Le criptovalute per la privacy tornano al centro dell'attenzione alla fine del 2025. 
Zcash (ZEC) ha registrato un'impennata di oltre il 400% da settembre, con il suo pool schermato che ha superato i 4,9 milioni di ZEC e il trust ZCSH di Grayscale che ha superato i 123 milioni di dollari di AUM (asset in gestione), segnalando un rinnovato interesse istituzionale. 
Monero (XMR) rimane il leader della categoria per la privacy predefinita, sostenuto da un'emissione a coda prevedibile di 0,6 XMR ogni ~2 minuti e un'inflazione a lungo termine inferiore all'1%. Ma i regolatori stanno stringendo la rete: l'AMLR dell'UE limiterà le criptovalute per la privacy sugli exchange autorizzati entro luglio 2027, spingendo gli utenti verso l'auto-custodia, i percorsi 
DEX (exchange decentralizzati) e le piattaforme specifiche per regione.
 
 
Prezzo di mercato e NAV per azione del Grayscale Zcash Trust (ZCSH) | Fonte: Grayscale
 
Questa guida confronta Zcash (ZEC) e Monero (XMR) in termini di tecnologia per la privacy, tokenomics, adozione e regolamentazione, in modo che tu possa decidere quale si adatta meglio ai tuoi obiettivi nel 2025.
Una Panoramica delle Principali Criptovalute per la Privacy Zcash e Monero nel 2025
Zcash sta cavalcando un nuovo slancio, con il suo pool schermato che ora supera i 4,9 milioni di ZEC, riflettendo un uso crescente delle transazioni private; gli investitori hanno anche un accesso istituzionale tramite il Grayscale Zcash Trust (ZCSH). Monero, al contrario, mantiene la privacy attiva per impostazione predefinita e finanzia la sicurezza con un'emissione a coda di 0,6 XMR ogni ~2 minuti e un'inflazione a lungo termine inferiore all'1%.
 
Entrambe le criptovalute affrontano un'incertezza normativa: l'AMLR dell'UE limiterà le criptovalute per la privacy presso i fornitori regolamentati a partire dal 1° luglio 2027, e i principali exchange hanno già limitato XMR, e la loro disponibilità varia a seconda della regione.
Perché le Criptovalute per la Privacy Sono Sotto i Riflettori nel 2025
Capitalizzazione di mercato delle principali criptovalute per la privacy | Fonte: CoinGecko
 
Le crescenti preoccupazioni sulla sorveglianza finanziaria e le regole di conformità più severe hanno spinto gli utenti a rivalutare gli strumenti che bilanciano la riservatezza con l'auditabilità. La migrazione in corso del client Zcash a Zebra, un moderno nodo Rust, e il modello di emissione costante di Monero mantengono entrambi gli ecosistemi tecnicamente rilevanti, mentre la scadenza dell'UE del 2027, le delisting e i dibattiti sulle politiche regionali li mantengono saldamente nelle notizie. In breve, ZEC offre privacy opzionale e chiavi di visualizzazione per gli auditor, XMR offre privacy predefinita; quale sia “migliore” dipende dalle tue esigenze di privacy e dalle regole della tua giurisdizione.
 
Cos'è Zcash (ZEC)?
Il prezzo di Zcash è aumentato di oltre il 900% in un anno | Fonte: Coinmarketcap
 
Zcash è una criptovaluta progettata per le persone che desiderano l'opzione di mantenere private le proprie attività finanziarie. Funziona in modo simile a 
Bitcoin, utilizzando il mining proof-of-work e una blockchain pubblica, ma aggiunge un ulteriore livello di privacy utilizzando una crittografia avanzata chiamata zk-SNARKs. Con Zcash, puoi scegliere tra due tipi di indirizzi:
 
• Trasparenti (t-addresses): Funzionano come i normali indirizzi Bitcoin. Chiunque può vedere l'importo inviato e gli indirizzi del wallet coinvolti.
 
• Schermati (z-addresses): Questi nascondono il mittente, il destinatario e l'importo della transazione, pur dimostrando che la transazione è valida.
 
Questa opzione di “privacy opzionale” rende Zcash utile per i pagamenti quotidiani, i trasferimenti privati e persino le aziende che necessitano di una contabilità trasparente. Nel 2025, Zcash ha guadagnato attenzione perché più monete si stanno spostando nel pool schermato, ora oltre 4,5 milioni di ZEC, e la sua rete viene aggiornata con un moderno client nodo basato su Rust chiamato Zebra, che migliora velocità, affidabilità e supporto per futuri aggiornamenti.
Punti di Forza Chiave di Zcash
• Scegli il tuo livello di privacy: Gli utenti che necessitano di piena riservatezza possono inviare transazioni schermate, mentre altri che necessitano di trasparenza (per tasse, audit o report aziendali) possono utilizzare indirizzi trasparenti.
 
• L'accesso istituzionale sta migliorando: Zcash ha un trust di investimento Grayscale, che consente agli investitori tradizionali di ottenere esposizione a ZEC senza detenere direttamente la moneta.
 
• Migliore tecnologia nel 2025: Il passaggio dal vecchio client zcashd al nuovo client Zebra rende l'esecuzione dei nodi Zcash più veloce, più leggera e più facile per sviluppatori e operatori.
Compromessi di Zcash
• La privacy non è automatica: Molti utenti inviano ancora transazioni pubblicamente, il che può limitare la privacy se l'adozione schermata non continua a crescere.
 
• Incertezza normativa: Anche se Zcash offre transazioni trasparenti, le criptovalute per la privacy sono ancora sotto esame. L'UE ha proposto regole che limitano il supporto delle criptovalute per la privacy sugli exchange regolamentati a partire dal 2027, quindi la disponibilità potrebbe variare a seconda della regione.
 
Cos'è Monero (XMR)?
Il prezzo di Monero è aumentato di oltre il 108% in un anno | Fonte: BingX
 
Monero è una criptovaluta costruita per una privacy completa e automatica. A differenza di Bitcoin o persino Zcash, dove le transazioni possono essere pubblicamente visibili, Monero nasconde ogni dettaglio importante per impostazione predefinita. Quando invii XMR, la blockchain non rivela chi ha inviato il pagamento, chi lo ha ricevuto o quanto è stato trasferito. Utilizza tre strumenti chiave per proteggere gli utenti:
 
• Firme ad anello: Mescola la tua transazione con molte transazioni "esca" in modo che nessun osservatore possa capire quale wallet abbia effettivamente inviato i fondi.
 
• RingCT (Transazioni Confidenziali ad Anello): Nasconde l'importo inviato.
 
• Indirizzi stealth: Il destinatario riceve il pagamento a un indirizzo nascosto e monouso che non può essere ricollegato al suo vero wallet.
 
Insieme, questi elementi rendono Monero una delle criptovalute più private e fungibili. Ogni moneta appare uguale, senza una storia “contaminata” o tracciabile. Puoi spendere o inviare Monero senza esporre dati finanziari personali.
 
Monero è anche progettato per rimanere decentralizzato. Utilizza un algoritmo di mining chiamato RandomX, che funziona in modo efficiente su CPU comuni. Ciò significa che non hai bisogno di hardware costoso per contribuire a proteggere la rete; i computer ordinari possono partecipare.
 
Una caratteristica unica di Monero è la sua emissione a coda: i miner ricevono una piccola ricompensa fissa di 0,6 XMR ogni 2 minuti per sempre. Questo mantiene la rete sicura a lungo termine, evita l'esaurimento delle ricompense di blocco e mantiene l'inflazione bassa, sotto l'1% nel tempo.
Punti di Forza Chiave di Monero
• La privacy è automatica, non opzionale. Non hai bisogno di indirizzi o impostazioni speciali, e ogni transazione è protetta.
 
• Le monete sono completamente fungibili. Poiché le loro storie non possono essere tracciate, ogni XMR ha un valore uguale, simile al denaro fisico.
 
• Modello di sicurezza sostenibile. L'emissione a coda garantisce che i miner siano sempre incentivati a supportare la rete, anche tra decenni.
Compromessi di Monero
• Più difficile da acquistare sui principali exchange. A causa della pressione normativa, alcune piattaforme nello Spazio Economico Europeo (SEE) hanno delistato o limitato XMR.
 
• La disponibilità varia a seconda della regione. Le persone in alcuni paesi possono ancora accedere a Monero tramite exchange più piccoli o trading P2P, ma le opzioni non sono così ampie come per Bitcoin o Zcash.
In Cosa Zcash e Monero Sono Simili: Principali Somiglianze
Nonostante utilizzino diverse crittografie e modelli di privacy, Zcash e Monero condividono la stessa missione: offrire agli utenti libertà finanziaria senza esporre dati sensibili delle transazioni su un registro pubblico. Entrambi operano su blockchain decentralizzate e senza permessi, supportano l'auto-custodia e consentono agli utenti di spendere o ricevere criptovalute senza collegare la propria identità on-chain.
 
Si posizionano anche come “denaro digitale”, dando priorità ai pagamenti peer-to-peer, alla resistenza alla censura e alla fungibilità. Infine, entrambi gli asset affrontano pressioni normative simili, specialmente nelle regioni in cui le criptovalute che migliorano l'anonimato sono limitate, rendendo la scelta del wallet, la custodia e la giurisdizione particolarmente importanti per gli utenti.
Zcash (ZEC) vs. Monero (XMR): Principali Differenze
 
| Caratteristica | Zcash (ZEC) | Monero (XMR) | 
| Modalità privacy | Opzionale (t-addr / z-addr) | Predefinita | 
| Prova | PoW (simile a Bitcoin) | PoW (RandomX, compatibile con CPU) | 
| Economia | Cap fisso; halving ~2028 | Emissione a coda 0,6 XMR/blocco | 
| Auditabilità | Le chiavi di visualizzazione consentono la divulgazione selettiva | Nessuna divulgazione selettiva integrata per importi/mittenti | 
| Catalizzatori 2025 | Aumento dell'offerta schermata; migrazione Zebra; crescente interesse istituzionale | Budget di sicurezza stabile tramite emissione a coda; adozione di base resiliente | 
| Esposizione normativa | Elevata (AMLR UE) ma l'opzionalità può aiutare la conformità | Elevata; accesso agli exchange più limitato in alcune regioni | 
 
1. Zcash vs. Monero: Confronto tra Tecnologia Core e Modelli di Privacy
Zcash (ZEC) — zk-SNARKs con schermatura opt-in
Zcash consente agli utenti di scegliere tra indirizzi trasparenti in stile Bitcoin e indirizzi completamente schermati protetti da zk-SNARKs, in modo che le transazioni possano essere private quando necessario o pubbliche per tasse e contabilità. Le aziende possono condividere le chiavi di visualizzazione con gli auditor senza esporre informazioni on-chain, e il passaggio al client Zebra più veloce nel 2025 migliora la sincronizzazione, l'affidabilità e i futuri aggiornamenti come Zcash Shielded Assets (ZSA).
 
Chi dovrebbe usare Zcash?
Zcash è pratico per gli utenti che desiderano la scelta tra pagamenti trasparenti e privati, come commercianti, contribuenti o aziende che necessitano di tracce di audit opzionali.
Monero (XMR) — Privacy per impostazione predefinita
Monero nasconde mittenti, destinatari e importi automaticamente utilizzando firme ad anello, RingCT, indirizzi stealth e Bulletproofs, rendendo ogni transazione privata senza configurazione. Poiché le transazioni non possono essere tracciate, ogni moneta XMR ha un valore uguale. Non c'è una storia “contaminata” e l'algoritmo RandomX mantiene il mining decentralizzato su CPU normali.
 
Chi dovrebbe usare Monero?
Monero è adatto agli utenti che desiderano la massima privacy con configurazione zero: basta inviare e ricevere XMR, e tutto è nascosto automaticamente.
2. ZEC vs XMR: Confronto Tokenomics
Zcash (ZEC) ha un'offerta limitata di 21 milioni di monete, simile a Bitcoin. Nuovi ZEC entrano in circolazione tramite le ricompense di blocco, che si dimezzano all'incirca ogni quattro anni. Il prossimo halving è previsto per la fine del 2028, riducendo le ricompense dei miner e stringendo ulteriormente l'offerta nel tempo. Poiché oltre 4,5 milioni di ZEC si trovano ora all'interno del pool schermato, una porzione significativa dell'offerta circolante viene effettivamente rimossa dalla visibilità del mercato aperto, creando ulteriore scarsità durante i periodi di crescente domanda. Zcash non utilizza un'inflazione continua dopo il raggiungimento del limite, quindi l'offerta smetterà di crescere completamente.
 
Monero (XMR) adotta un approccio diverso. Invece di un limite fisso, Monero utilizza un modello chiamato emissione a coda, pagando una ricompensa costante di 0,6 XMR ogni ~2 minuti per sempre. Questo crea un tasso di inflazione piccolo e prevedibile, alla fine inferiore all'1% all'anno, che garantisce che i miner abbiano sempre un incentivo a proteggere la rete. Poiché l'offerta non raggiunge mai zero emissioni, Monero evita il rischio di sicurezza a lungo termine in cui i miner si affidano solo alle commissioni di transazione. In pratica, questo rende XMR più simile al denaro digitale con una crescita costante dell'offerta, mentre ZEC agisce più come un asset scarso simile a Bitcoin.
3. Confronto tra Adozione e Accesso al Mercato di Zcash e Monero
Zcash (ZEC) ha un percorso più facile per gli investitori tradizionali perché offre privacy opzionale e una modalità trasparente quando necessario. L'esempio più grande è il Grayscale Zcash Trust (ZCSH), che consente agli investitori di acquistare esposizione a ZEC tramite un normale conto di intermediazione senza detenere direttamente la moneta. Entro la fine del 2025, gli asset in gestione del trust hanno superato i 123 milioni di dollari, segnalando un rinnovato interesse istituzionale durante la ripresa del prezzo di ZEC e l'aumento dell'utilizzo del pool schermato. Per gli utenti comuni, ZEC è ancora scambiato sui principali exchange globali, anche se la disponibilità può variare a seconda delle normative locali.
 
Monero (XMR) affronta restrizioni più severe. Poiché ogni transazione Monero è privata per impostazione predefinita, alcuni exchange regolamentati hanno limitato o rimosso il trading di XMR. Diversi importanti exchange hanno delistato Monero nel 2024, il che significa che gli utenti in alcune regioni devono fare affidamento su exchange più piccoli, mercati P2P o piattaforme decentralizzate. Guardando al futuro, le regole AMLR dell'UE prevedono di limitare le criptovalute per la privacy presso i fornitori di servizi autorizzati a partire da luglio 2027, il che potrebbe spingere più utenti verso wallet di auto-custodia, scambi DEX o bridge cross-chain dove legalmente consentito. In breve: ZEC ha attualmente percorsi istituzionali più ampi, mentre l'accesso a XMR dipende fortemente da dove vivi e da quali piattaforme operano nella tua regione.
4. Zcash (ZEC) e Monero (XMR): Analisi delle Performance di Mercato
Nel 2025, Zcash (ZEC) ha mostrato un rally drammatico: i prezzi sono aumentati di oltre il 400% da settembre, scambiando vicino a $350–$370. I dati on-chain mostrano che l'offerta schermata è salita a 4,94 milioni di ZEC, rappresentando oltre il 30% dell'offerta circolante, una dinamica che restringe la liquidità e supporta la pressione al rialzo.
 
Al contrario, Monero (XMR) ha registrato una crescita più moderata: i dati recenti sui prezzi mostrano XMR scambiato tra $319 e $332 con una crescita annuale di circa +108%, rispetto a circa $157 un anno fa. I modelli di previsione suggeriscono obiettivi di fine 2025 più vicini all'intervallo $320-$475 a seconda dello scenario. Sebbene il movimento di XMR sia significativo, manca del rally esplosivo a breve termine visto in ZEC, rendendo ZEC il gioco di slancio più forte e XMR la performance più stabile in questo ciclo.
Come Acquistare Zcash (ZEC) e Monero (XMR)
Poiché Zcash (ZEC) e Monero (XMR) non sono quotati su BingX, gli utenti spesso li acquistano tramite alcuni exchange centralizzati che supportano asset focalizzati sulla privacy, o tramite piattaforme decentralizzate dove legalmente consentito. ZEC è disponibile su diversi importanti exchange globali e in alcune regioni può anche essere accessibile tramite prodotti in stile brokerage come il Grayscale Zcash Trust per un'esposizione indiretta.
Fai Trading di ZEC su BingX Futures
Puoi fare trading di Zcash (ZEC) su 
BingX Futures tramite il 
contratto perpetuo ZEC/USDT. Basta andare alla sezione Futures, cercare ZEC/USDT-M Perp, scegliere la modalità di margine (cross o isolato), impostare la leva finanziaria e piazzare un ordine long o short a seconda della tua visione del mercato.
 
Come per tutti i derivati, monitora il prezzo di liquidazione e utilizza controlli del rischio come gli 
ordini stop-loss, poiché il trading di futures può portare a perdite maggiori se il mercato si muove contro di te. Puoi anche utilizzare 
BingX AI per analizzare le tendenze di mercato, i 
tassi di finanziamento e la volatilità prima di entrare in un trade, utile per 
gestire il rischio e tempificare le entrate con maggiore sicurezza.
 
Contratto perpetuo ZEC/USDT sul mercato dei futures alimentato dalle intuizioni di BingX AI
 
 
L'accesso a Monero varia maggiormente a seconda della giurisdizione a causa delle restrizioni normative. Alcuni exchange hanno delistato o limitato XMR, quindi gli utenti potrebbero dover fare affidamento su piattaforme regionali più piccole, 
mercati P2P o percorsi DEX/bridge se conformi nella loro area. Dopo l'acquisto, entrambe le monete possono essere prelevate su 
wallet di auto-custodia che supportano le loro funzionalità di privacy, come i wallet schermati per ZEC e i wallet XMR nativi per Monero. Verifica sempre le normative locali, la disponibilità dell'exchange e il supporto del wallet prima di acquistare.
 
Quali Sono i Rischi di Investire in Zcash e Monero?
Anche se entrambi gli asset offrono robuste funzionalità di privacy, gli investitori dovrebbero comprendere i rischi prima di acquistare ZEC o XMR.
 
1. L'incertezza normativa può influenzare l'accesso. Le criptovalute per la privacy affrontano un maggiore scrutinio rispetto alla maggior parte delle criptovalute. Le regole AMLR dell'UE sono destinate a limitare le criptovalute per la privacy presso i fornitori di criptovalute regolamentati a partire da luglio 2027, e abbiamo già visto risultati nel mondo reale: diversi importanti exchange hanno delistato Monero nel 2024. Le future quotazioni potrebbero cambiare rapidamente e la disponibilità varierà a seconda della giurisdizione. La trasparenza opzionale di Zcash le conferisce un percorso leggermente più facile, ma non è immune al rischio politico.
 
2. La liquidità dipende da dove fai trading. Dopo importanti delisting, la liquidità di XMR è ora concentrata su exchange più piccoli, piattaforme regionali e mercati P2P. Ciò può significare spread più ampi, volume di trading inferiore e maggiore slittamento del prezzo. Zcash ha generalmente un accesso più ampio agli exchange centralizzati e percorsi istituzionali (come il Grayscale ZCSH Trust), ma la liquidità sale e scende ancora con i cicli di mercato, specialmente durante i contesti di avversione al rischio.
 
3. Wallet e auto-custodia richiedono attenzione. La privacy di Zcash funziona solo quando le transazioni utilizzano indirizzi z, e non tutti i wallet o gli exchange li supportano. Gli utenti che desiderano una schermatura completa devono scegliere wallet compatibili e potrebbero dover gestire le chiavi di visualizzazione per audit o recupero. Anche i wallet Monero sono specializzati, spesso con download e requisiti di sincronizzazione maggiori. Per gli utenti avanzati che gestiscono nodi, Zcash sta migrando da zcashd al client Zebra, il che potrebbe richiedere aggiustamenti operativi.
 
4. Le oscillazioni di prezzo possono essere brusche. Le criptovalute per la privacy tendono a reagire fortemente a narrazioni, titoli di notizie e notizie normative. Attività positive, come l'aumento dell'offerta schermata o gli afflussi istituzionali, possono generare rapidi guadagni, mentre delisting o annunci politici possono innescare forti vendite. Sia ZEC che XMR hanno registrato movimenti percentuali a doppia cifra in brevi periodi durante i cicli normativi passati.
Conclusione: Zcash o Monero, Qual è “Migliore” nel 2025?
Se stai esplorando le criptovalute per la privacy nel 2025, Zcash e Monero rimangono le due opzioni più consolidate, ma adottano approcci diversi. Con Zcash, puoi scegliere tra transazioni trasparenti e schermate, e condividere le chiavi di visualizzazione quando sono richiesti audit o report. Lo slancio recente deriva dall'uso crescente della schermatura, dall'accesso istituzionale tramite prodotti come il Grayscale Zcash Trust e dalla migrazione della rete al client Zebra più veloce.
 
Con Monero, ogni transazione è privata per impostazione predefinita. RingCT, indirizzi stealth e firme ad anello nascondono mittenti, destinatari e importi senza alcuna impostazione aggiuntiva, il che aiuta a mantenere la piena fungibilità on-chain. L'accesso agli exchange può variare a seconda della regione a causa delle regole di conformità, quindi l'auto-custodia e percorsi di trading alternativi potrebbero essere necessari dove legalmente consentito.
 
Entrambi gli asset affrontano rischi normativi e di mercato simili, specialmente con le restrizioni dell'UE previste per il 2027, quindi la disponibilità, la configurazione della custodia e le regole locali sono importanti da verificare prima dell'acquisto. Le criptovalute rimangono altamente volatili e dovresti investire solo ciò che puoi permetterti di perdere.
Letture Correlate 
Domande Frequenti sulle Criptovalute per la Privacy Zcash e Monero 
1. Quanto è privata Zcash rispetto a Monero?
Zcash offre privacy opzionale con indirizzi schermati (zk-SNARKs), mentre Monero è privato per impostazione predefinita utilizzando RingCT, indirizzi stealth e firme ad anello.
2. Cosa c'è di speciale nel modello di offerta di Monero?
Monero ha un'emissione a coda che paga 0,6 XMR ogni ~2 minuti per sempre, mantenendo l'inflazione al di sotto dell'1% a lungo termine e garantendo che i miner rimangano incentivati.
3. Perché ZEC sta riscontrando un rinnovato interesse nel 2025?
La domanda è in aumento grazie a un pool schermato in crescita, oltre 4,5 milioni di ZEC a fine ottobre 2025, e un maggiore accesso istituzionale tramite il Grayscale Zcash Trust.
4. Le regole dell'UE influenzeranno entrambi i token per la privacy, ZEC e XMR?
Sì. A partire dal 1° luglio 2027, l'AMLR dell'UE prevede di limitare le criptovalute per la privacy sugli exchange regolamentati, il che potrebbe limitare l'accesso al trading sia per ZEC che per XMR.