risiede nella stabilità e nella diversificazione, ma i token RWA comportano anche rischi significativi. L'incertezza normativa potrebbe influire su come vengono classificati questi asset, mentre il rischio di controparte persiste se i gestori di asset o i mutuatari non rispettano gli obblighi. La liquidità può anche essere limitata, rendendo più difficile uscire rapidamente dalle posizioni. Per mitigare queste sfide, gli investitori dovrebbero verificare che i pagamenti siano registrati in modo trasparente sulla catena, ricercare come vengono gestiti gli asset sottostanti e attenersi a piattaforme con una forte conformità e sponsor affidabili. Ciò garantisce l'esposizione ai benefici dei rendimenti del mondo reale mantenendo i rischi sotto controllo.
 

8. Cloud Mining di Bitcoin

Il cloud mining offre un modo per esporsi al mining di Bitcoin senza dover acquistare e mantenere hardware costoso. Invece di configurare le tue piattaforme ASIC, noleggi la potenza di calcolo da fornitori che gestiscono le apparecchiature e le operazioni per te. In cambio, ricevi una parte delle ricompense del mining, meno le commissioni, direttamente nel tuo wallet. I guadagni dipendono da fattori come il prezzo del Bitcoin, la difficoltà della rete e i costi del fornitore, con un contratto da $1.000 che potrebbe potenzialmente fruttare $80-150 al mese nelle condizioni attuali a partire da agosto 2025. Servizi come BitFuFu, NiceHash ed ECOS Mining facilitano la scalabilità acquistando contratti aggiuntivi.
 
Sebbene conveniente, il cloud mining comporta rischi notevoli. La redditività può variare con il prezzo di mercato di Bitcoin e la difficoltà di mining, e le spese di hosting o manutenzione possono ridurre i rendimenti. Esiste anche il pericolo di fornitori inaffidabili o fraudolenti, il che rende essenziale la due diligence prima di impegnare fondi. Per ridurre i rischi, inizia con poco, confronta le commissioni dei fornitori e attieniti a piattaforme affidabili con strutture di pagamento trasparenti. Il cloud mining può essere redditizio durante i mercati rialzisti, ma è importante gestire le aspettative e monitorare attentamente le condizioni di mercato.
 

9. Esecuzione di Nodi o Validatori

L'esecuzione di nodi o validatori è un modo più avanzato per ottenere reddito passivo contribuendo direttamente alla sicurezza della blockchain. Nei sistemi Proof-of-Stake, i validatori confermano le transazioni, propongono nuovi blocchi e, in cambio, guadagnano ricompense. Per partecipare, di solito è necessario mettere in staking una quantità significativa del token nativo della rete, come 32 ETH per Ethereum, il che genera circa il 3,5% di APY più le commissioni di transazione. Altre reti come Cosmos e Avalanche offrono anche rendimenti interessanti, con i validatori ATOM che guadagnano circa il 5-8% annualmente a seconda dei tassi di delega e commissione.
 
Sebbene le ricompense siano costanti e si allineino con la crescita a lungo termine della rete, l'operazione dei validatori comporta rischi e requisiti più elevati. I validatori possono essere penalizzati (slashed) se vanno offline o agiscono in modo malevolo, e gli asset in staking vengono bloccati per periodi stabiliti, limitando la flessibilità. Il know-how tecnico, l'hardware affidabile e una connessione internet stabile sono essenziali per le configurazioni autonome. Per coloro che sono meno esperti di tecnologia, piattaforme come Allnodes, Kiln o Figment offrono servizi di validazione non custodial o di livello aziendale, abbassando la barriera all'ingresso pur fornendo esposizione alle ricompense dei validatori.

10. Restaking

Il restaking fa un passo avanti rispetto allo staking tradizionale, permettendoti di riutilizzare i tuoi asset stakati per proteggere servizi blockchain aggiuntivi. Invece di ottenere semplicemente le ricompense di staking di base, protocolli come EigenLayer ti consentono di mettere in pegno ETH o token di liquid staking (come stETH o rETH) per supportare infrastrutture come oracoli, sidechain o livelli di disponibilità dei dati. Questa "accumulazione" di ricompense può aumentare significativamente i rendimenti; ad esempio, aumentando i rendimenti dello staking di Ethereum dal 3-4% APY fino al 10-15% APY. Per gli utenti esperti di DeFi, il restaking offre un modo per massimizzare l'efficienza del capitale senza dover annullare lo staking dalla rete originale.
 
Tuttavia, questa strategia comporta una maggiore complessità e rischi. I validatori o i servizi con cui si effettua il restaking possono essere soggetti a penalità di slashing, che possono ridurre gli asset in stake, e molti protocolli di restaking sono ancora relativamente nuovi, il che rende le vulnerabilità dei contratti intelligenti una preoccupazione reale. La liquidità è un altro compromesso, in quanto potrebbe essere necessario del tempo per uscire dalle posizioni di restaking. Per coloro che vogliono provare, è meglio iniziare in piccolo, allocando solo una parte degli asset in stake, e utilizzare piattaforme consolidate con audit trasparenti. In questo modo, gli investitori possono esplorare le opportunità di rendimento aggiuntive del restaking mantenendo i rischi sotto controllo.

Come scegliere la migliore strategia di reddito passivo per te

Non tutti i metodi di reddito passivo sono adatti a tutti gli investitori. La tua scelta dipende dalla tolleranza al rischio, dall'impegno di tempo, dalle competenze tecniche e dal capitale disponibile. Utilizza questa guida per abbinare le strategie al tuo profilo.

1. Basso rischio, facile ingresso

Se sei nuovo nel mondo delle criptovalute o preferisci rendimenti stabili e prevedibili, questi metodi richiedono una conoscenza tecnica minima e hanno una volatilità inferiore. Funzionano bene per costruire reddito passivo senza dover monitorare costantemente il mercato.
 
• Prodotti di scambio centralizzati (ad esempio, BingX Earn) – Iscriviti a prodotti di risparmio flessibili o a termine fisso e ottieni rendimenti passivi direttamente sugli scambi senza gestire portafogli o piattaforme DeFi.
 
• Staking (incluso liquid staking o ETF) – Blocca token come ETH o SOL per guadagnare il 3-8% APY, con il liquid staking che ti consente di mantenere gli asset utilizzabili nella DeFi.
 
• Yield farming di stablecoin – Deposita USDC o USDT in protocolli di prestito affidabili per ottenere il 4-8% APY evitando al contempo grandi fluttuazioni di prezzo.

2. Investimento Minimo, Rendita Basata sul Tempo

Se hai più tempo che capitale, queste strategie ti permettono di guadagnare criptovalute con costi iniziali minimi, spesso partecipando ad attività guidate dalla comunità.
 
• Airdrop – Ricevi token gratuiti testando prodotti, completando attività o unendoti a campagne di rete.
 
• NFT Drop – Richiedi collezionabili digitali esclusivi e rivendili per un potenziale profitto.
 
• Micro-Task (es. Freecash) – Esegui piccole attività online come sondaggi, test di app o coinvolgimento di contenuti per pagamenti in criptovalute.
 
• Giochi Cripto (es. Notcoin, Hamster Kombat, Catizen) – Gioca a giochi Web3 o basati su Telegram che ti ricompensano con token scambiabili o NFT, combinando intrattenimento e potenziale di guadagno.

3. Alto Guadagno, Alto Rischio

Se ti senti a tuo agio con la volatilità e comprendi i rischi dei contratti intelligenti, questi metodi possono generare rendimenti elevati ma richiedono attenzione e gestione del rischio.
 
• Restaking (es. EigenLayer) – Accumula rendimenti sul tuo ETH in staking per un APY del 10-15%, sebbene si applichino rischi di slashing e piattaforma.
 
• Yield Farming su Piattaforme Più Recenti – Guadagna APY a due cifre su progetti DeFi emergenti, ma diversifica per ridurre l'esposizione a protocolli non testati.

4. Fai da Te per gli Appassionati

Per gli investitori esperti di tecnologia che amano la gestione pratica, l'esecuzione di infrastrutture o il mining possono produrre ricompense costanti e approfondire le competenze sulla blockchain.
 
• Gestisci il tuo Nodo – Gestisci nodi validatori su Ethereum, Cosmos o Avalanche per ricompense di rete e potere di governance.
 
• Cloud Mining – Noleggia potenza di calcolo da fornitori remoti per guadagnare BTC o altre monete PoW senza rig di mining fisici.

Considerazioni Finali

Ottenere un reddito passivo in criptovalute nel 2025 significa bilanciare ricompensa e rischio. Staking e prestiti di stablecoin offrono rendimenti stabili. Restaking e yield farming possono aumentare i rendimenti, ma comportano complessità.
 
Inizia con piccole allocazioni, diversifica le strategie e utilizza piattaforme affidabili come BingX per lo staking, i prestiti e la gestione degli asset. La giusta combinazione farà crescere il tuo portfolio mentre le tue criptovalute lavorano per te 24 ore su 24.

Lettura Correlata

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi