BingX a ETHWarsaw 2025: IA e Web3 in primo piano

  • 4 min
  • Pubblicato il Sep 21, 2025
  • Aggiornato il Nov 14, 2025

ETHWarsaw 2025 ha riunito ancora una volta le menti più brillanti della blockchain, unendo sviluppatori, fondatori e innovatori di tutto l'ecosistema Web3 globale. Quest'anno, BingX si è distinto come Sea Sponsor, rafforzando il suo ruolo sia come exchange di criptovalute leader che come pioniere Web3 AI. Con una presenza attiva tra panel, keynote, hackathon e il suo stand dedicato, BingX ha dimostrato la sua visione per l'accessibilità guidata dall'AI e l'innovazione incentrata sull'utente negli asset digitali.

La Presenza di BingX a ETHWarsaw

Durante il 4-5 settembre, lo stand di BingX è servito come centro di conversazione, dove i partecipanti hanno esplorato come l'AI può rendere il Web3 più accessibile. L'azienda ha presentato la sua suite potenziata dall'AI—dall'intelligence di trading in tempo reale all'ottimizzazione delle strategie—mostrando come queste innovazioni semplifichino la complessità per trader e sviluppatori allo stesso modo.

Ma il coinvolgimento di BingX non si è fermato allo stand. Il Chief Product Officer Vivien Lin ha svolto un ruolo centrale sul palco principale e nell'hackathon. Ha giudicato la competizione hackathon, ha prestato la sua voce a un importante panel sugli asset del mondo reale (RWA), e ha tenuto un keynote che è diventato una delle sessioni più distintive dell'evento.

Discussioni Chiave: RWA e il Lato Umano dell'AI

Lin si è unita ad altri leader del settore il 4 settembre per discutere come gli asset del mondo reale stiano diventando una pietra angolare dell'adozione DeFi. La conversazione ha evidenziato sia le opportunità che le sfide nel portare i prodotti finanziari tradizionali nei sistemi decentralizzati.

Più tardi quel giorno, il keynote di Lin ha affascinato il pubblico reincorniciando il ruolo dell'AI nel crypto. Invece di presentare l'AI come un trucco, l'ha posizionata come uno strumento che rimuove le barriere: semplificando le interfacce, contestualizzando le informazioni e permettendo agli utenti di agire con fiducia. Il messaggio era chiaro—l'AI nel Web3 riguarda più dell'efficienza, riguarda il ripristinare l'autonomia ai partecipanti.

Collegare la Tecnologia con i Valori

Il messaggio di BingX ha risuonato fortemente a ETHWarsaw perché ha collegato la tecnologia con i valori. I partecipanti hanno sentito come i prodotti BingX AI come AI Bingo e AI Master sono progettati non solo per velocità e strategia, ma per inclusione e trasparenza. L'azienda ha sottolineato la sua strategia AI all-in e la roadmap per incubare progetti Web3 AI attraverso BingX Labs e il prossimo AI Institute.

Allineandosi con lo spirito di sperimentazione e community di ETHWarsaw, BingX si è posizionata come un sostenitore chiave sia degli sviluppatori che degli utenti finali. Le sale piene e il fermento positivo post-keynote hanno confermato l'appetito per l'innovazione potenziata dall'AI che non perde di vista la dignità dell'utente.

Guardando Avanti

La forte presenza di BingX a ETHWarsaw 2025 ha sottolineato l'impegno dell'azienda nel plasmare il futuro del Web3. Con strumenti potenziati dall'AI, investimenti strategici e coinvolgimento attivo della community, BingX non sta solo seguendo la conversazione—la sta guidando.

Come ha detto Lin, "ETHWarsaw incarna lo spirito di collaborazione che spinge il Web3 in avanti. Unendoci come sponsor, non stiamo solo contribuendo a conversazioni critiche ma stiamo anche sottolineando la nostra visione: collegare intelligenza, accessibilità e innovazione incentrata sull'utente con l'AI nell'economia degli asset digitali."

Letture Correlate 

1. Come Utilizzare BingX AI? Una Guida per Principianti al Trading di Cripto con Assistente AI

2. Cos'è BingX AI Arena? Il Futuro del Copy Trading Potenziato dall'AI

3. Top Progetti di Tokenizzazione di Asset del Mondo Reale (RWA) del 2025

4. Top 10 Blockchain per Progetti di Tokenizzazione di Asset del Mondo Reale (RWA) nel 2025