MegaETH è una delle più recenti e promettenti soluzioni di scaling Layer-2 (L2) di Ethereum, e il suo prossimo airdrop e ICO stanno già attirando grande attenzione. Costruito per la velocità in tempo reale e sostenuto dal co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, il progetto mira a portare la reattività e la scalabilità a livello Web2 sulla blockchain.
In questa guida, imparerai come funziona l'airdrop di MegaETH, come guadagnare token $MEGA e come partecipare al prossimo ICO pubblico su Sonar by Echo per assicurarti una posizione anticipata nel crescente ecosistema MegaETH.
Cos'è MegaETH, la Blockchain L2 di Ethereum?
MegaETH è una rete
Layer-2 (L2) di Ethereum ad alte prestazioni, costruita per la reattività in tempo reale. Progettata per risolvere i problemi di scalabilità di
Ethereum, combina commissioni ultra-basse, finalità sub-secondo e
piena compatibilità EVM, rendendola ideale per applicazioni decentralizzate avanzate.
Il progetto, fondato da Yilong Li nel 2022 e sviluppato attraverso molteplici round di raccolta fondi, mira a diventare la prima blockchain veramente in tempo reale in grado di supportare casi d'uso su larga scala e ad alta intensità computazionale.
Principali Vantaggi della Blockchain L2 di MegaETH
• Oltre 100.000 TPS per supportare applicazioni ad alta domanda
• Tempi di blocco di 10ms, con l'obiettivo di 1ms per l'esecuzione in tempo reale
• Compatibilità EVM per una migrazione fluida delle dApp
• Ottimizzato per casi d'uso ad alta intensità computazionale come
l'IA e il gaming
• Commissioni di transazione inferiori a $0,01
L'architettura di MegaETH è specificamente progettata per ottimizzare le prestazioni mantenendo la decentralizzazione, consentendole di offrire tempi di risposta a livello Web2 senza compromettere la sicurezza o i principi fondamentali della tecnologia blockchain.
Chi sta Investendo in MegaETH? Sostenitori, Partner e Supporto all'Ecosistema
In particolare, il progetto è sostenuto da figure di alto profilo come il co-fondatore di Ethereum
Vitalik Buterin, il CEO di ConsenSys Joseph Lubin e l'angel investor Santiago R. Santos.
MegaETH ha attirato una notevole attenzione da parte degli investitori, sia da veterani del settore che da importanti società di venture capital Web3:
• Round di seed da $20 milioni guidato da Dragonfly Capital il 27 giugno 2024
• Round comunitario da $10 milioni completato il 13 dicembre 2024 tramite la piattaforma Echo di Cobie
• $27 milioni previsti tramite il mint NFT di The Fluffe, portando la raccolta fondi totale a circa $57 milioni entro l'inizio del 2025
• ICO pubblico mirato da $10 milioni su Sonar by Echo, previsto dal 15 al 27 ottobre 2025, che offre accesso anticipato al token $MEGA prima del lancio della mainnet
Altri progetti Layer-2 di Ethereum hanno raccolto importi molto più grandi, come
zkSync con circa $458 milioni,
Scroll con circa $83 milioni e Blast con circa $80 milioni. In confronto, l'obiettivo totale di MegaETH di $67 milioni riflette un approccio deliberatamente snello e orientato alla comunità.
Secondo il team, questa strategia di raccolta fondi misurata è progettata per attrarre un pubblico Web3 che valorizza la trasparenza e la crescita sostenibile rispetto ai modelli aggressivi guidati dai VC. Mantenendo requisiti di capitale modesti, MegaETH si posiziona come un'alternativa Layer-2 più allineata alla comunità e bilanciata.
Qual è la Tokenomics di MegaETH?
Ad oggi, MegaETH non ha rilasciato pubblicamente una ripartizione completa della tokenomics. Tuttavia, ecco cosa è stato confermato finora:
• Offerta Totale di Token: Non ancora annunciata
• Allocazione alla Comunità: Almeno il 5% dell'offerta di token andrà ai detentori della collezione NFT The Fluffe, con la possibilità di un'allocazione maggiore per gli NFT "evoluti"
• Ecosistema, Marketing, Sviluppo: Le allocazioni specifiche per queste categorie non sono state divulgate
Il team ha sottolineato che il suo modello di distribuzione si concentra sull'allineamento a lungo termine, con meccanismi di airdrop progettati per premiare i contributori significativi piuttosto che gli speculatori a breve termine.
Inizia a fare trading di MegaETH (MEGA) su BingX Futures oggi per capitalizzare la volatilità del mercato con strumenti avanzati e leva finanziaria.
Ci Sarà un Airdrop di MegaETH (MEGA)?
I Token MegaETH Saranno Distribuiti tramite NFT | Fonte: MegaETH
Sì, MegaETH ha confermato che il suo token nativo sarà distribuito tramite The Fluffe, una collezione NFT soulbound di 10.000 pezzi che costituisce la base della sua strategia di allocazione iniziale dei token. Invece di utilizzare un sistema a punti o un modello di airdrop tradizionale, MegaETH premia i contributori a lungo termine e i membri attivi della comunità che dimostrano un genuino coinvolgimento nell'ecosistema.
Oltre all'allocazione basata su NFT,
l'ICO pubblico di MegaETH su Sonar by Echo (in corso dal 15 al 27 ottobre 2025) avrà anche un ruolo importante nella fase di distribuzione iniziale del progetto. Molti membri della comunità si aspettano che i partecipanti all'ICO ricevano futuri premi airdrop una volta lanciata la mainnet.
Di seguito è riportata una panoramica passo-passo su come partecipare sia al programma NFT The Fluffe che all'ICO per posizionarsi in anticipo per potenziali ricompense in $MEGA.
Come Prepararsi e Partecipare all'Airdrop di MegaETH (MEGA) nel 2025: Guida Passo-Passo
La distribuzione iniziale dei token di MegaETH ruota attorno a The Fluffe, una collezione NFT soulbound di 10.000 pezzi rilasciata in due fasi, insieme al suo prossimo ICO pubblico su Sonar by Echo. Queste sono le principali opportunità per i primi sostenitori di guadagnare o ottenere accesso ai token $MEGA prima del lancio della mainnet della rete.
1. Fase 1 dell'Airdrop (Retroattiva) — Completata il 12 febbraio 2025
Dettagli del Mint NFT di The Fluffe | Fonte: MegaETH X
La prima fase del mint di The Fluffe si è svolta il 12 febbraio 2025, distribuendo 5.000 NFT a primi contributori crypto, costruttori di comunità e sostenitori a lungo termine dell'ecosistema. Questa fase ha premiato oltre 80.000 indirizzi pre-qualificati per i loro precedenti contributi a importanti progetti blockchain.
Sebbene la Fase 1 sia terminata, i detentori di questi NFT rappresentano collettivamente almeno il 5% dell'offerta totale di token $MEGA, formando la base della prima comunità di MegaETH.
2. Fase 2 dell'Airdrop (Proattiva) — In Arrivo Più Avanti nel 2025
La Fase 2 dovrebbe essere lanciata più avanti nel 2025 | Fonte: MegaETH
La seconda e ultima fase distribuirà altri 5.000 NFT soulbound ai membri attivi della comunità.
Passo 1: Segui i Canali Ufficiali: Unisciti al Discord e a X (Twitter) di MegaETH per annunci di whitelist e mint.
Passo 2: Interagisci con i Team Mega Mafia: La maggior parte degli NFT sarà distribuita tramite i team di sviluppatori Mega Mafia. Segui i loro progetti, testa le dApp e partecipa agli eventi della comunità.
Passo 3: Rimani Attivo: Sii visibile nelle discussioni della comunità e sui social media per aumentare l'idoneità.
Passo 4: Verifica i Dettagli del Mint: Quando il mint si apre, utilizza solo link e annunci ufficiali del team MegaETH.
In entrambe le fasi, gli NFT di The Fluffe rappresentano almeno il 5% dell'offerta totale di token $MEGA, e i detentori potrebbero ricevere ricompense aggiuntive dopo il lancio della mainnet.
3. Partecipa all'ICO Pubblico - 15–27 ottobre 2025
L'ICO pubblico di MegaETH su Sonar by Echo si svolgerà dal 15 al 27 ottobre 2025. Questa è un'altra opportunità chiave per ottenere un'esposizione anticipata al token $MEGA prima che venga quotato sugli exchange.
Come Partecipare all'ICO:
Passo 2: Registrati per l'offerta di token MegaETH tra il 15 e il 27 ottobre 2025.
Passo 3: Attendi la conferma e i dettagli di allocazione dal team MegaETH.
Passo 4: Completa il tuo acquisto una volta aperta la vendita.
Molti nella comunità si aspettano che i partecipanti all'ICO siano anche idonei per futuri premi airdrop in $MEGA una volta che la rete sarà attiva, come è successo per altri progetti popolari come Plasma (XPL).
Roadmap Futura di MegaETH: Cosa Ci Aspetta?
MegaETH ha delineato diverse tappe fondamentali previste per il 2025 mentre si avvicina al lancio della mainnet.
1. Febbraio 2025 – Mint NFT di The Fluffe Fase 1 I primi 5.000 NFT soulbound sono stati distribuiti ai primi contributori e sostenitori della comunità.
2. Marzo 2025 – Lancio della Testnet Pubblica MegaETH ha lanciato la sua testnet pubblica, consentendo a sviluppatori e primi utenti di esplorare il suo ambiente Layer-2 ad alte prestazioni.
3. 15–27 Ottobre 2025 – ICO Pubblico L'ICO di MegaETH si svolgerà su Sonar by Echo, offrendo agli utenti la possibilità di acquistare token $MEGA prima del lancio della mainnet.
4. Fine 2025 – Mint NFT di The Fluffe Fase 2 Il secondo e ultimo round distribuirà altri 5.000 NFT ai membri attivi della comunità tramite i team Mega Mafia, basandosi sull'engagement e la partecipazione.
5. Fine 2025 – Lancio della Mainnet La mainnet dovrebbe essere lanciata nella seconda metà del 2025, dopo il successo della testnet e l'integrazione dell'ecosistema.
6. In Corso – Aggiornamento delle Prestazioni MegaETH continua a migliorare le prestazioni della rete, puntando a ridurre i tempi di blocco da 10ms a 1ms e a diventare la prima blockchain veramente in tempo reale.
Conclusione
MegaETH si sta affermando come un contendente di spicco nel panorama dello scaling di Ethereum, combinando prestazioni in tempo reale con una strategia di distribuzione dei token incentrata sulla comunità. Sebbene la Fase 1 del mint NFT di The Fluffe sia terminata, la Fase 2 offre un'altra possibilità di partecipare.
Se sei allineato con la visione a lungo termine del progetto, impegnarti ora potrebbe posizionarti bene per future ricompense in $MEGA. Rimani connesso ai canali ufficiali per gli ultimi aggiornamenti.
Letture Correlate