Nel 2025, una nuova ondata di exchange decentralizzati ha iniziato silenziosamente a dominare 
il panorama di trading di Solana. Mentre la maggior parte degli utenti si concentrava su nomi familiari come 
Raydium e 
Orca, un gruppo di market maker discreti e a porte chiuse ha iniziato a emergere dietro le quinte, invisibile alla maggior parte dei trader ma che controlla una quota di liquidità in costante crescita.
 
HumidiFi è ora il più grande market maker automatizzato proprietario (Prop AMM) su 
Solana, noto per la sua segretezza e precisione. Opera interamente tramite algoritmi on-chain senza un'interfaccia pubblica, gestendo la liquidità e gli aggiornamenti dei prezzi in tempo reale tramite aggregatori importanti come 
Jupiter. In meno di cinque mesi, HumidiFi ha elaborato quasi 100 miliardi di dollari in volume di trading, rappresentando circa il 35% dell'attività totale dei DEX su Solana e ridefinendo il modo in cui la liquidità si muove attraverso la rete.
 
Ora, HumidiFi si sta preparando a lanciare il suo token nativo $WET attraverso la nuova piattaforma Decentralized Token Formation (DTF) di Jupiter, segnando la prima vendita di token della piattaforma e una tappa fondamentale per l'ecosistema DeFi di Solana in rapida evoluzione.
Cos'è HumidiFi, il più grande AMM su Solana, e come funziona?
 
HumidiFi è un market maker automatizzato proprietario (Prop AMM) su Solana, costruito per velocità, efficienza e discrezione. Lanciato a maggio 2025, HumidiFi è rapidamente cresciuto fino a diventare una forza dominante nell'
ecosistema DeFi di Solana. Secondo i dati di 
DefiLlama, in meno di cinque mesi, HumidiFi ha elaborato quasi 100 miliardi di dollari in volume di trading, rappresentando circa il 35% dell'attività totale dei DEX di Solana. Su coppie di trading principali come 
SOL/USDC, cattura regolarmente più del 25% della quota di mercato, rendendolo il più grande AMM proprietario e ora il più grande luogo di liquidità DEX su Solana.
 
A differenza degli AMM tradizionali come Raydium o Orca, HumidiFi non si basa su pool di liquidità pubblici o depositi degli utenti. Opera invece come un sistema di trading a circuito chiuso che gestisce la propria liquidità e logica di prezzo. Tutte le transazioni vengono eseguite tramite aggregatori DEX come Jupiter, che instradano automaticamente gli ordini al luogo che offre il prezzo migliore. Di conseguenza, HumidiFi rimane invisibile alla maggior parte degli utenti pur alimentando una parte significativa del volume on-chain di Solana.
 
Gli algoritmi on-chain del protocollo aggiornano i prezzi e i dati degli oracoli in tempo reale, garantendo quotazioni ottimali e slippage minimo su tutte le coppie di trading. I dati della community di @KelvinW3D mostrano che gli spread di HumidiFi si attestano in media intorno ai 5 bps, molto più stretti rispetto ai 65-90 bps osservati su Raydium, Orca e sui principali exchange, sottolineando la sua efficienza e qualità di esecuzione.
 
Caratteristiche chiave e vantaggi strutturali di HumidiFi
 • Vault di liquidità privati: La liquidità è interamente di proprietà e gestita da un unico market maker professionale, consentendo un controllo preciso del capitale e un riequilibrio efficiente.
 
 • Invisibile agli utenti, presente in ogni transazione: HumidiFi non ha un'interfaccia pubblica e opera interamente tramite integrazioni back-end con Jupiter, rendendolo di fatto nascosto ma profondamente integrato nel flusso di trading di Solana.
 
 • Aggiornamenti di prezzo 1.000 volte più economici: Ogni aggiustamento di prezzo consuma circa 143 unità di calcolo (CU), circa un millesimo del costo di uno swap tipico di un aggregatore, consentendo una ricalibrazione rapida e continua.
 
 • Esecuzione ad alta frequenza e basso slippage: Gli algoritmi on-chain aggiornano i prezzi più volte al secondo per mantenere l'accuratezza in tempo reale e offrire una qualità di esecuzione paragonabile a quella degli exchange centralizzati.
 
 • Design sicuro e verificabile: La struttura chiusa limita l'esposizione al MEV e garantisce che tutte le transazioni rimangano pubblicamente verificabili on-chain, combinando privacy e responsabilità.
Cos'è un AMM proprietario (Dark AMM)?
Un market maker automatizzato proprietario (Prop AMM), a volte chiamato dark AMM, è una nuova classe di infrastruttura di trading on-chain gestita da market maker professionali che utilizzano il proprio capitale e algoritmi. A differenza degli 
AMM tradizionali che si basano su 
pool di liquidità forniti dagli utenti, i Prop AMM sono sistemi autonomi in cui liquidità, prezzi ed esecuzione sono gestiti internamente anziché dalla community.
 
L'aspetto “dark” si riferisce alla loro operazione non pubblica e opaca, non all'assenza di regolamento on-chain. Tutte le transazioni sono comunque verificabili on-chain, ma gli algoritmi e i parametri dietro ogni quotazione rimangono segreti per impedire ai concorrenti di decodificare le strategie o di effettuare front-running sulle transazioni. Questo design rispecchia i desk di trading proprietari e i dark pool nella finanza tradizionale, dove i trader istituzionali eseguono grandi volumi privatamente per preservare il vantaggio di prezzo e ridurre l'impatto sul mercato.
Prop AMM vs. AMM tradizionali: qual è la differenza?
Gli AMM tradizionali come 
Uniswap o Raydium operano su modelli aperti e senza permessi in cui chiunque può aggiungere liquidità e fare trading lungo curve di prezzo visibili come 
x × y = k. Sebbene ciò supporti la trasparenza e la decentralizzazione, introduce anche inefficienze come slippage, attacchi MEV e frontrunning.
 
I Prop AMM adottano l'approccio opposto. La liquidità è concentrata, le formule di prezzo sono private e le transazioni vengono eseguite tramite aggregatori DEX anziché interfacce pubbliche. Questa struttura consente:
 
 • Aggiornamenti delle quotazioni più rapidi che ricalibrano i prezzi più volte al secondo.
 
 • Rischio ridotto di MEV e frontrunning tramite flusso di ordini privato.
 
 • Maggiore efficienza del capitale allocando la liquidità esattamente dove la domanda di trading è più alta.
 
| Aspetto | AMM tradizionali | Prop (Dark) AMM | 
| Fonte di liquidità | Pool forniti dalla community | Vault privati gestiti da un market maker | 
| Metodo di esecuzione | Transazioni dirette degli utenti sui DEX | Instradate tramite aggregatori come Jupiter | 
| Trasparenza | Curve e liquidità completamente visibili | Algoritmi nascosti, transazioni verificate on-chain | 
| Frequenza di aggiornamento | Periodica o reattiva | Ricalibrazione continua, sub-seconda | 
 
 
I Prop AMM conquistano il volume dei DEX di Solana: ecco cosa dovresti sapere
I Prop AMM stanno rapidamente rimodellando il panorama del trading decentralizzato di Solana. La loro capacità di eseguire in modo efficiente transazioni algoritmiche ad alta frequenza ha posizionato Solana come l'ambiente più attivo per questa struttura di mercato emergente.
1. I Prop AMM rappresentano ora il 30-40% del volume totale dei DEX su Solana
Fonte: Annuncio Jupiter - Blockworks Research
 
 
Secondo 
Blockworks Research, i Prop AMM gestiscono attualmente tra il 30% e il 40% di tutto il volume di trading decentralizzato su Solana. Il più grande tra questi, HumidiFi, contribuisce da solo per circa il 35%, elaborando quasi 100 miliardi di USD in transazioni cumulative entro cinque mesi. Questa scala di attività eguaglia o supera gli AMM tradizionali come Raydium e Orca, segnando un cambiamento strutturale nel modo in cui la liquidità viene gestita e prezzata on-chain.
2. La dominanza di Jupiter espande la portata dei Prop AMM
Jupiter, il principale aggregatore DEX di Solana, elabora oltre l'80% di tutto il volume di swap sulla rete e ha superato i 100 miliardi di USD in volume totale instradato all'inizio del Q4 2025. Poiché i Prop AMM come HumidiFi, SolFi e ZeroFi sono direttamente integrati nel sistema di routing di Jupiter, ricevono automaticamente la maggior parte del flusso di transazioni senza richiedere interfacce utente. Questo effetto di rete ha reso Jupiter lo strato infrastrutturale chiave che collega gli utenti alla liquidità dei Prop AMM.
 
3. La liquidità on-chain di Solana diventa professionale con i Prop AMM che raggiungono il 50%
I Prop AMM rappresentano l'istituzionalizzazione della liquidità on-chain. Come i desk di trading proprietari e i dark pool nella finanza tradizionale, operano privatamente mantenendo piena regolamentazione e auditabilità on-chain. Invece della partecipazione aperta, enfatizzano efficienza, precisione e controllo.
 
I dati di Blockworks Research mostrano che i Prop AMM come HumidiFi, SolFi, ZeroFi e GoonFi rappresentano ora quasi il 50% del volume totale di trading SOL–
stablecoin su Solana. HumidiFi da solo cattura circa il 35%, rendendolo il maggiore contributore al motore di liquidità di Solana. Ciò segna un chiaro spostamento verso un'esecuzione on-chain di qualità centralizzata, specialmente su coppie come SOL/USDC, JUP/USDC e mSOL/SOL, dove gli spread spesso eguagliano o superano quelli degli exchange centralizzati.
 
4. L'architettura di Solana rende possibile il market making in tempo reale
L'elevata produttività di Solana, l'esecuzione parallela e i costi di transazione ultra-bassi consentono aggiornamenti dei prezzi in tempo reale su larga scala. Ogni aggiustamento di prezzo da parte di un Prop AMM come HumidiFi utilizza solo 143 unità di calcolo (CU), molto meno delle oltre 100.000 CU tipiche degli swap standard, consentendo centinaia di aggiornamenti al secondo su più coppie con costi minimi e slippage quasi nullo. Con oltre 35 milioni di transazioni giornaliere e un tempo di blocco mediano di 400-500 millisecondi, Solana fornisce le basi tecniche per il market making on-chain di livello istituzionale.
 
HumidiFi $WET sarà il primo lancio di token di Jupiter DTF
 
HumidiFi è pronto a lanciare il suo token nativo, $WET, attraverso la piattaforma Decentralized Token Formation (DTF) di Jupiter, segnando sia la sua prima emissione pubblica di token che il primo lancio di token in assoluto su DTF. L'evento stabilisce un nuovo punto di riferimento per il modo in cui i progetti Solana possono condurre distribuzioni di token trasparenti e guidate dalla community.
 
Jupiter DTF è un sistema di lancio on-chain progettato per rendere le offerte di token eque, verificabili e aperte a tutti. Unisce l'accessibilità delle prime ICO con le garanzie della moderna DeFi, inclusi smart contract verificati, partecipazione basata su wallet e tracciamento trasparente delle allocazioni.
 
Gli staker e gli utenti attivi di Jupiter avranno accesso anticipato alla vendita di $WET, che avverrà interamente on-chain senza round privati o di VC, in linea con il modello di distribuzione community-first di HumidiFi.
 
In quanto il più grande Prop AMM e luogo di liquidità DEX su Solana, il lancio di $WET di HumidiFi mostra come i protocolli di market making ad alte prestazioni possano estendere la proprietà alla community mantenendo la precisione operativa. Il lancio posiziona anche Jupiter DTF come piattaforma fondamentale per la futura infrastruttura di liquidità tokenizzata nell'ecosistema DeFi di Solana.
Come partecipare alla vendita pubblica e ICO di HumidiFi (WET) su Jupiter
La vendita pubblica di HumidiFi ($WET) si svolgerà esclusivamente sulla piattaforma Decentralized Token Formation (DTF) di Jupiter. Sebbene non ci sia stato alcun annuncio ufficiale che dettagli il processo di partecipazione completo, un tweet di @marinonchain, ritwittato dall'account ufficiale di Jupiter (@JupiterExchange), fornisce una bozza preliminare di cosa aspettarsi.
 
Secondo queste informazioni, l'ICO di $WET sarà condotta come una raccolta pubblica on-chain in USDC, senza round privati o di VC. Il modello di vendita enfatizza la trasparenza, la determinazione equa dei prezzi e la partecipazione diretta della community, riportando lo spirito iniziale delle ICO aperte su Solana.
 
Gli staker di $JUP dovrebbero ricevere accesso anticipato e prezzi scontati, rafforzando lo sforzo di Jupiter di collegare l'attività DTF al suo ecosistema di staking. Dopo la conclusione della vendita, $WET sarà immediatamente scambiabile su Meteora, e tutte le allocazioni e i blocchi di token saranno verificabili on-chain tramite Jup Lock, il sistema nativo di trasparenza e vesting di Jupiter.
Dettagli chiave della vendita pubblica di HumidiFi (WET)
 • Piattaforma: Jupiter DTF (Decentralized Token Formation)
 
 • Tipo: Raccolta pubblica on-chain (nessun round privato o di VC)
 
 • Valuta: USDC su Solana  • Accesso: Accesso anticipato e sconti per gli staker di $JUP
 
 • Listing: Scambiabilità immediata su Meteora dopo la vendita
 
 • Verifica: Blocchi di token e vesting visibili on-chain tramite Jup Lock
 
Sebbene il flusso di partecipazione esatto non sia stato rilasciato, questi elementi insieme indicano un modello completamente on-chain e community-first. Il framework DTF mira a rendere la raccolta fondi tramite token trasparente e senza permessi, garantendo che gli utenti possano supportare i progetti direttamente senza intermediari o round di finanziamento chiusi.
 
 
Panoramica della Tokenomics di HumidiFi (WET)
HumidiFi non ha ancora pubblicato dettagli ufficiali sulla tokenomics di $WET, inclusi offerta, allocazione o vesting. Il progetto è ancora concentrato sul lancio tramite la piattaforma DTF di Jupiter e sull'espansione della sua infrastruttura di trading prima di rilasciare un modello finalizzato.
 
Mentre molti si aspettano che $WET svolga un ruolo nella governance e negli incentivi di liquidità, queste funzioni non sono state confermate. Il team ha dichiarato che, una volta disponibili i dettagli, tutti i blocchi e le distribuzioni dei token saranno verificabili on-chain tramite Jup Lock. I partecipanti interessati dovrebbero seguire gli annunci ufficiali di @humidifi_ e @JupiterExchange per futuri aggiornamenti.
Potenziali rischi e sfide dei Prop AMM per gli investitori
Poiché i Prop AMM diventano una forza centrale nell'ecosistema di liquidità di Solana, diversi rischi strutturali e operativi potrebbero influenzare la sostenibilità di questo modello nel tempo.
 
1. Centralizzazione della liquidità: Il controllo è concentrato all'interno di un'unica entità di market making, migliorando l'efficienza ma riducendo la decentralizzazione e la partecipazione della community rispetto agli AMM aperti.
 
2. Trasparenza limitata: Gli algoritmi e la logica di prezzo dietro i Prop AMM sono privati, rendendo difficile per gli utenti valutare l'equità, la qualità di esecuzione o le prestazioni a lungo termine.
 
3. Sostenibilità: Senza incentivi basati su token o programmi di liquidità esterni, mantenere una liquidità profonda e prestazioni costanti in mercati volatili potrebbe essere difficile.
 
4. Rischi normativi e tecnici: I Prop AMM operano tra DeFi e trading istituzionale, il che potrebbe attirare l'attenzione normativa. Il loro successo dipende anche dalla velocità e affidabilità della rete di Solana.
 
5. Concorrenza: Con il lancio di un numero maggiore di Prop AMM, la concorrenza per il routing degli aggregatori e il flusso di ordini si intensificherà, richiedendo una costante ottimizzazione e differenziazione per mantenere la quota di mercato.
 
I Prop AMM come HumidiFi stanno ridefinendo la liquidità on-chain con velocità e precisione, ma il loro successo a lungo termine dipenderà dall'equilibrio tra efficienza, apertura e fiducia man mano che il modello si evolve.
Considerazioni finali
In pochi mesi, HumidiFi è cresciuto fino a diventare il più grande luogo di liquidità DEX su Solana, dimostrando come la liquidità professionale e algoritmica possa trasformare il trading on-chain. La sua dominanza riflette un cambiamento più ampio nella DeFi verso strutture di mercato più veloci, efficienti e basate sui dati.
 
L'imminente vendita pubblica di $WET sulla piattaforma DTF di Jupiter segna un momento chiave sia per HumidiFi che per l'ecosistema DeFi di Solana. Metterà alla prova se i Prop AMM possono espandere la proprietà della community mantenendo trasparenza e prestazioni. Qualunque sia l'esito, HumidiFi ha già stabilito un nuovo punto di riferimento per come la liquidità può essere costruita e scalata nella prossima generazione di mercati decentralizzati.
Letture correlate
Domande frequenti (FAQ) su HumidiFi (WET)
1. Quando è stato lanciato HumidiFi AMM?
HumidiFi è stato lanciato a maggio 2025 ed è rapidamente diventato uno dei motori di trading più attivi nell'ecosistema DeFi di Solana.
2. Cos'è il token $WET?
$WET è il prossimo token nativo di HumidiFi. Debutterà sulla piattaforma Decentralized Token Formation (DTF) di Jupiter come vendita pubblica on-chain senza round privati o di VC.
3. Quando è la vendita pubblica di HumidiFi ($WET)?
Il team non ha annunciato una data ufficiale per la vendita pubblica. Secondo diversi rapporti dei media, si prevede che si svolga tra la fine di ottobre e novembre 2025, ma ciò non è stato confermato da HumidiFi o Jupiter. I partecipanti dovrebbero attendere gli aggiornamenti ufficiali da @humidifi_ e @JupiterExchange su X.
4. Come posso partecipare alla vendita di $WET?
La partecipazione avverrà tramite Jupiter DTF, utilizzando un wallet compatibile con Solana finanziato con USDC. I passaggi esatti e i requisiti di idoneità saranno condivisi negli annunci ufficiali.
5. $WET sarà scambiabile dopo la vendita?
Sì. Secondo i post di HumidiFi e Jupiter su X, $WET sarà scambiabile su Meteora immediatamente dopo la conclusione della vendita DTF.
6. HumidiFi ha pubblicato la sua tokenomics?
Non ancora. HumidiFi non ha rilasciato dettagli ufficiali sull'offerta, l'allocazione o il vesting di $WET. I partecipanti dovrebbero seguire i canali ufficiali per informazioni verificate prima di fare affidamento su qualsiasi cifra che circola online.