Le Stablecoin Superano Visa, Guidando la Crescita Cripto di UAE e KSA

  • 5 min
  • Pubblicato il May 13, 2025
  • Aggiornato il Nov 13, 2025

Nel 2024, il volume delle transazioni di stablecoin ha raggiunto 27,6 trilioni di dollari a livello globale, superando il volume dei pagamenti di Visa di 13 trilioni di dollari del 7,7%, sorpassando Visa e Mastercard combinate. Per gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita, che guidano l'impennata cripto della regione MENA con una crescita annuale delle transazioni del 12%, questo traguardo sottolinea il dominio delle stablecoin nella finanza digitale. Gli utenti di criptovalute, familiari con il trading ma in cerca di opzioni per il cash-out, possono capitalizzare su questa tendenza nei mercati regolamentati, sfruttando stablecoin come USDT, USDC e l'AE Coin degli Emirati ancorata al dirham per le rimesse e la finanza decentralizzata (DeFi).

Le Stablecoin Ridefiniscono le Transazioni

Le stablecoin hanno elaborato 15,6-27,6 trilioni di dollari nel 2024, alimentate da trasferimenti a basso costo e istantanei su blockchain ad alta velocità come Solana ed Ethereum. Negli Emirati Arabi Uniti, le stablecoin rappresentano il 51% delle transazioni cripto, con 9,8 miliardi di dollari in afflussi di exchange, un aumento del 55% rispetto al 2023. L'adozione retail dell'Arabia Saudita, allineata con gli obiettivi di diversificazione della Vision 2030, vede le stablecoin alimentare le rimesse, con il 93% dei trasferimenti di stablecoin degli Emirati di dimensioni retail (sotto 1 milione di dollari). A livello globale, 110 milioni di transazioni mensili di stablecoin evidenziano la loro utilità, equivalente allo 0,41% del volume di Visa. L'AE Coin degli Emirati, sostenuta da riserve in dirham, migliora l'adozione locale, offrendo un'alternativa conforme per i pagamenti transfrontalieri, secondo il Regolamento sui Servizi di Token di Pagamento della Banca Centrale.

Opportunità e Sfide

La chiarezza normativa degli Emirati, guidata dal framework di licenze di VARA, e i giovani esperti di tecnologia dell'Arabia Saudita (65% sotto i 30 anni) guidano l'adozione di stablecoin, supportando hub finanziari e rimesse (38,5 miliardi di dollari in uscita in Arabia Saudita, 2024). Le stablecoin offrono efficienza, con commissioni basse quanto lo 0,1% contro l'1-3% di Visa, ideali per la comunità di espatriati degli Emirati (88,5% della popolazione). Il programma di Trasformazione dell'Infrastruttura Finanziaria degli Emirati posiziona l'AE Coin come ponte verso la finanza tradizionale, potenzialmente aprendo la strada a una Valuta Digitale della Banca Centrale (CBDC). Tuttavia, persistono sfide: le transazioni guidate da bot gonfiano i volumi (70% globalmente, 98% su Solana), distorcendo l'attività organica. L'incertezza normativa dell'Arabia Saudita e i vincoli di liquidità sulle piattaforme più piccole aggiungono ostacoli. I trader esperti dovrebbero dare priorità alle piattaforme con licenze regionali, alta liquidità e commissioni trasparenti, garantendo la conformità con i rigorosi audit delle riserve degli Emirati e le politiche in evoluzione dell'Arabia Saudita.

Il Futuro

La capitalizzazione di mercato delle stablecoin di 200 miliardi di dollari, che rappresenta l'1% dell'offerta del dollaro USA, segnala il loro ruolo crescente nella finanza globale. Negli Emirati Arabi Uniti, si prevede che ci saranno 3,78 milioni di utenti di criptovalute entro il 2025, e l'entusiasmo retail dell'Arabia Saudita li posiziona come pionieri delle criptovalute. I trader esperti spesso utilizzano o massimizzano i rendimenti usando i canali di uscita delle stablecoin come prelievi bancari, trading P2P o desk OTC, specialmente con il supporto normativo dell'AE Coin. Con le stablecoin che alimentano rimesse e DeFi, gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita stanno plasmando un panorama finanziario conforme e innovativo, offrendo ai trader opportunità per prosperare.