NVIDIA Corporation (ticker: NVDA) ha costantemente ampliato la sua posizione nel campo del computing accelerato sin dalla sua IPO del 22 gennaio 1999. L'azienda ha costruito una solida base nell'elaborazione grafica e nel calcolo parallelo, sviluppando l'architettura hardware e software che ora alimenta l'intelligenza artificiale moderna. Con l'accelerazione dell'adozione dell'IA generativa nel 2022, la domanda di GPU ad alte prestazioni e della piattaforma CUDA è aumentata vertiginosamente, portando a un incremento di oltre il 700% del valore di mercato di NVIDIA nei due anni successivi.
Nell'ottobre 2025, NVIDIA è diventata la prima azienda a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 5 trilioni di dollari USA, classificandosi come la più grande azienda al mondo davanti a
Apple (AAPL),
Microsoft (MSFT),
Alphabet (GOOGL) e
Amazon (AMZN). La sua tecnologia supporta il livello di calcolo fondamentale per lo sviluppo dell'IA, l'infrastruttura cloud, la robotica, i sistemi autonomi e la ricerca scientifica. Le principali organizzazioni di IA, tra cui OpenAI, Microsoft, Google DeepMind e Meta, si affidano all'ecosistema GPU di NVIDIA per addestrare e scalare i loro modelli più avanzati.
NVIDIA si trova ora al centro dell'innovazione informatica globale, plasmando le prestazioni e la direzione dei sistemi di IA che definiscono il panorama tecnologico odierno.
Cos'è NVIDIA e cosa fa?
NVIDIA (NVDA) è un'azienda americana di semiconduttori e computing fondata nel 1993 a Santa Clara, California. Ha iniziato con un'idea semplice: costruire processori in grado di gestire il computing visivo molto più velocemente delle CPU tradizionali. Questa idea ha portato alla moderna GPU, che ha prima trasformato il gaming e poi ha ridefinito intere industrie.
Nell'ultimo decennio, NVIDIA si è evoluta da specialista della grafica a azienda di computing full-stack. Progetta chip, sistemi, infrastrutture di rete e un vasto ecosistema software che supporta tutto, dall'IA generativa alla robotica e ai veicoli autonomi. La sua piattaforma CUDA, i framework di IA, le GPU per data center e le architetture server sono diventati strumenti fondamentali per sviluppatori e ricercatori che lavorano con modelli su larga scala e computing ad alte prestazioni.
Oggi NVIDIA opera in diversi segmenti principali:
• Data Center e IA: Il suo business più importante. NVIDIA fornisce le GPU, le piattaforme server e le soluzioni di rete che alimentano l'addestramento dell'IA, l'inferenza e il cloud computing su larga scala.
• Gaming: Ancora un significativo motore di entrate, supportato dalle GPU GeForce e dalle tecnologie di gaming.
• Automotive: Focalizzato su sistemi di guida autonoma, computing di bordo e piattaforme di simulazione.
• Visualizzazione Professionale: GPU e software per il design, l'ingegneria e le industrie creative.
NVIDIA non è più definita da una singola categoria. Si trova all'intersezione tra chip, software e infrastrutture di calcolo su larga scala, conferendole un ruolo centrale nell'
economia dell'IA.
Chi sono i partner e i principali concorrenti di NVIDIA nel gioco dell'IA nel 2025?
La leadership di NVIDIA nell'industria dell'IA si basa su due pilastri: un potente ecosistema di partner che si affidano alle sue GPU per addestrare modelli all'avanguardia, e un gruppo mirato di concorrenti che spingono per sviluppare chip di IA alternativi. Insieme, definiscono la posizione strategica di NVIDIA nel 2025 come l'azienda più preziosa al mondo e la spina dorsale dell'infrastruttura globale di IA.
Partner chiave per Nvidia nel panorama dell'IA (2025)
I partner di NVIDIA includono le aziende più influenti nel cloud computing, nella ricerca sull'IA e nella produzione avanzata. La loro dipendenza dall'hardware e dallo stack software di NVIDIA mostra quanto l'azienda sia profondamente integrata nell'economia moderna dell'IA.
| Partner |
Tipo |
Capitalizzazione di Mercato (Circa Nov 2025) |
Come Collaborano con NVIDIA |
| OpenAI |
Laboratorio di IA |
Privata (stimata US$100–150B se pubblica) |
Addestra modelli all'avanguardia su GPU NVIDIA su vasta scala. |
| Microsoft (Azure) |
Fornitore Cloud |
US$3.0–3.3T |
Costruisce supercluster GPU con NVIDIA e offre istanze AI basate su NVIDIA alle aziende. |
| Google (DeepMind) |
Ricerca sull'IA |
US$2.3–2.5T (Alphabet) |
Utilizza sistemi di calcolo accelerato NVIDIA per carichi di lavoro di deep learning e ricerca su larga scala. |
| Meta |
Ricerca e Piattaforme di IA |
US$1.1–1.2T |
Utilizza GPU NVIDIA per l'IA generativa, i modelli di ranking e la ricerca interna. |
| Amazon Web Services |
Fornitore Cloud |
US$2.0–2.2T |
Offre istanze GPU NVIDIA su AWS per l'addestramento e la distribuzione aziendale. |
| Tesla |
Automotive e IA |
US$700–800B |
Integra il computing automotive di NVIDIA nei sistemi di IA e autonomia a bordo veicolo. |
| TSMC |
Fonderia di Semiconduttori |
US$550–600B |
Produce le GPU avanzate e i chip di nuova generazione di NVIDIA. |
Principali concorrenti di Nvidia nella corsa ai chip AI
Nonostante il dominio di NVIDIA, diversi attori importanti stanno sviluppando il proprio silicio per conquistare una quota del mercato in rapida crescita del computing AI. Questi concorrenti includono produttori di chip tradizionali e hyperscaler cloud con la forza finanziaria per sfidare NVIDIA nel tempo.
| Concorrente |
Categoria |
Capitalizzazione di Mercato (Circa Nov 2025) |
Posizione Competitiva |
| AMD |
GPU e Acceleratori AI |
US$300–350B |
Il rivale più vicino a NVIDIA con gli acceleratori MI300 e MI325 che mirano all'IA per data center. |
| Intel |
CPU e Hardware AI |
US$150–170B |
Competere con gli acceleratori Xeon e Gaudi, ma detiene una quota minore del computing AI. |
| Google (TPU) |
Chip AI Personalizzati |
US$2.3–2.5T (Alphabet) |
Utilizza TPU interne per carichi di lavoro interni e servizi Google Cloud. |
| Amazon (Trainium, Inferentia) |
Chip AI Cloud |
US$2.0–2.2T |
Sviluppa chip personalizzati per AWS, offrendo alternative a basso costo alle GPU NVIDIA. |
Analisi delle Azioni NVIDIA e Performance di Mercato nel 2025
NVIDIA è diventata la prima azienda a raggiungere i 5 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato nel 2025, spinta da una forte spesa per l'infrastruttura AI, ricavi record dai data center e un'ampia adozione del suo stack di computing accelerato. Gli hyperscaler hanno ampliato i cluster GPU su larga scala e le aziende hanno aumentato l'implementazione dell'IA, rafforzando la posizione centrale di NVIDIA nel computing globale. Allo stesso tempo, restrizioni all'esportazione, pressione competitiva e sensibilità alla valutazione hanno introdotto rischi più chiari per le sue prospettive.
Punti Salienti Operativi che Guidano il Prezzo delle Azioni NVIDIA nel 2025
Fonte: Rapporto Finanziario NVIDIA
1. Crescita dei Ricavi dei Data Center del 66% su base annua a 51,2 miliardi di dollari: Il business dei data center di NVIDIA ha stabilito un nuovo record, supportato dalla crescente domanda di addestramento e inferenza AI tra fornitori cloud e aziende.
2. Rapida Espansione degli Ordini di GPU da parte degli Hyperscaler: Microsoft, Google, Amazon e Meta hanno continuato ad assicurarsi GPU H100, H200 e Blackwell su larga scala, conferendo a NVIDIA una forte visibilità sulle spedizioni pluriennali.
3. Margine Lordo Superiore al 73%: Il margine lordo GAAP ha raggiunto il 73,4%, sostenuto da prezzi premium e offerta limitata di acceleratori AI di fascia alta.
4. Approfondimento del Lock-In del Software CUDA e AI: L'ecosistema software di NVIDIA ha mantenuto la maggior parte degli sviluppatori e delle aziende legati alla sua piattaforma, rafforzando la sua posizione competitiva a lungo termine.
5. Miglioramento dell'Offerta tramite la Scalatura di TSMC: TSMC ha ampliato la capacità di CoWoS e di packaging avanzato, alleviando i vincoli di offerta e consentendo una maggiore produzione di GPU.
Principali Rischi per NVIDIA nel 2025
Controlli sulle Esportazioni che Limitano le Vendite in Cina: Le restrizioni sulle GPU avanzate hanno ridotto l'accesso a un importante mercato storico di data center e hanno richiesto aggiustamenti alle linee di prodotti.
Concorrenza Crescente: La serie MI300 di AMD, gli acceleratori Gaudi di Intel e i chip personalizzati di Google e Amazon hanno guadagnato terreno in carichi di lavoro selezionati, aumentando la pressione competitiva.
Sensibilità alla Valutazione a US$5T: L'elevata valutazione di NVIDIA ha aumentato la sua sensibilità ai risultati degli utili e ai cambiamenti nelle tendenze di spesa per l'IA.
Come Investire in Azioni NVIDIA: Una Guida Passo-Passo in 3 Modi Diversi
Gli investitori possono ottenere esposizione a NVIDIA attraverso i mercati azionari tradizionali o tramite prodotti più recenti nativi delle criptovalute, come le azioni NVIDIA tokenizzate su BingX. Di seguito sono riportati tre percorsi chiari a seconda che si preferisca un accesso regolamentato, un trading globale flessibile o un approccio più avanzato basato sui futures.
1. Acquistare Azioni NVIDIA (NVDA) su una Piattaforma di Brokeraggio
Fonte: Investopedia
Se desideri la proprietà diretta e tutti i diritti degli azionisti, puoi acquistare azioni NVIDIA (NVDA) tramite qualsiasi broker che supporti i titoli quotati al Nasdaq.
Passo 1: Scegli un broker: Seleziona una piattaforma regolamentata che offra accesso alle azioni statunitensi, commissioni trasparenti, opzioni di finanziamento in USD e strumenti di trading stabili.
Passo 2: Verifica il tuo account: Completa la registrazione inviando i documenti di identificazione, superando i controlli KYC e compilando i moduli fiscali richiesti per gli investitori non statunitensi.
Passo 3: Finanzia il tuo account: Deposita USD tramite i metodi di pagamento supportati o converti la tua valuta locale all'interno della piattaforma prima di effettuare un ordine.
Passo 4: Acquista NVDA: Cerca il ticker NVDA, rivedi le informazioni di mercato, scegli tra un ordine di mercato o un ordine limite, inserisci l'importo di investimento preferito e conferma l'operazione.
2. Acquistare Azioni NVIDIA Tokenizzate (NVDAon / NVDAx) su BingX Spot
Se preferisci l'accesso frazionato, la facilità di disponibilità globale o un'esperienza di trading nativa delle criptovalute, puoi acquistare azioni NVIDIA tokenizzate direttamente su
BingX Spot. Gli asset tokenizzati riflettono la performance di prezzo dell'azione sottostante.
Passo 1: Crea e proteggi il tuo account BingX: Registra un account,
completa la verifica KYC e abilita l'autenticazione a due fattori per la sicurezza.
Passo 2: Deposita USDT o asset supportati: Trasferisci USDT nel tuo wallet BingX, verifica di utilizzare la rete blockchain corretta e conferma eventuali commissioni di deposito o minimi.
Passo 3: Cerca NVIDIA tokenizzata: Apri il mercato Spot e cerca i ticker collegati a NVIDIA come
NVDAon o
NVDAx, a seconda dell'emittente elencato su BingX.
Passo 4: Usa BingX AI per approfondimenti: Tocca l'icona AI per chiedere informazioni sui livelli di supporto, le tendenze dei prezzi o la volatilità recente prima di effettuare un ordine.
Passo 5: Acquista NVIDIA tokenizzata: Scegli un
ordine di mercato o limite, inserisci il tuo importo, controlla la liquidità e conferma l'acquisto.
3. Negoziare Futures su Azioni NVIDIA Tokenizzate su BingX Futures
Se desideri leva finanziaria, posizionamento long-short o strategie di hedging, i futures su azioni NVIDIA tokenizzate su
BingX Futures offrono un modo per negoziare i movimenti di prezzo senza detenere l'azione sottostante.
Passo 1: Abilita il trading di futures: Apri il tuo account BingX, completa il KYC e trasferisci USDT o garanzie collaterali supportate nel tuo wallet Futures.
Passo 3: Usa BingX AI per valutare le condizioni di mercato: Chiedi all'assistente AI informazioni sulla direzione del trend, le condizioni di volatilità o le zone di supporto e resistenza prima di entrare in una posizione.
Passo 4: Vai long o short: Apri una posizione long se ti aspetti che il prezzo di NVIDIA aumenti, o short se ti aspetti che diminuisca. Regola la leva in base alla tua tolleranza al rischio.
Cos'è l'Azione NVIDIA Tokenizzata e Come Funziona?
L'azione NVIDIA tokenizzata è una rappresentazione basata su blockchain delle azioni di NVIDIA Corporation (NVDA), creata da diversi emittenti per fornire esposizione economica all'azione senza utilizzare un brokeraggio tradizionale. Questi token riflettono il prezzo di mercato di NVIDIA e possono apparire sotto ticker come NVDAon, NVDAx o NVDA2-USD, a seconda dell'emittente. Sono negoziati su piattaforme come BingX, offrendo accesso globale, proprietà frazionata e orari di trading estesi rispetto al mercato azionario statunitense.
Come Funziona l'Azione NVIDIA Tokenizzata
1. Tracciamento del Prezzo: Gli asset NVIDIA tokenizzati seguono il prezzo in tempo reale di NVDA sul Nasdaq durante gli orari di trading attivi. Il loro valore si aggiorna in tempo reale per riflettere la performance di mercato effettiva di NVIDIA, offrendo un'esperienza di esposizione al prezzo quasi identica.
2. Metodo di Sostegno (Varia a seconda dell'Emittente): Diversi emittenti utilizzano meccanismi diversi per allineare il token al prezzo reale di NVDA. Questo è il motivo per cui i ticker differiscono tra le piattaforme.
• xStocks: Utilizza un sostegno custodiale detenendo azioni NVIDIA sottostanti o strumenti finanziari equivalenti.
• Ondo: Fornisce esposizione economica tramite strutture custodiali o sintetiche a seconda della giurisdizione e delle regole della piattaforma.
• Zipmex: Traccia il prezzo di NVIDIA utilizzando derivati sintetici come NVDA2-USD, che si comporta come un prodotto in stile futures piuttosto che un token sostenuto da azioni reali.
3. Struttura di Trading: Le azioni NVIDIA tokenizzate vengono negoziate come asset crypto. Gli utenti possono acquistarle con USDT, trasferirle tra wallet compatibili e negoziarle su piattaforme come BingX, spesso al di fuori degli orari di mercato standard statunitensi. La liquidità è fornita dall'exchange o dall'emittente, non dal Nasdaq.
4. Nessun Diritto degli Azionisti: I detentori di token ottengono solo esposizione al prezzo. Non ricevono diritti di voto o proprietà legale delle azioni NVIDIA. La gestione dei dividendi varia a seconda dell'emittente e può essere reinvestita o riflessa sinteticamente a seconda del design del token.
Perché gli Investitori Usano le Azioni NVIDIA Tokenizzate
• Consente la proprietà frazionata con piccoli acquisti minimi
• Offre accesso globale senza la necessità di un conto di brokeraggio statunitense
• Si integra naturalmente nei portafogli crypto insieme ad altri asset digitali
• Supporta orari di trading estesi nei giorni feriali oltre le limitazioni del mercato statunitense
• Può essere abbinato a futures su azioni NVIDIA tokenizzate per strategie con leva o di copertura
Rischi e Considerazioni Prima di Investire in Azioni NVIDIA Tokenizzate
NVIDIA tokenizzata offre un accesso flessibile e globale all'esposizione al prezzo di NVDA, ma non si comporta allo stesso modo del possesso di azioni NVIDIA tradizionali. Prima di negoziare NVDAon, NVDAx o varianti sintetiche, gli investitori dovrebbero comprendere i fattori strutturali, normativi e di liquidità che influenzano la performance di questi asset.
1. Rischio dell'Emittente: Ogni token (NVDAon, NVDAx, NVDA2-USD) è emesso da un fornitore diverso con il proprio modello di sostegno, e la tua esposizione dipende dalla capacità dell'emittente di mantenere un tracciamento accurato del prezzo e l'affidabilità operativa.
2. Differenze di Liquidità: NVIDIA tokenizzata dipende dalla liquidità fornita dall'exchange piuttosto che dal book di ordini del Nasdaq, il che può comportare spread più ampi e un'esecuzione meno stabile durante periodi di alta volatilità o trading fuori orario.
3. Nessun Diritto degli Azionisti: I detentori di token ricevono solo esposizione economica, senza diritti di voto o proprietà legale delle azioni NVIDIA, e i dividendi possono essere simulati o non forniti a seconda dell'emittente.
4. Limitazioni degli Orari di Mercato: I prezzi dei token tracciano NVDA con maggiore precisione durante gli orari del Nasdaq, mentre i movimenti fuori orario possono basarsi su prezzi sintetici o sul sentiment generale del mercato crypto.
5. Vincoli Normativi: Le azioni tokenizzate sono trattate in modo diverso tra le giurisdizioni, e alcune regioni limitano il trading di rappresentazioni digitali di azioni, richiedendo agli utenti di confermare la conformità locale.
6. Rischio di Smart Contract e Custodia: Gli asset on-chain comportano rischi legati a vulnerabilità degli smart contract, pratiche di custodia dell'emittente e salvaguardie operative che differiscono dai brokeraggi tradizionali.
Considerazioni Finali
Apple rimane una delle aziende più significative nel panorama tecnologico globale, supportata da un vasto ecosistema di dispositivi, ricavi in espansione dai servizi e una forte generazione di flusso di cassa. La sua posizione a lungo termine è plasmata dall'integrazione di hardware, software e silicio personalizzato, nonché dal ruolo crescente delle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale su tutte le sue piattaforme.
Sia che si acceda tramite azioni tradizionali o tramite formati tokenizzati, la tesi di investimento principale si concentra sulla scala di Apple, sulla coerenza dei prodotti e sul modello di ricavi ricorrenti. L'esposizione tokenizzata offre ulteriore flessibilità, come l'accesso frazionato e la disponibilità di trading estesa, mentre le azioni tradizionali offrono pieni diritti di proprietà e protezioni consolidate per gli investitori. Ogni formato serve esigenze diverse a seconda delle preferenze di accesso, degli ambienti normativi e degli obiettivi di investimento.
Per gli investitori che valutano Apple nel 2025, la decisione dipende in ultima analisi dalla tolleranza al rischio, dal tipo di esposizione desiderata e dalla familiarità con le strutture emergenti degli asset digitali. La stabilità di Apple e la portata del suo ecosistema continuano ad attrarre interesse a lungo termine, e comprendere le differenze tra i formati di investimento può aiutare a determinare l'approccio che meglio si allinea con gli obiettivi individuali.
Letture Correlate