Dogecoin (DOGE), la memecoin originale, sta per compiere un salto storico nella finanza mainstream. L'11 settembre 2025, il Rex Osprey
DOGE ETF ($DOJE) debutterà sui mercati statunitensi in base all'Investment Company Act del 1940, introducendo il primo fondo negoziato in borsa statunitense legato alla
memecoin più riconoscibile del mondo. I mercati hanno già preso nota, con un aumento del 11,5% di DOGE in vista del debutto, mentre i trader anticipano l'ingresso di capitali istituzionali.
Il prezzo di Dogecoin sale sulla notizia della possibile approvazione del DOGE ETF | Fonte: BingX
Il lancio segue una più ampia ondata di ETF sulle criptovalute. Gli
ETF spot su Bitcoin sono stati approvati all'inizio del 2024, e gli
ETF spot su Ethereum sono seguiti più tardi nello stesso anno, aprendo la strada a un'esposizione regolamentata agli asset digitali. Un
ETF di staking su Solana ($SSK) è arrivato nel 2025 utilizzando una struttura diversa, incentrata sul rendimento piuttosto che sulla proprietà diretta dei token. In questo contesto, Dogecoin sta diventando la prima vera altcoin a entrare nell'arena degli ETF spot negli Stati Uniti dopo Bitcoin ed Ethereum.
Nelle sezioni seguenti, esamineremo i modi migliori per
acquistare Dogecoin nel 2025, inclusi il nuovo Dogecoin ETF, il trading spot, i futures e le app di pagamento, e valuteremo in che modo ogni percorso si adatta a diversi tipi di investitori.
Cos'è Dogecoin e come è passato da meme a mainstream?
Dogecoin è una criptovaluta creata nel dicembre 2013 dagli ingegneri informatici Billy Markus e Jackson Palmer. È nata come una parodia di Bitcoin, con il meme dello Shiba Inu "Doge" come mascotte. A differenza della maggior parte degli asset digitali dell'epoca, Dogecoin era volutamente spensierata, progettata per essere divertente, accessibile e guidata dalla comunità piuttosto che un prodotto finanziario serio. Le sue basse commissioni e le transazioni veloci la rendevano facile da usare per piccoli trasferimenti, il che l'ha aiutata a trovare rapidamente un posto nella cultura di Internet.
2013-2014: Fase iniziale
Dogecoin ha trovato un'attrattiva nel mondo reale come valuta per le mance su Reddit, Twitter e forum online. Gli utenti inviavano piccole quantità di DOGE a creatori e commentatori, costruendo un senso di comunità e dimostrando che anche una memecoin poteva servire a uno scopo. La sua velocità e il basso costo l'hanno resa ideale per l'adozione di massa.
2021: Elon Musk alimenta il boom di Dogecoin
Elon Musk ha iniziato a twittare frequentemente su Dogecoin, definendola spesso “la criptovaluta del popolo”. Ogni post ha scatenato aumenti di prezzo drammatici e titoli in tutto il mondo. Nello stesso anno, il frenetico entusiasmo per le azioni meme come GameStop e AMC ha evidenziato il crescente potere delle comunità online di muovere i mercati. Dogecoin è diventata la versione crypto di questo fenomeno, mescolando umorismo, cultura e speculazione guidata dal trading al dettaglio.
2025: Da meme a Wall Street
Il lancio dell’ETF Rex Osprey DOGE ($DOJE) rende Dogecoin la prima vera altcoin a entrare nel mercato degli ETF spot statunitensi dopo Bitcoin ed Ethereum, elevandola da meme di internet a prodotto di Wall Street.
Con il suo debutto in un ETF, Dogecoin ha superato l’umorismo di internet per diventare un asset riconosciuto nei mercati regolamentati. Il lancio segna il passaggio di Dogecoin dalla cultura dei meme a una posizione all’interno dei prodotti finanziari tradizionali. La domanda successiva è come acquistare Dogecoin nel 2025 e quale metodo si adatta meglio ai diversi tipi di partecipanti.
Quali sono i 5 modi migliori per acquistare Dogecoin nel 2025?
Gli investitori ora hanno più strade che mai per ottenere esposizione a Dogecoin. Dal nuovo ETF approvato agli exchange di criptovalute tradizionali, ai mercati dei futures e alle piattaforme peer-to-peer, ogni opzione comporta i propri vantaggi e rischi. Per maggiori dettagli, consulta la nostra
Guida su come acquistare Dogecoin.
1. Acquista DOGE tramite l’ETF spot di Dogecoin
L’ETF Rex Osprey DOGE ($DOJE) offre un modo semplice per investire in Dogecoin attraverso conti di intermediazione come Fidelity, Charles Schwab o Robinhood. Questo percorso è più adatto agli investitori tradizionali che desiderano esporsi a DOGE senza dover gestire wallet o la custodia. Sebbene offra comodità e supervisione normativa, gli investitori devono notare che non possiedono direttamente DOGE e dovranno affrontare commissioni di gestione.
Come acquistare l’ETF di Dogecoin
1. Apri o accedi a un conto di intermediazione (Fidelity, Charles Schwab, Robinhood, ecc.).
2. Cerca il ticker $DOJE una volta che è listato.
3. Scegli l’importo da investire e piazza un ordine di acquisto.
2. Acquista DOGE tramite il mercato spot
Il trading Spot è il modo più comune per acquistare criptovalute e Dogecoin non fa eccezione. Acquistando DOGE sul mercato Spot, si possiedono i token reali che possono essere archiviati in un wallet personale, trasferiti o utilizzati in tutto l'ecosistema crypto. Questo metodo è l'ideale per i detentori a lungo termine che credono nella community di Dogecoin e desiderano il pieno controllo dei propri asset.
Il modo più diretto e semplice per acquistare DOGE è attraverso il
mercato Spot su un exchange centralizzato come BingX. Con l'
IA di BingX integrata nell'interfaccia di trading, gli utenti possono accedere a informazioni in tempo reale come i livelli di supporto e resistenza, le tendenze dei prezzi e i potenziali segnali di trading per affinare le loro strategie di entrata e uscita.
Come acquistare DOGE sul mercato Spot di BingX
2. Sul grafico, clicca sull'icona dell'IA per attivare BingX AI per l'analisi del mercato.
3. Inserisci un ordine di mercato per acquistare istantaneamente o un ordine Limite al prezzo che preferisci.
3. Acquistare DOGE tramite i DEX
Gli exchange decentralizzati (DEX) consentono agli utenti di scambiare criptovalute direttamente dai loro wallet, senza fare affidamento su un exchange centralizzato. Per Dogecoin, il processo è leggermente diverso dal trading di token come USDT o ETH, poiché DOGE viene eseguito sulla sua blockchain indipendente. Ciò significa che di solito non si trova DOGE nativo sui DEX basati su Ethereum come Uniswap. Invece, la maggior parte del trading decentralizzato avviene tramite versioni wrapped di DOGE (wDOGE) con bridging su altre reti, come la
BNB Chain.
Il principale vantaggio dell'acquisto di DOGE su un DEX è la piena proprietà e la trasparenza, senza intermediari coinvolti. Tuttavia, il processo può essere più complesso rispetto all'utilizzo di un exchange centralizzato e richiede il pagamento di commissioni di rete. La liquidità per DOGE (in particolare il wDOGE) è spesso inferiore rispetto ai principali CEX, il che può influenzare i prezzi e lo slippage. Ciononostante, per gli utenti crypto-native che preferiscono un approccio non-custodial, i DEX sono una valida alternativa.
Come acquistare DOGE su un DEX
1. Seleziona un DEX che supporti il DOGE wrapped. Ad esempio, su
PancakeSwap (BNB Chain) puoi scambiare wDOGE contro
USDT o
BNB.
3. Ricarica il tuo wallet con una valuta base (
USDT,
ETH,
BNB, ecc.).
4. Scambia la tua valuta base con DOGE direttamente sul DEX.
Nota: il wDOGE è supportato 1:1 da DOGE nativo tramite custodi come BitGo. Anche se detieni la versione wrapped, il valore resta uguale. Su piattaforme come wdoge.tech, puoi "bruciare" wDOGE per riscattare il DOGE nativo in un wallet Dogecoin.
4. Fai trading di DOGE tramite futures e derivati
Il
trading di futures ti permette di speculare sul prezzo di Dogecoin senza possedere l'asset direttamente. Con i contratti perpetui, puoi aprire una posizione long se prevedi che DOGE aumenterà o una posizione short se credi che scenderà, con l'effetto leva disponibile per amplificare i potenziali rendimenti. Ciò rende i futures una scelta popolare per i trader che vogliono sfruttare la volatilità del mercato a breve termine.
Su BingX, puoi fare trading di futures perpetui di DOGE con un'interfaccia semplice e strumenti potenti. L'
AI di BingX è integrata direttamente nel grafico, fornendo insight sulla forza del trend, sulle variazioni di volatilità e sulle strategie di gestione del rischio, come le regolazioni di take-profit e stop-loss.
Come fare trading di DOGE sui futures perpetui di BingX
2. Clicca sull'icona AI sul grafico per accedere agli insight di BingX AI.
3. Scegli il tuo livello di leva (da usare con cautela), imposta il tuo margine e apri una posizione Long o Short.
4. Monitora la tua posizione con BingX AI e aggiusta la tua strategia man mano che le condizioni di mercato evolvono.
5. Acquistare DOGE tramite app di pagamento
Le app di pagamento come Robinhood, PayPal e Venmo offrono uno dei modi più semplici per acquistare Dogecoin. Gli utenti possono comprare DOGE direttamente nell'app usando conti bancari collegati, carte di debito o saldi, rendendolo particolarmente attraente per i principianti che non vogliono navigare su un exchange di criptovalute completo. Il processo è veloce e senza interruzioni, offrendo agli investitori occasionali un facile accesso ai movimenti di prezzo di DOGE con pochi tocchi.
Il rovescio della medaglia è che la maggior parte delle app di pagamento limita i prelievi, il che significa che non è sempre possibile trasferire DOGE su un wallet esterno per lo stoccaggio o l'uso. Le commissioni possono anche essere più elevate rispetto agli exchange, in particolare per i piccoli acquisti. Di conseguenza, questo metodo è più adatto per gli utenti che desiderano un accesso diretto ai movimenti di prezzo di Dogecoin piuttosto che per i detentori a lungo termine che cercano il pieno controllo dei loro asset.
Passi per acquistare Dogecoin tramite app di pagamento
1. Apri la tua app di pagamento preferita, come Robinhood, PayPal o Venmo, e naviga verso la sezione delle criptovalute.
2. Cerca Dogecoin (DOGE) nella lista delle criptovalute supportate.
3. Seleziona la quantità di DOGE che vuoi comprare, sia in valuta fiat, ad es. 50 $, o come una quantità specifica di DOGE.
4. Scegli o conferma la tua fonte di finanziamento, ad es. il conto bancario collegato, la carta di debito o il saldo.
5. Rivedi i dettagli dell'ordine, incluse le commissioni, e tocca Conferma per completare l'acquisto.
Rischi e considerazioni prima di investire in DOGE
Prima di acquistare Dogecoin, è importante comprendere i rischi chiave che accompagnano questa classe di asset:
• Volatilità: Dogecoin è noto per le sue forti oscillazioni di prezzo. Un singolo tweet o una notizia di mercato possono far muovere i prezzi a due cifre in poche ore. Per i trader a breve termine, questo crea opportunità, ma per i detentori a lungo termine, può significare dover sopportare periodi di drawdown prolungati.
• Offerta inflazionistica: A differenza della soglia fissa di 21 milioni di
Bitcoin, Dogecoin non ha un'offerta massima. Ogni anno vengono creati oltre 5 miliardi di nuovi DOGE, il che crea una pressione inflazionistica che richiede una domanda costante per sostenere i livelli di prezzo.
• Dipendenza dalla cultura e dall'hype: La forza di DOGE risiede nella sua cultura basata sui meme e nell'accessibilità, piuttosto che nell'innovazione tecnica. Il suo prezzo dipende spesso dallo slancio della comunità, dalla copertura mediatica e dall'approvazione di celebrità, il che lo rende sensibile ai cambiamenti di attenzione.
• Rischi per la sicurezza e la custodia: L'acquisto di DOGE tramite exchange o app espone gli investitori al rischio della piattaforma se gli asset non vengono ritirati in portafogli sicuri. I DEX e i portafogli Web3 richiedono agli utenti di custodire le proprie chiavi private.
Uno sguardo al futuro: Il futuro di Dogecoin
L'ingresso di Dogecoin nel mercato degli ETF spot statunitensi segna una pietra miliare che pochi avrebbero potuto immaginare quando è stato lanciato come meme nel 2013. Dalla cultura della mancia su Reddit ai prodotti di Wall Street, DOGE ha dimostrato una resilienza alimentata dalla comunità e dalla cultura.
Poiché l'accesso mainstream si espande attraverso ETF, exchange, portafogli e app di pagamento, Dogecoin si sta integrando sempre più in profondità nel sistema finanziario. Tuttavia, gli investitori dovrebbero bilanciare questo ottimismo con la consapevolezza della sua volatilità, dell'offerta inflazionistica e dell'incertezza normativa.
Che DOGE si evolva per diventare una parte duratura del panorama crypto o rimanga un fenomeno culturale, il suo debutto in ETF assicura che Dogecoin continuerà a svolgere un ruolo visibile nella conversazione più ampia sugli asset digitali.
Letture correlate