Le tendenze di mercato di questa settimana riflettono un'attività on-chain in aumento, upgrade di protocolli e performance acute tra asset selezionati. Le metriche on-chain e la salute dell'ecosistema rimangono al centro dell'attenzione, guidando l'interesse degli investitori e il sentiment. Di seguito sono evidenziati i punti salienti di quattro asset digitali notevoli.
Avalanche (AVAX): Boom On‑Chain con oltre 1M di Transazioni Giornaliere
Avalanche viene scambiato a $16,89, in rialzo del 2,22% nelle ultime 24 ore ma in calo del 13,5% dall'inizio della settimana. La rete ha recentemente raggiunto il traguardo di oltre 1 milione di transazioni giornaliere, alimentato in gran parte da una frenesia di conio attorno ai token ERC-404. Questo aumento segna un momento da record per l'attività on-chain, rafforzando la narrativa di scalabilità di Avalanche. Upgrade di rete come Avalanche9000 hanno ridotto le commissioni di oltre il 90%, alimentando ulteriormente l'attività. Questo solido coinvolgimento dimostra l'infrastruttura modulare di Avalanche e la capacità di interazione di massa degli utenti. Sostenere questa attività potrebbe attrarre più sviluppatori e reinventare la narrativa di valutazione di AVAX.
Aave (AAVE): Piani di Governance & Airdrop a Punto di Svolta Critico
Aave attualmente viene scambiato a $231,86, in rialzo dell'1,16% nell'ultimo giorno e -19,2% nella settimana. L'analisi tecnica suggerisce che AAVE sta testando livelli di supporto critici, determinando potenzialmente la sua prossima direzione. Nel frattempo, il lancio degli upgrade V4 e l'airdrop di liquidità pianificato dalla INK Foundation supportata da Kraken stanno attirando l'attenzione della community. Gli appassionati credono che un aggiornamento di governance riuscito combinato con l'espansione delle stablecoin potrebbe innescare un'inversione bull-turn.
Hyperliquid (HYPE): DEX ad Alta Leva Mostra Rischio & Ricompensa
Hyperliquid viene scambiato a $35,62, guadagnando il 5,6% in 24 ore ma in calo del 20,4% dall'inizio della settimana. La piattaforma sta attirando attenzione per offrire fino a 1.000× leva sul suo DEX, che ha risultato sia in volume gonfiato che in rischio. Il supporto dal tesoro del Lion Group segnala fiducia tra i giocatori a livello istituzionale. L'ecosistema vanta prodotti diversificati dai derivati ad alta frequenza ai futures su indici azionari, rendendolo una delle catene DeFi più attive. Tuttavia, con grande leva arriva volatilità e rischio di liquidazione. Una stabilizzazione nell'attività di margine o forti afflussi di liquidità potrebbero sostenere la prossima fase di rialzo.
Solana (SOL): Scalabilità in Avanti Nonostante l'Azione Debole dei Prezzi
Solana viene scambiato a $134,18, mostrando un modesto calo del -0,18% nell'ultimo giorno e una correzione settimanale del -14,5%. Il momentum deriva dalle notizie di estensioni di rete e upgrade focalizzati sulla scalabilità, che promettono di alleviare la congestione e aumentare il throughput. Gli osservatori dei grafici tecnici notano che SOL si sta riprendendo dopo un breakout sopra la resistenza chiave, iniziando potenzialmente una nuova fase di rally. Il sentiment degli analisti è cautamente ottimista, notando che se l'adozione rimbalza, SOL potrebbe puntare alla sua prossima soglia vicino a $150. Detto questo, i venti contrari macro e la rotazione settoriale rimangono fattori da monitorare.
