I piani ETF Bitcoin di Truth Social: Bitcoin, Ether... e Altcoin

  • 3 min
  • Pubblicato il Jul 27, 2025
  • Aggiornato il Nov 13, 2025

Trump Media & Technology Group—la società madre di Truth Social—sta facendo scalpore nel mondo crypto con il suo ultimo deposito ETF. Il proposto Crypto Blue Chip ETF non si limiterebbe a tracciare Bitcoin o Ethereum, ma includerebbe una rara miscela di altcoin come Solana, Cronos e XRP. Se approvato, segnerebbe uno dei primi ETF crypto quotati negli Stati Uniti a offrire esposizione regolamentata a un paniere così diversificato di asset digitali, unendosi a società come MSCI nell'offrire un ETF crypto diversificato.

 

Una Miscela Audace

L'ETF, depositato per essere negoziato sulla piattaforma Arca del New York Stock Exchange, sarebbe composto da 70% Bitcoin, 15% Ether, 8% Solana, 5% Cronos e 2% XRP. È una miscela audace—soprattutto considerando che la maggior parte degli ETF crypto statunitensi sono stati limitati ai due player dominanti: BTC ed ETH. Questa mossa riflette un crescente appetito tra gli investitori per un accesso più ampio al mercato degli asset digitali, senza la necessità di auto-custodia o portafogli multipli.

Ciò che rende questo deposito particolarmente degno di nota è il timing. La SEC si è gradualmente riscaldata agli ETF crypto, con ETF spot Bitcoin ed Ethereum ora attivamente negoziati. Tuttavia, con poche eccezioni, gli altcoin rimangono largamente assenti dal panorama ETF negli Stati Uniti, principalmente a causa di incertezze regolamentarie e preoccupazioni sulla volatilità.

La decisione di Trump Media di includere questi asset suggerisce che i player istituzionali stanno iniziando a vederli come investimenti a lungo termine viabili—non solo giocate speculative—e potrebbe contribuire alla stabilità che potrebbe portare a un vero ETF ‘blue chip’.

 

Accesso con Un Click alla Diversificazione

La proposta arriva anche con implicazioni reali per il mercato. Seguendo le notizie dell'ETF, token come Cronos sono saliti di oltre il 20%, mostrando come l'inclusione in ETF possa istantaneamente aumentare visibilità e domanda. Se approvato, questo ETF potrebbe offrire agli investitori crypto-curiosi un modo regolamentato e con un solo click per ottenere esposizione diversificata attraverso reti blockchain sia consolidate che emergenti.

Per il mercato più ampio, questo segnala un potenziale cambiamento. Man mano che più gestori patrimoniali sperimentano con fondi crypto multi-asset, potremmo iniziare a vedere una gamma più ampia di ETF che vanno oltre il massimalismo Bitcoin. Questo potrebbe accelerare l'adozione, aumentare la profondità del mercato e offrire agli investitori modi più sfumati di impegnarsi con l'economia crypto.