Cos'è BitcoinOS (BOS), la rete di calcolo Layer-2 di Bitcoin?

  • Base
  • 9 min
  • Pubblicato il 2025-10-30
  • Ultimo aggiornamento: 2025-10-30

L'utilizzo di Bitcoin sta esplodendo, Ordinals, BRC-20 e BTC-Fi hanno spinto le commissioni di transazione ai massimi pluriennali ed esposto i limiti del layer base di Bitcoin di 7 TPS (transazioni al secondo). BitcoinOS (BOS) risponde a questa pressione con un "sistema operativo" modulare che esegue calcoli pesanti off-chain, ne prova la correttezza con prove a conoscenza zero e si assesta su Bitcoin senza alterare il consenso di Bitcoin. La sua architettura ruota attorno a BitSNARK, una VM di verifica ZK appositamente costruita per Bitcoin, e Grail, un ponte pratico che sposta gli asset tra Bitcoin (L1) e i rollup (L2) con una potente garanzia di sicurezza "honest-single".
 
Scopri cos'è BitcoinOS e come funziona, perché BitSNARK e Grail sono importanti, cosa lo distingue dagli altri L2 di Bitcoin e le basi del token BOS e delle tappe fondamentali dell'ecosistema.

Cos'è BitcoinOS (BOS) e come funziona?

BitcoinOS è un framework modulare che rende Bitcoin programmabile e scalabile senza modificare il consenso di base di Bitcoin. Invece di eseguire contratti intelligenti complessi direttamente su Bitcoin, dove lo spazio del blocco è limitato, le applicazioni e i rollup eseguono i calcoli off-chain, generano prove a conoscenza zero (zkSNARK) che convalidano tali risultati e quindi assestano tali prove su Bitcoin L1. In breve: esegui il lavoro off-chain, provalo su Bitcoin.
 
Livelli di funzionalità di BitcoinOS | Fonte: Sovryn
 
Il flusso principale:
 
1. Calcolo Off-Chain: Le app DeFi, i rollup e le macchine virtuali vengono eseguiti ad alta velocità in un ambiente di esecuzione al di fuori di Bitcoin L1.
 
2. Generazione di Prove ZK: Ogni esecuzione produce prove zkSNARK che dimostrano la validità del calcolo.
 
3. Verifica su Bitcoin: Queste prove vengono pubblicate su Bitcoin, dove un verificatore leggero conferma la correttezza e finalizza gli aggiornamenti di stato, garantendo sicurezza e auditabilità a livello Bitcoin.
 
Questo design mira a risolvere il trilemma di lunga data di Bitcoin "scalabilità vs. espressività vs. decentralizzazione" mantenendo la sicurezza su L1 e spingendo il calcolo su layer basati su ZK.
 
BitcoinOS ha anche guadagnato terreno sul fronte dell'ecosistema e dei finanziamenti, assicurandosi circa 10 milioni di dollari in finanziamenti strategici guidati da Greenfield Capital con la partecipazione di FalconX, DNA Fund, Bitcoin Frontier Fund e Sovryn per accelerare l'espansione di BTC-Fi, bridging e rollup.
 
Il token BOS ha iniziato ad apparire su exchange centralizzati, inclusa una quotazione spot BOS/USDT su BingX, offrendo ai trader accesso diretto all'asset nativo della rete.
 
 

Come funziona BitcoinOS?

Una panoramica di come funziona BitcoinOS | Fonte: documentazione BitcoinOS
 
BitcoinOS spinge l'esecuzione degli smart contract verso i rollup utilizzando prove a conoscenza zero per verificare i risultati su Bitcoin stesso. Ciò consente ai costruttori di implementare logica Turing-completa, creare asset programmabili, eseguire protocolli DeFi ed emettere token, il tutto mentre lo stato finale viene assestato su Bitcoin.

Componenti chiave di BitcoinOS

1. BitSNARK: Verifica ZK, ottimizzata per Bitcoin

BitSNARK è una VM minimale basata su registri, progettata specificamente per verificare le prove zkSNARK su Bitcoin. Rispetto a un approccio RISC-V generale (BitVM), BitSNARK snellisce il set di istruzioni (tre operazioni principali), rimuove la RAM e il branching e riduce il gioco di sfida essenzialmente a un solo tipo, riducendo le dimensioni del programma e i passaggi di disputa per la verifica SNARK. Risultato: guadagni di efficienza di ordini di grandezza per la verifica ZK di livello bridge su Bitcoin.
 
Un traguardo: BitcoinOS ha verificato una prova ZK sulla mainnet di Bitcoin (blocco 853.626, luglio 2024), ampiamente citato come una prima volta, dimostrando la fattibilità di BitSNARK su L1.

2. Grail: Ponte di asset tra Bitcoin e Rollup

Grail rende operativo il ponte: gli operatori bloccano i fondi su Bitcoin utilizzando percorsi Taproot/BitSNARK, mintano su L2 quando le prove sono verificate e possono riscattare bruciando su L2 e provando l'inclusione/stato per sbloccare gli UTXO su Bitcoin. Il design mira a una sicurezza "1-su-N onesto", dove un singolo verificatore onesto può prevenire le frodi, e introduce incentivi allineati alle commissioni e un'adesione dinamica degli operatori per liquidità e vivacità.
 
Grail mira a un bridging BTC quasi senza fiducia senza soft fork, un punto dolente per la DeFi allineata a Bitcoin dove la maggior parte dei ponti oggi si basa su multisig fidati o assunzioni di maggioranza.

3. zkBTC: Bitcoin reso programmabile

zkBTC è un token verificabile 1:1 supportato direttamente da BTC nativo, che consente a utenti e istituzioni di implementare Bitcoin in strategie di prestito, trading, prestito collateralizzato e rendimento senza rinunciare alla custodia o fare affidamento su token wrapped. Mintato tramite Grail Pro, zkBTC mantiene il controllo degli UTXO sottostanti con il detentore o l'operatore, utilizzando prove a conoscenza zero per imporre la validità. Man mano che l'adozione di zkBTC cresce, più BTC viene bloccato nella rete, rafforzando la liquidità nell'ecosistema BitcoinOS e alimentando BTC-Fi su larga scala.

4. Charms: Token programmabili su Bitcoin

Charms è lo standard universale dei token su BitcoinOS, che abilita asset fungibili e non fungibili programmabili supportati da metadati convalidati da ZK all'interno del modello UTXO. Con Charms, i token possono supportare emissione personalizzata, governance, staking, mercati di prestito, trading DEX e logica DeFi completa, il tutto assestandosi su Bitcoin per la sicurezza. Gli asset Charms sono portatili e componibili tra le catene senza fare affidamento su ponti basati sulla fiducia, rendendo Bitcoin non solo un deposito di valore, ma una base per un'economia di asset programmabili.

5. Nodi SLAM e UX multichain unificata

I nodi SLAM aggregano e verificano i dati su più blockchain, facendo sì che le applicazioni BitcoinOS sembrino un'unica rete unificata piuttosto che un insieme frammentato di catene. Gli utenti possono spostare asset e interagire con le dApp tra gli ecosistemi senza gestire flussi complessi o ponti separati, migliorando l'UX e riducendo l'attrito. Dietro le quinte, i nodi SLAM utilizzano prove a conoscenza zero per garantire l'interoperabilità, in modo che i rollup e le catene ancorate a Bitcoin funzionino come un ambiente singolo e coeso.

Cosa rende BitcoinOS diverso?

BitcoinOS si distingue perché porta la sicurezza ZK-first direttamente su Bitcoin L1, verificando le prove on-chain invece di affidarsi a federazioni o set di validatori esterni. Il suo verificatore personalizzato, BitSNARK, è una VM minimale progettata esclusivamente per la verifica zkSNARK, riducendo la complessità delle dispute e rendendo pratici i ponti e i rollup con fiducia minimizzata. Combinato con la garanzia "1-su-N onesto" di Grail, dove un solo partecipante onesto può bloccare uscite non valide, BitcoinOS abilita veri L2 di Bitcoin dove il gas è pagato in BTC, l'assestamento è imposto da Bitcoin e il bridging è quasi senza fiducia. Il risultato è una vera scalabilità con asset programmabili, transazioni private e DeFi cross-chain, il tutto ancorato alla sicurezza di Bitcoin.
 

Utilità del token BOS e Tokenomics

Il token BOS alimenta l'allineamento degli incentivi nell'ecosistema BitcoinOS. Le commissioni di calcolo e verifica sono pagate in BTC, quindi instradate per acquistare BOS sul mercato aperto e bruciarlo, mentre i fornitori di servizi, come i prover e i monitor, guadagnano BOS per la convalida dell'attività. Questo crea un ciclo economico legato all'utilizzo: maggiore domanda di rete porta a maggiori commissioni in BTC, maggiore acquisto e burning di BOS e incentivi più forti per gli operatori a mantenere il sistema sicuro e reattivo.

Distribuzione del token BOS

BOS ha una fornitura massima di 21.000.000.000 token con emissioni programmate su circa 12 anni.
 
• 35% — Entità fondatrici, incluso il 10% per Sovryn
• 32% — Crescita dell'ecosistema e incentivi con vesting a lungo termine
• 33% — Vendite agli utenti, che comprendono sia sviluppatori che utenti regolari

Come fare trading di BitcoinOS (BOS) su BingX

BingX semplifica il trading con BingX AI integrata, che può riassumere le notizie di mercato, segnalare la volatilità e aiutarti a pianificare gli ingressi con strumenti come il DCA (dollar-cost averaging) e gli avvisi intelligenti.

Trading Spot: Acquista o Vendi BOS/USDT

Coppia di trading BOS/USDT sul mercato spot alimentata da BingX AI
 
1. Crea e verifica il tuo account BingX completando il KYC per l'accesso completo.
 
2. Deposita USDT tramite carta, bonifico bancario o trasferimento crypto e sposta i fondi nel tuo wallet Spot.
 
3. Cerca la coppia di trading BOS/USDT sul mercato Spot.
 
4. Scegli un tipo di ordine:
Ordine a Mercato: Acquista istantaneamente al prezzo corrente.
• Ordine Limite: Imposta il prezzo desiderato e attendi che venga eseguito.
 
5. Conferma il tuo trade e monitora gli ordini aperti o le partecipazioni direttamente nel tuo portafoglio Spot.

Trading Futures: Long o Short su BOS

Contratto perpetuo BOS/USDT sul mercato futures alimentato da BingX AI
 
1. Assicurati di aver abilitato la modalità Futures e di aver trasferito il margine, ad esempio USDT, nel tuo wallet Futures.
 
2. Cerca il contratto BOS/USDT.
 
3. Seleziona Long (prezzo in aumento) o Short (prezzo in diminuzione), imposta la leva e piazza il tuo ordine.
 
4. Gestisci la tua posizione con take-profit, stop-loss e trailing stop per controllare il rischio, e usa BingX AI per monitorare il sentiment del mercato prima di aggiustare l'esposizione.

Considerazioni chiave prima di acquistare BitcoinOS (BOS)

Prima di acquistare BOS, valuta questi fondamentali che possono influenzare materialmente il prezzo, l'usabilità e il valore a lungo termine.
 
• Rischio di bridge e operatore. Anche con prove ZK e un modello di sicurezza "honest-single", fattori del mondo reale, coordinamento degli operatori, profondità di liquidità, gestione delle dispute e UX possono introdurre modalità di fallimento; rivedi i parametri e gli audit di ogni bridge/rollup prima di effettuare transazioni.
 
• Volatilità del token e overhang di vesting. Le allocazioni iniziali e le emissioni pluriennali possono mettere sotto pressione il prezzo; controlla l'attuale offerta circolante, i programmi di sblocco e le meccaniche di burning sulla pagina ufficiale del token e nelle informative del tuo exchange prima di prendere una posizione.
 
• Roadmap ed esecuzione dell'adozione. Risultati come una più ampia interoperabilità dei rollup, una maggiore liquidità e integrazioni istituzionali dipendono da una consegna tempestiva e dalla trazione dei partner; i finanziamenti aiutano, ma un'esecuzione coerente e la crescita dell'utilizzo sono ciò che sostiene il valore.

Conclusione

BitcoinOS si posiziona come un layer di calcolo ZK-first che porta programmabilità e mobilità degli asset a Bitcoin senza alterarne il consenso di base. Abbinando BitSNARK per la verifica delle prove on-chain con il bridge Grail per un movimento BTC quasi senza fiducia attraverso i rollup, il progetto mira ad espandere l'utilità di Bitcoin nella DeFi, nelle applicazioni e nei binari istituzionali. Il token BOS allinea questo ecosistema attraverso il routing delle commissioni e le meccaniche di incentivo, mentre i recenti finanziamenti e una crescente narrativa degli sviluppatori suggeriscono un continuo slancio.
 
Tuttavia, BitcoinOS è una rete emergente. Le meccaniche del bridge, gli incentivi degli operatori, la liquidità e la realizzazione della roadmap comportano tutti rischi di esecuzione, e il token BOS rimane soggetto a volatilità e sblocchi di fornitura. Se scegli di esplorare l'ecosistema o fare trading di BOS, affidati a link ufficiali, inizia con piccole somme e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.

Letture Correlate

Domande Frequenti su BitcoinOS (BOS)

1. Come scala BitcoinOS Bitcoin?

BitcoinOS scala eseguendo i calcoli off-chain e verificando i risultati su Bitcoin utilizzando prove zkSNARK, consentendo una maggiore produttività pur mantenendo l'assestamento ancorato alla sicurezza di Bitcoin.

2. Cos'è BitSNARK in BitcoinOS?

BitSNARK è una macchina virtuale minimale ottimizzata per la verifica delle prove zkSNARK su Bitcoin, progettata per ridurre la complessità delle dispute per ponti e rollup.

3. Cosa rende BitcoinOS diverso dagli altri layer-2 di Bitcoin?

BitcoinOS si concentra sulla verifica delle prove ZK direttamente su Bitcoin, utilizza un verificatore appositamente costruito (BitSNARK) e si affida al modello di sicurezza "honest-single" di Grail invece di multisig federati o validatori basati sulla maggioranza.

4. Come faccio trading di BOS su BingX?

Crea un account, completa il KYC, deposita USDT e cerca BOS/USDT nel mercato Spot. BingX AI può riassumere le notizie di mercato, monitorare la volatilità e aiutare a pianificare gli ingressi con strumenti come il DCA.

5. BitcoinOS comporta dei rischi?

Sì. L'operazione del bridge, la profondità di liquidità, la realizzazione della roadmap e la volatilità del token sono rischi chiave. Inizia sempre con piccole somme, usa link ufficiali e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.