Migliori Crypto Staking 2025: Entrate Passive con APY Elevato

Migliori Crypto Staking 2025: Entrate Passive con APY Elevato

Empowering Traders2025-09-24 19:53:13
Lo staking di criptovalute è uno dei modi più popolari per ottenere un reddito passivo dalle monete che già possiedi. Tuttavia, trovare le migliori criptovalute per lo staking non è così semplice come scegliere il rendimento percentuale annuo (APY) più alto. Avrai bisogno di network che bilancino la ricompensa con il rischio e la sicurezza reali e che abbiano chiare opzioni di uscita in modo da poterti adattare quando il mercato cambia.
 
Distribuisci il tuo capitale su più chain, scegli validatori affidabili e reinvesti le ricompense. Con un piano come questo, lo staking può passare da una scommessa a breve termine a una strategia di reddito passivo costante.
 
In questo articolo, evidenziamo le migliori criptovalute per lo staking nel 2025 e spieghiamo lo staking di criptovalute in termini semplici.

Cos'è lo Staking di Criptovalute e Come Funziona?

Lo staking di criptovalute è un'idea semplice. Blocchi monete come Ethereum, Solana o Polkadot su un network Proof of Stake (PoS) in modo che possa verificare le transazioni e rimanere sicuro. In cambio, ricevi ricompense, tipicamente espresse come APY. È più simile a guadagnare interessi che a gestire macchine per il mining e utilizza molta meno energia.
 
Un rapido esempio chiarisce. Se metti in staking una moneta del valore di 1.000 USD con un APY del 4% per un anno, guadagneresti circa 40 USD in ricompense di token oltre al tuo stake originale. Il numero effettivo può essere superiore o inferiore a seconda del network, delle commissioni del validatore e del tempo di attività.
 
Ci sono due ruoli comuni:
 
• I Validatori gestiscono i nodi, mettono in staking quantità maggiori ed elaborano le transazioni direttamente. Su Ethereum, ad esempio, sono necessari 32 ETH per eseguire il proprio validatore.
 
• I Delegatori sono la maggior parte di noi. Deleghi la tua moneta a un validatore affidabile tramite un wallet o un exchange e condividi le ricompense senza la necessità di gestire hardware.
 
In breve, lo staking consente al tuo asset di lavorare mentre lo detieni. Aiuti il network e ottieni un reddito passivo, specialmente se reinvesti le ricompense in modo che si compongano nel tempo.
 

Quali sono i 7 Migliori Token per lo Staking nel 2025?

Ora che le basi sono chiare, scegliamo le migliori criptovalute per lo staking per un reddito passivo costante. Selezioniamo le criptovalute di staking più grandi con la migliore reputazione, l'uso reale e una buona liquidità.
 
Per gli investitori conservatori che preferiscono la stabilità ai rendimenti elevati, lo staking di stablecoin come DAI, USDC e USDT fornisce flussi di reddito prevedibili senza preoccupazioni per la volatilità dei prezzi.
 
Sebbene queste non offrano i rendimenti esplosivi delle criptovalute volatili, forniscono flussi di reddito prevedibili che possono superare i conti di risparmio tradizionali senza lo stress di monitorare i grafici dei prezzi. Ogni moneta apporta diversi vantaggi alle opzioni di liquid staking.
 
Prima di passare alle monete, nota che puoi facilmente ottenere un reddito passivo con BingX Earn sul nostro sito web utilizzando monete come ETH, BNB, SOL e ADA.

1. Ethereum (ETH)

ETH/USDT Grafico dei prezzi | BingX
 
Ethereum è passato a PoS durante The Merge (La Fusione), rendendo lo staking di ETH un'opzione affidabile e liquida. Essendo il livello base per la DeFi e gli NFT, ha la più grande comunità di sviluppatori e un forte interesse istituzionale.
 
Rendimento e Ritorno Effettivo
 
• APY (attuale): ~3 - 4% dalle ricompense di base; le mance MEV possono aggiungere ~1 - 2%.
 
• Inflazione: bassa emissione; il burning delle commissioni può superare l'emissione durante i periodi di intensa attività.
 
• Rendimento effettivo: spesso ~3 - 6%, a seconda dell'attività e delle prestazioni del validatore.

Vantaggi e Rischi Chiave dello Staking di Ethereum (ETH)

Lo Staking di Ethereum (ETH) beneficia di un design PoS (Proof-of-Stake) maturo e focalizzato sulla sicurezza. La liquidità è profonda, il supporto su grandi exchange e wallet è ampio e sono disponibili numerose opzioni di staking liquido. La base di sviluppatori è forte e le istituzioni mostrano un chiaro interesse.
 
Sul lato dei rischi, la validazione in solitaria richiede 32 ETH, la configurazione e i prelievi possono essere tecnicamente complessi, i rendimenti sono tipicamente inferiori a quelli delle chain più piccole e l'esecuzione del proprio validatore necessita di monitoraggio e manutenzione continui.
 
A chi è adatto
Investitori a lungo termine
 
 

2. Binance Coin (BNB)

BNB/USDT Grafico dei Prezzi | BingX
 
BNB è la moneta nativa della BNB Smart Chain. Paga le commissioni di rete e alimenta molti servizi di Binance, il che mantiene stabile la domanda. I *Burn* trimestrali regolari rimuovono permanentemente le monete dalla circolazione e supportano la scarsità nel tempo.
 
Rendimento e Ritorno Reale
 
• APY (attuale): tipicamente dal 4 al 7%, a seconda del percorso di staking e del validatore.
 
• Effetto deflazionistico: i *Burn* hanno rimosso circa una piccola frazione dell'offerta ogni anno; questa spinta può aumentare i rendimenti effettivi, ma i movimenti dei prezzi e le commissioni rimangono importanti.
 
• Rendimento reale: i tassi cambiano con la partecipazione e possono variare senza preavviso.

Vantaggi e Rischi Chiave dello Staking di Binance Coin (BNB)

Lo Staking di Binance Coin (BNB) beneficia dell'utilità quotidiana in tutto l'ecosistema Binance, liquidità profonda con facile accesso al mercato e molteplici modi per stakare, sia on-chain che attraverso i principali exchange.
 
Sul lato dei rischi, ci sono continue domande sulla governance e la centralizzazione, una pressione normativa continua intorno a Binance, rendimenti che spesso sono in ritardo rispetto ai progetti più nuovi e rischiosi, e una performance complessiva che rimane strettamente legata al business di Binance.
 
A chi è adatto
Le persone che utilizzano già i prodotti Binance e desiderano un'esposizione semplice allo staking della BNB Smart Chain pur rimanendo all'interno dell'ecosistema principale.
 
 

3. Solana (SOL)

SOL/USDT Grafico dei Prezzi | BingX
 
Solana è stata creata per la velocità e le basse commissioni, il che mantiene alta l'attività per le applicazioni consumer e la DeFi. Stakare SOL significa delegare la tua moneta ai validatori che gestiscono la rete. L'ecosistema si è ripreso bene e continua ad attrarre costruttori.
 
Rendimento e Ritorno Reale
 
• APY (attuale): generalmente dal 6 all'8%, a seconda della commissione del validatore e della partecipazione complessiva. Molti validatori capitalizzano automaticamente le ricompense.
 
• Inflazione: è iniziata più alta e diminuisce ogni anno verso un tasso a lungo termine vicino all'1,5%. Attualmente è di circa il 5-6%.
 
• Rendimento reale: spesso dallo 0 al 3% dopo l'inflazione, con il tempismo, le commissioni del validatore e l'azione dei prezzi che fanno la differenza.

Vantaggi e Rischi Principali dello Staking di Solana (SOL)

Lo staking di Solana (SOL) beneficia di un throughput molto elevato e di commissioni basse, il che rende la rete veloce ed economica da utilizzare. L'ecosistema vanta un flusso costante di app consumer e progetti DeFi, sono disponibili opzioni di staking liquido e lo slancio degli sviluppatori rimane forte con rilasci frequenti.
 
Per quanto riguarda i rischi, Solana ha una storia di incidenti di stabilità che meritano attenzione. L'inflazione è ancora più alta oggi rispetto all'obiettivo a lungo termine, la concentrazione dei validatori è un elemento da monitorare e le prospettive normative per alcune parti dell'ecosistema rimangono miste.
 
A chi è adatto
Utenti esperti di tecnologia che apprezzano le performance e possono accettare un rischio più elevato per perseguire un reddito passivo. Si adatta a una lista diversificata delle migliori crypto per lo staking quando si desidera velocità e una base di costruttori attiva.
 
 

4. Tron (TRX)

 
 
Tron è una catena ad alto throughput con commissioni molto basse e una forte propensione verso pagamenti, intrattenimento e app di contenuto. Lo staking di TRX funziona tramite voto: si delega la propria moneta e si vota per i Super Rappresentanti (SRs) che producono blocchi e condividono le ricompense. L'attività on-chain costante aiuta a mantenere la coerenza dei pagamenti.
 
È possibile votare per stakare su TronScan con TronLink selezionando i Super Rappresentanti, o utilizzare lo staking tramite exchange su altre piattaforme.
 
Rendimento (Yield) e Ritorno Reale (Real Return)
 
• APY (attuale): tipicamente dal 4 al 6 %, a seconda degli SRs scelti e della loro politica di pagamento.
 
• Inflazione: circa dall'1 al 2 % all'anno dalle ricompense dei blocchi.
 
• Rendimento reale: spesso circa il 2-5 % dopo l'inflazione, con i movimenti di prezzo e le prestazioni degli SRs che rimangono determinanti.

Vantaggi e Rischi Chiave dello Staking di Tron (TRX)

Lo Staking di Tron (TRX) è facile da iniziare grazie al suo semplice modello di "voto per lo staking". Le commissioni sono estremamente basse, quindi l'utilizzo della rete risulta veloce ed economico. Le ricompense arrivano di frequente, in molti casi giornalmente, ed è supportato dalla maggior parte dei wallet e dei principali exchange.
 
Per quanto riguarda i rischi, la governance può essere concentrata tra pochi validatori potenti, e l'ecosistema al di fuori dei pagamenti e dell'intrattenimento è sviluppato in modo disomogeneo. I pagamenti dipendono dalla politica di ciascun Super Rappresentante (Super Representative), e le oscillazioni di prezzo possono annullare rapidamente i rendimenti nominali.
 
A chi è adatto
Persone che desiderano uno Staking semplice e a basso costo con pagamenti frequenti e che si sentono a proprio agio con il modello di governance di Tron.
 
Scopri di più su come comprare token TRON nella nostra guida completa.
 
 

5. Cardano (ADA)

ADA/USDT Grafico dei prezzi | BingX
 
Cardano segue una *roadmap* guidata dalla ricerca con aggiornamenti sottoposti a revisione paritaria e un focus sulla sostenibilità. Lo Staking di ADA utilizza la delega, quindi mantieni la custodia mentre uno *stake pool* gestisce il validatore e condivide le ricompense.
 
Rendimento e Ritorno Reale
 
• APY (attuale): tipicamente dal 4% al 5% tramite delega del *stake pool*.
 
• Inflazione: circa il 2% - 3% all'anno per finanziare la Tesoreria e le ricompense.
 
• Rendimento reale: spesso dall'1% al 3% dopo l'inflazione, ancora influenzato dal prezzo e dalle performance del pool.

Vantaggi e Rischi Chiave dello Staking di Cardano (ADA)

Lo Staking di Cardano (ADA) ti consente di mantenere la custodia completa delle tue monete. Non ci sono periodi di blocco (*lock-up*) né slashing (penalità), e il protocollo è costruito su metodi formali con una solida base accademica. La partecipazione è ampia attraverso molti *stake pool* e la governance è attiva.
 
Per quanto riguarda i rischi, lo sviluppo può sembrare lento rispetto alle catene che si muovono più velocemente. L'impronta DeFi è inferiore rispetto ai principali concorrenti, i rendimenti sono inferiori rispetto ad alcune alternative e il processo accademico può ritardare la consegna delle funzionalità.
 
A chi è adatto
Detentori conservatori che apprezzano la sicurezza, il controllo della custodia e i rendimenti di Staking stabili, piuttosto che inseguire l'APY più alto.
 

6. Polkadot (DOT)

DOT/USDT Grafico dei prezzi | BingX
 
Polkadot collega molte catene tramite una *relay chain* e *parachain* in modo che possano condividere la sicurezza e trasferire dati. Lo Staking di DOT implica la nomina di validatori che aiutano a mettere in sicurezza la rete e a finalizzare i blocchi in questa configurazione *multi-chain*.
 
Per lo Staking DOT più semplice, usa la dashboard ufficiale di Polkadot Cloud Staking, Nova Wallet o Ledger Live per l'autocustodia.
 
Rendimento e Ritorno Reale
 
• APY (attuale): tipicamente dal 10% al 14%, a seconda della partecipazione e della selezione del validatore.
 
• Inflazione: circa l'8% - 10% attualmente, che si adegua alla quantità di DOT in Staking.
 
• Rendimento reale: generalmente dallo 0% al 6% dopo l'inflazione, ancora determinato dai movimenti di prezzo e dalle performance del validatore.

Vantaggi e rischi chiave dello Staking di Polkadot (DOT)

Lo staking di Polkadot (DOT) beneficia della focalizzazione sull'interoperabilità, che mantiene stabile l'attività della rete. Il mercato dei validatori è maturo con metriche trasparenti, l'ecosistema delle parachain e i casi d'uso sono in espansione e, una volta configurato, il flusso di lavoro di nomina è chiaro.
 
Sul fronte dei rischi, il periodo di svincolo (unbonding) di circa 28 giorni riduce la flessibilità, la nomina dei validatori e la manutenzione continua possono essere complesse, un'inflazione più elevata può diluire i rendimenti ed esiste un rischio di slashing (penalizzazione) se un validatore nominato si comporta in modo scorretto.
 
A chi è adatto
Agli investitori che credono nella visione multi-chain, possono vincolare fondi per diverse settimane e desiderano ricompense di staking con rischio moderato mentre apprendono un modello di delega più avanzato.
 

7. Polygon (POL)

 
Polygon è una rete leader di scalabilità (scaling) di Ethereum. POL assicura la catena PoS, paga le commissioni e consente la *governance*. Nelle liste delle migliori coin per lo staking di criptovalute, Polygon rimane rilevante grazie al forte utilizzo e all'adozione da parte degli sviluppatori.
 
Usa il pannello di staking di Polygon per stakare e delegare ai validatori. In alternativa, utilizza il liquid staking (staking liquido) con Lido o Stader.
 
Rendimento (Yield) e Ritorno Reale
 
• APY (attuale): tipicamente dal 5 al 7%, a seconda del validatore e della partecipazione.
 
• Inflazione: circa il 3-5% all'anno per finanziare le ricompense e la crescita.
 
• Rendimento reale: generalmente dal 2 al 4% dopo l'inflazione, ancora influenzato dal prezzo e dalle commissioni del validatore.

Vantaggi e rischi chiave dello Staking di Polygon (POL)

Lo Staking di Polygon (POL) beneficia di un ruolo chiaro come soluzione di scalabilità di Ethereum con attività on-chain stabile. La rete ha ecosistemi DeFi e NFT attivi, un crescente interesse aziendale e molteplici modi per stakare, inclusi on-chain, tramite exchange e tramite liquid staking.
 
Sul fronte dei rischi, Polygon rimane dipendente dal momentum a lungo termine di Ethereum. Affronta la concorrenza di altre soluzioni L2 e L3, permangono alcune preoccupazioni sulla centralizzazione dei validatori e il prezzo si muove spesso con il mercato crypto più ampio.
 
A chi è adatto
Ai sostenitori di Ethereum che cercano rendimenti più elevati rispetto allo staking di ETH pur rimanendo vicini allo *stack* di Ethereum. È una scelta solida per un mix di staking crypto finalizzato a un reddito passivo stabile.
 
 

Conclusione

Lo staking ripaga quando lo si mantiene semplice. Non inseguire l'APY più alto. Scegli reti solide con utilizzo reale, buona liquidità e validatori di cui ti fidi. Tieni d'occhio l'inflazione e sappi come uscire prima di entrare.
 
Una piccola combinazione di token come ETH, SOL, ADA, DOT, POL, TRX e BNB può trasformare le ricompense in un reddito passivo stabile, soprattutto se fai restake (re-staking) nel tempo. Inizia in piccolo, rivedi le tue posizioni e lascia che la capitalizzazione composta faccia il lavoro pesante.

Letture correlate

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi