Cos'è aPriori (APR) e Come Guadagnare Rendimenti con aprMON?

  • Base
  • 8 min
  • Pubblicato il 2025-10-27
  • Ultimo aggiornamento: 2025-10-27
 
aPriori è un layer di liquid staking e coordinamento del flusso degli ordini alimentato da MEV su Monad: aprMON mantiene liquido il MON in stake per DeFi, mentre APR coordina governance, incentivi e crescita dell'ecosistema.
 
Questo articolo tratta come funziona aPriori, cosa lo distingue dagli altri protocolli di liquid staking, la sua tokenomics e come fare trading di APR su BingX.
 
Grafico dei prezzi di aPriori (APR) 7 giorni | Fonte: Coingecko

Cos'è aPriori (APR) e Come Funziona?

aPriori è un layer di liquid staking e coordinamento del flusso degli ordini costruito per catene ad alto throughput, con un focus iniziale su Monad (MON). Ti permette di fare stake di MON mantenendo la liquidità attraverso aprMON, un token di staking liquido liberamente trasferibile che traccia la tua quota di un vault. Invece di aumentare il numero di token nel tuo portafoglio, aprMON segue un modello reward-bearing: il conteggio dei token rimane costante mentre il valore per token aumenta man mano che si accumulano le ricompense di staking e MEV.
 
Sotto il cofano, aPriori gestisce un vault di staking che delega i depositi attraverso un set curato di validatori ad alte prestazioni e ribilancia attivamente per supportare la decentralizzazione su Monad. Questo elimina la necessità di gestire un validatore o scegliere manualmente i delegati.
 
Oltre al staking, aPriori introduce un motore di segmentazione del flusso degli ordini che classifica i trade in tempo reale e un layer di routing che indirizza gli ordini a basso rischio verso liquidità efficiente isolando il flusso più rischioso lungo percorsi più resilienti. Il MEV catturato su Monad viene ridistribuito in modo che il valore torni agli staker e ai validatori, allineando gli incentivi tra i partecipanti che proteggono la rete e quelli che vi fanno trading.
 
Insieme, queste parti ti permettono di continuare a usare aprMON attraverso DeFi per collaterale, prestiti e fornitura di liquidità mentre il MON sottostante continua a guadagnare sia ricompense a livello di consenso che miglioramenti di rendimento guidati da MEV.
 
 

Principali Utilità del Token APR

1. aprMON: Utilità di Liquid Staking

• Rappresenta il tuo MON in stake e le ricompense accumulate nel vault di aPriori.
 
• Modello reward-bearing: il saldo rimane costante; il valore per token aumenta con le ricompense di staking e MEV.
 
• Utilizzabile attraverso DeFi per collaterale, prestiti e fornitura di liquidità.
 
• Mantieni il pieno controllo del tuo portafoglio; staking e unstaking vengono eseguiti direttamente con il contratto del vault di staking di aPriori.
 

2. APR: Coordinamento e Governance

• Rappresenta la partecipazione nel layer di coordinamento di aPriori che collega il flusso degli ordini, i dati e la ridistribuzione del valore.
 
• Governance: i possessori aiutano a impostare i criteri dei validatori, i parametri delle commissioni, i programmi di incentivi e le priorità di upgrade.
 
• Programmi comunitari e dell'ecosistema: utilizzato per airdrop, incentivi di staking e partnership che espandono le integrazioni DeFi.
 
• Presenza cross-network: lanciato su Ethereum con claim su Ethereum e BNB Chain; la maggior parte dell'allocazione dell'airdrop e dell'offerta rimanente si sblocca su Monad.
 

Qual è la Tokenomics di aPriori (APR)?

Tokenomics di APR | Fonte: Documentazione aPriori
 
L'offerta di APR è fissa a 1.000.000.000, con un importo circolante iniziale di 185.000.000. La distribuzione è strutturata per bilanciare lo sviluppo iniziale con l'allineamento a lungo termine:
 
• Primi Sostenitori 16%: capitale che ha finanziato l'infrastruttura principale e l'espansione del team.
 
• Contributori Principali 16%: sviluppatori, ricercatori e coordinatori che mantengono il protocollo e lo stack di governance.
 
• Fondazione 16%: operazioni, programmi comunitari e borse per lo sviluppo dell'ecosistema.
 
• Airdrop Genesis 12%: riconoscimento dei primi contributori e espansione della comunità aPriori, inclusi contributi significativi on-chain e di dati.
 
• Incentivi Comunitari 22%: futuri airdrop, ricompense di staking, incentivi di governance e programmi di partnership.
 
• Crescita dell'Ecosistema 17%: iniziative di adozione e collaborazioni strategiche.
 
• Liquidità e Stabilità del Mercato 1%: liquidità degli exchange per ridurre la volatilità iniziale.

Come si Differenzia aPriori dagli Altri Protocolli di Liquid Staking?

Il liquid staking spesso sembra simile a prima vista, ma aPriori aggiunge tre pilastri che cambiano i risultati: un LST reward bearing (aprMON), un layer di flusso degli ordini consapevole del MEV che ridistribuisce valore, e un ribilanciamento attivo dei validatori su Monad.
 
La tabella seguente mette a confronto aPriori con i tipici LST attraverso cattura del valore, modello di token, strategia dei validatori, driver di rendimento, governance, utilità DeFi, network, exit, rischio e contabilità così puoi vedere dove differisce in pratica.
 
Caratteristica aPriori (APR + aprMON) LST Tipici
Cattura del valore Flusso degli ordini consapevole del MEV con ridistribuzione agli staker e validatori Solo ricompense di consenso
Modello LST Tasso di cambio reward-bearing. Il saldo dei token rimane costante Modelli rebase o index che cambiano i saldi
Strategia dei validatori Validatori Monad curati con ribilanciamento attivo Set statici o validatori scelti dall'utente
Driver di rendimento Ricompense di consenso più MEV realizzato Principalmente ricompense di consenso
Governance APR come token di governance e utilità per i parametri del protocollo Governance spesso limitata ai parametri di base
Utilità DeFi aprMON progettato per collaterale, prestiti e LP mentre MON continua a guadagnare Varia per protocollo e catena
Cross-network Claim di airdrop su Ethereum e BNB Chain, opzioni di sblocco maggiori su Monad mainnet Spesso focus su singola catena
 
 

Come Fare Trading di aPriori (APR) su BingX

Che tu stia costruendo una posizione APR a lungo termine, facendo trading della volatilità a breve termine, o reagendo a grandi eventi di mercato, BingX fornisce modi flessibili per fare trading del token. Con BingX AI integrato direttamente nell'interfaccia di trading, puoi accedere a insight in tempo reale per supportare decisioni di trading più intelligenti attraverso sia i mercati spot che futures.

Come Fare Trading di APR su Spot

Coppia di trading APR/USDT sul mercato spot alimentato da Bingx AI
 
1. Trova il mercato: Apri BingX e cerca APR/USDT in Spot.
 
2. Pianifica il trade: Sul grafico, clicca l'icona AI per visualizzare supporto e resistenza, zone di breakout e aree di entrata suggerite. Decidi la tua entrata, stop loss e take profit.
 
3. Piazza e gestisci l'ordine: Scegli Limite o Mercato, imposta la dimensione e conferma. Aggiungi immediatamente il tuo stop loss e take profit. Se necessario, deposita APR o USDT e verifica la rete corretta prima di fare trading.
 
Conduci sempre le tue ricerche (DYOR). Diversifica il tuo portafoglio e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
 

Come Fare Trading di Futures Perpetui APR

Contratto perpetuo APR/USDT sui futures BingX alimentato da AI Bingo
 
I futures, specialmente i futures perpetui, ti permettono di fare trading dei movimenti di prezzo di APR con leva; non hai necessariamente bisogno di possedere l'APR sottostante. Puoi andare long (scommettere che il prezzo salirà) o short (scommettere che il prezzo scenderà). BingX offre un contratto perpetuo APR-USDT.
 
1. Passa alla sezione trading futures/perpetui in BingX: Naviga su Futures e localizza il contratto perpetuo APR-USDT.
 
2. Rivedi le specifiche del contratto: Cose da controllare includono:
• Limiti di leva, es. 5×, 10×, ecc.
• Tassi di margine di mantenimento e margine iniziale
• Tasso di finanziamento (pagamenti periodici tra long e short)
• Mark price, prezzo dell'indice e regole di settlement
 
3. Scegli direzione (Long o Short) e leva: Basandoti sulla tua visione del mercato, apri una posizione long o short. La leva amplifica sia i guadagni che le perdite, quindi usa con cautela.
 
4. Imposta entrata, uscita e controlli del rischio
• Usa ordini take-profit
• Monitora il tuo livello di margine
• Fai attenzione al rischio di liquidazione, se le perdite spingono il margine sotto il mantenimento
 
5. Monitora finanziamento e rollover: Come contratto perpetuo, ci sarà un meccanismo di tasso di finanziamento (per mantenere il prezzo del contratto vicino al spot). A seconda che tu sia long o short, potresti pagare o ricevere finanziamento periodicamente.
 
6. Chiudi la posizione: Quando il tuo target viene raggiunto (o il tuo stop), chiudi la posizione, e il tuo P&L (profitto/perdita) sarà regolato in USDT.

Note Finali

Usa solo i link verificati di aPriori sulla catena corretta. aprMON è reward bearing: il conteggio dei tuoi token rimane lo stesso mentre il tasso di cambio aumenta; le uscite possono coinvolgere code o commissioni, quindi controlla i termini prima di fare unstaking.
 
I rendimenti variano con commissioni, gas e MEV, e c'è rischio di smart contract e leva; usa un hardware wallet, limita le approvazioni, osserva il finanziamento sui perp, tieni i record e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.

Letture Correlate